Autore |
Risposta |

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
"manuela78" ha scritto: Ciao! HO la necessità di presentare un docfa per costituire un'area urbana. Facendo la visura al C.T. risulta essere ente urbano derivante da impianto meccanografico del 73. Complando il docfa non mi fa andare avanti se non inserisco i dati del tipo mappale....ma io non devo rifare il tipo mappale! Come faccio? Se l'E.U. è stato costituito d'ufficio, presenta un TM per conferma mappa, altrimenti trova il protocollo e data del Tipo Mappale presentato dall'interessato che ha istituito l'area urbana al terreni. Saluti.
|
|
|
|

manuela78
Iscritto il:
05 Luglio 2010
Messaggi:
131
Località
|
ma mi accettano una conferma di mappa per un mappale già Ente Urbano?
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
"manuela78" ha scritto: ma mi accettano una conferma di mappa per un mappale già Ente Urbano? Certo.
|
|
|
|

palloncino
Iscritto il:
29 Ottobre 2005
Messaggi:
158
Località
San Severo (FG)
|
|
|
|
|

manuela78
Iscritto il:
05 Luglio 2010
Messaggi:
131
Località
|
:roll: ma scusate... ma se loro non mi trovano il documento con cui prima del 1975 l'hanno passato all'urbano, la procedura corretta quale sarebbe? Tutti d'accordo che se pago la risolvo, ma vorrei capire qual'è la strada giusta...
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
"palloncino" ha scritto: Basta che paghi ho sempre combattuto contro questo modo di fare e non mi piace che ora si mettano in rete codesti consigli :twisted: :evil: per Manuela78: segio il consiglio di Totonno!
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
"manuela78" ha scritto: :roll: ma scusate... ma se loro non mi trovano il documento con cui prima del 1975 l'hanno passato all'urbano, la procedura corretta quale sarebbe? Tutti d'accordo che se pago la risolvo, ma vorrei capire qual'è la strada giusta... Premesso che una visita all'ufficio la farei, per confermare che la questione sia effettivamente così. Comunque a me è successo di trovarmi un ente urbano istituito al terreni d'ufficio e ovviamente di non aver trovato alcuna documentazione, forse una certa annotazione in visura al terreni, ma poi basta. In questo caso, io ho presentato una conferma di mappa con pregeo e spiegando bene in relazione cosa andavo ad aggiornare e perchè. Siccome al catasto questa procedura di inserimento d'ufficio del terreno in ente urbano attuata lecitamente in passato la conoscono molto bene, non dovresti avere problemi nel farti approvare la conferma di mappa che ovviamente richiede la dichiarazione che l'immobile sia effettivamente e realmente conforme alla situazione presente sul luogo. Saluti.
|
|
|
|

manuela78
Iscritto il:
05 Luglio 2010
Messaggi:
131
Località
|
Grazie mille! Proverò a sentire gli uffici, ma sono consapevole che dovrò fare la conferma di mappa! Grazie ancora!!
|
|
|
|

manuela78
Iscritto il:
05 Luglio 2010
Messaggi:
131
Località
|
HO provato a compilare il pregeo per la conferma di mappa, ma quando vado a predisporre l'atto, nel controllo di approvabilità mi da esito negativo in quanto la particella originaria non può avere qualità 282 (ente urbano)......
|
|
|
|

carlo3058
Iscritto il:
04 Febbraio 2008
Messaggi:
5
Località
|
Devi usare la codifica di pregeo 9.
|
|
|
|