Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / al C.T. ente urbano dal 73
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore al C.T. ente urbano dal 73

manuela78

Iscritto il:
05 Luglio 2010

Messaggi:
131

Località

 0 -  0 - Inviato: 19 Ottobre 2011 alle ore 11:10

Ciao!
HO la necessità di presentare un docfa per costituire un'area urbana. Facendo la visura al C.T. risulta essere ente urbano derivante da impianto meccanografico del 73. Complando il docfa non mi fa andare avanti se non inserisco i dati del tipo mappale....ma io non devo rifare il tipo mappale! Come faccio?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 19 Ottobre 2011 alle ore 15:39

"manuela78" ha scritto:
Ciao!
HO la necessità di presentare un docfa per costituire un'area urbana. Facendo la visura al C.T. risulta essere ente urbano derivante da impianto meccanografico del 73. Complando il docfa non mi fa andare avanti se non inserisco i dati del tipo mappale....ma io non devo rifare il tipo mappale! Come faccio?



Se l'E.U. è stato costituito d'ufficio, presenta un TM per conferma mappa, altrimenti trova il protocollo e data del Tipo Mappale presentato dall'interessato che ha istituito l'area urbana al terreni.

Saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

manuela78

Iscritto il:
05 Luglio 2010

Messaggi:
131

Località

 0 -  0 - Inviato: 19 Ottobre 2011 alle ore 16:12

ma mi accettano una conferma di mappa per un mappale già Ente Urbano?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 19 Ottobre 2011 alle ore 17:19

"manuela78" ha scritto:
ma mi accettano una conferma di mappa per un mappale già Ente Urbano?



Certo.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

palloncino

Iscritto il:
29 Ottobre 2005

Messaggi:
158

Località
San Severo (FG)

 0 -  0 - Inviato: 19 Ottobre 2011 alle ore 20:29

Basta che paghi

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

manuela78

Iscritto il:
05 Luglio 2010

Messaggi:
131

Località

 0 -  0 - Inviato: 24 Ottobre 2011 alle ore 09:57

:roll: ma scusate... ma se loro non mi trovano il documento con cui prima del 1975 l'hanno passato all'urbano, la procedura corretta quale sarebbe? Tutti d'accordo che se pago la risolvo, ma vorrei capire qual'è la strada giusta...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 24 Ottobre 2011 alle ore 10:07

"palloncino" ha scritto:
Basta che paghi



ho sempre combattuto contro questo modo di fare e non mi piace che ora si mettano in rete codesti consigli :twisted: :evil:

per Manuela78:
segio il consiglio di Totonno!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 24 Ottobre 2011 alle ore 10:11

"manuela78" ha scritto:
:roll: ma scusate... ma se loro non mi trovano il documento con cui prima del 1975 l'hanno passato all'urbano, la procedura corretta quale sarebbe? Tutti d'accordo che se pago la risolvo, ma vorrei capire qual'è la strada giusta...



Premesso che una visita all'ufficio la farei, per confermare che la questione sia effettivamente così. Comunque a me è successo di trovarmi un ente urbano istituito al terreni d'ufficio e ovviamente di non aver trovato alcuna documentazione, forse una certa annotazione in visura al terreni, ma poi basta. In questo caso, io ho presentato una conferma di mappa con pregeo e spiegando bene in relazione cosa andavo ad aggiornare e perchè. Siccome al catasto questa procedura di inserimento d'ufficio del terreno in ente urbano attuata lecitamente in passato la conoscono molto bene, non dovresti avere problemi nel farti approvare la conferma di mappa che ovviamente richiede la dichiarazione che l'immobile sia effettivamente e realmente conforme alla situazione presente sul luogo.

Saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

manuela78

Iscritto il:
05 Luglio 2010

Messaggi:
131

Località

 0 -  0 - Inviato: 24 Ottobre 2011 alle ore 10:37

Grazie mille! Proverò a sentire gli uffici, ma sono consapevole che dovrò fare la conferma di mappa! Grazie ancora!!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

manuela78

Iscritto il:
05 Luglio 2010

Messaggi:
131

Località

 0 -  0 - Inviato: 24 Ottobre 2011 alle ore 11:02

HO provato a compilare il pregeo per la conferma di mappa, ma quando vado a predisporre l'atto, nel controllo di approvabilità mi da esito negativo in quanto la particella originaria non può avere qualità 282 (ente urbano)......

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

carlo3058

Iscritto il:
04 Febbraio 2008

Messaggi:
5

Località

 0 -  0 - Inviato: 24 Ottobre 2011 alle ore 12:36

Devi usare la codifica di pregeo 9.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TipologieP10

Software gratuito per scegliere la tipologia adatta in pochi secondi senza sbagliare

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie