Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
17/09/2025 03:45 - Il sistema di moderazione è stato attivato, per maggiori informazioni consultare questo post:
https://www.geolive.org/forum/altro/comunicazioni-da-parte-dello-staff/nuova-funzionalit-di-moderazione-del-forum-49298/start/0/

 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / Aiuto per Docfa Attribuzione corte
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Aiuto per Docfa Attribuzione corte

lorenzo73

Iscritto il:
10 Gennaio 2007

Messaggi:
132

Località

 0 -  0 - Inviato: 04 Dicembre 2015 alle ore 08:57

Buongiorno a tutti, vi scrivo per avere un aiuto su come procedere.

Vi spiego

Ho due edifici (sub1 e 2) ognuno dei quali contiene un alloggio entrambe all’interno di un’ampia corte comune, tutto medesima particella n.111.

Devo staccare una corte esclusiva a uno dei due alloggi (Sub.1).

La corte però interseca una particella confinante (222) della medesima proprietà, quindi devo dividere in sub sia la 111 che la 222 e graffare il subalterno 2 della particella 222 con l’alloggio e l’altra parte di corte derivante dal bcnc.

Vedasi elaborato allegato per maggiore chiarezza.

Non so come procedere.

Premetto che la 222 non è all’urbano mentre la corte comune della particella 111 è già in partita A (BCNC)



Presumo che debba portare la 222 all’urbano,sbaglio?

Le divisioni in subalterni delle due particelle, come le faccio?

Come procedo?



in allegato schema con attuale e modificato :

Clicca sull'immagine per vederla intera

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6686

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 04 Dicembre 2015 alle ore 15:54

La particella 222 la puoi portare all'urbano se la fondi con la 111, però a questo punto devi trattare tutta la consistenza , in parte esclusiva del sub.1 ed il resto comune?!

Devi valutare tu se la consistenza della 222 te lo permette.

Altrimenti procedi ad un TF-TM, dove frazioni la particella 222 identificando ciò che vuoi portare all'urbano, e lo porti all'urbano fondendolo col il map.111.

Saluti

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

EALFIN

Iscritto il:
03 Dicembre 2006

Messaggi:
4043

Località

 0 -  0 - Inviato: 05 Dicembre 2015 alle ore 15:04

Se unica DItta fare tipo mappale modesta entità per fondere la 222 alla 111. Fai un primo Docfa per ampliamento di corte comune dove all'attuale corte inglobi quella della particella attuale 222. Con secondo Docfa fai una variazione con causale 'altre' per 'frazionamento e fusione con cambio di destinazione' sia della nuova corte comune ampliata che dell'unità abitativa cui attribuire la corte creando l'unità abitativa con corte annessa e il nuovo BCNC così come ampliato con il primo Docfa e ridotto poi con il secondo Docfa

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TipologieP10

Software gratuito per scegliere la tipologia adatta in pochi secondi senza sbagliare

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie