Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / aggiungere una ui
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore aggiungere una ui

gantweb

Iscritto il:
20 Marzo 2011

Messaggi:
12

Località

 0 -  0 - Inviato: 24 Marzo 2011 alle ore 22:01

salve, premetto che sono un principiante... :( .....
ho un piccolo prb da risolvere, e non sò se è possible risolvere, quindi chiedo a voi guru.

in pratica il mio cliente negli anni 80 costrui, condonò ed accatastò un fabbricato.

il fabbricato si articola in piano seminterrato, piano terra, primo piano e sottotetto.

chi ha accatastato il fabbricato, ha prodotto una sola scheda, dove sono rappresentati il piano terra e il primo piano (sono due appartamenti), tralasciando il sottotetto e il seminterrato (che funge da garage).

facendo la visura, non compare il sub.

cosa vorrei fare:
1) docfa modifica identificativo (per costituire il sub 1);
2) soppressione del sub 1 e costituzione di sub 2 (bcnc), costituizione sub 3 (appartamento p.t.), costituzione sub 4 (appartamento p.p.);

a questo punto potrei costituire il sottotetto come unità afferente...

ma per seminterrato (garage) cosa si può fare?

grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6536

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 25 Marzo 2011 alle ore 20:44

dovresti essere sicuro che anche il box sia stato condonato...se si, procedi alla denuncia dello stesso come unita' afferente e lo intesti al tuo cliente, che penso sia prop. di tutto il fabbricato.

per il sottotetto o procedi nello stesso modo, o rifai tutte le schede procedendo pertanto alla stesura dell'elaborato, dove costituisci il sottottetto come bcnc.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

gantweb

Iscritto il:
20 Marzo 2011

Messaggi:
12

Località

 0 -  0 - Inviato: 26 Marzo 2011 alle ore 14:45

grazie per la cortese risposta.

si il mio cliente è proprietario di tutto l'immobile.
nei grafici del condono ci sono tutti e 4 i livelli (seminterrato, piano terra, primo piano e sottotetto).
quindi procederò così come mi hai indicato, ovvero:
1) docfa per modifica identificativo, per associare il sub 1 alla scheda già presente dove sono rappresentati i due livelli abitativi;
2) docfa per dividere i due livelli e creare il bcnc (scale);
3) docfa per inserire come unità afferente il garage e il sottotetto;

grazie ancora per la cortesia
Antonio

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6536

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 26 Marzo 2011 alle ore 16:55

allora, se le due unita' esistenti non hanno indicate le parti comuni, non le varii, se invece hanno indicate le parti comuni, allora procedi con un docfa rappresntando le stesse stralciando dal disegno le parti comuni, mantieni i sub., poi costituisci come u.aff il box ed il sottotetto (se quest'ultimo e' un'unita', altrimenti puoi identificarlo come bcnc)

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

jema

(GURU)

Iscritto il:
26 Aprile 2007

Messaggi:
2106

Località
in giro in giro creek

 0 -  0 - Inviato: 26 Marzo 2011 alle ore 17:34

"bioffa69" ha scritto:
allora, se le due unita' esistenti non hanno indicate le parti comuni, non le varii, se invece hanno indicate le parti comuni, allora procedi con un docfa rappresntando le stesse stralciando dal disegno le parti comuni, mantieni i sub., poi costituisci come u.aff il box ed il sottotetto (se quest'ultimo e' un'unita', altrimenti puoi identificarlo come bcnc)


Scusa Fabio, ma non si partiva da un'unica unità immobiliare agli atti???
"gantweb" ha scritto:
il fabbricato si articola in piano seminterrato, piano terra, primo piano e sottotetto.

chi ha accatastato il fabbricato, ha prodotto una sola scheda, dove sono rappresentati il piano terra e il primo piano (sono due appartamenti), tralasciando il sottotetto e il seminterrato (che funge da garage).

facendo la visura, non compare il sub.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6536

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 28 Marzo 2011 alle ore 08:32

oops!! vero!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

gantweb

Iscritto il:
20 Marzo 2011

Messaggi:
12

Località

 0 -  0 - Inviato: 28 Aprile 2011 alle ore 14:13

se può essere di aiuto, ho risolto in questo modo:

1) docfa per modifica identificativo. con il quale ho attribuito il sub 1 alla scheda presente agli atti che comprendeva i due appartamenti.
2) docfa per ui sfuggita all'accertamento, con il quale ho costituito i bcnc (corte sub 2, scale sub 3), il piano secondo (sottotetto) con il sub 4 e il piano seminterrato con il sub 5
3) docfa per divisione, con il quale ho 'separato' i due appartamenti, attribuendo il sub 6 al piano terra e sub 7 al primo piano

:P :P :P :P

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TipologieP10

Software gratuito per scegliere la tipologia adatta in pochi secondi senza sbagliare

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie