Salve a tutti,
Sono contento di essermi iscritto a questo rinomato sito e di poter fare la mia prima domanda.
Premetto di essere iscritto all'albo e di trattare lavori di edilizia civile come tecnico incaricato di curare l'iter solo da un anno e sono qui ad esporre dubbi sui miei primi due lavori che curo. La mia esperienza è basata prevalentemente sulla topografia e l'impiego su cantieri stradali e ferroviari, per questo i dubbi che ho possono avere risposte ovvie per i più esperti.
Vengo al dunque:
In un'abitazione deve essere realizzato un antibagno per ottenere l'abitabilità mai richiesta in epoca di realizzazione. Detta abitazione si sviluppa su due livelli: piano giorno e piano notte in sottotetto condonato a seguito di variazioni non dichiarate.
Il condono l'ho chiuso io da poco, dato che non è stato mai ottenuto per dei dettagli richiesti dal Comune ma mai forniti dall'allora tecnico incaricato.
Di conseguenza, dati alcuni articoli di legge le cui specifiche mi sono state indicate dall'ufficio tecnico comunale e che ora non ho sotto mano per poterli riportarle, per la mansarda zona notte é abitabile grazie al condono mentre il piano giorno ha bisogno dell'antibagno per rientrare nella regolarità.
Il primo dubbio è:
Se i lavori si concentrano solo al piano giorno dell'abitazione, in fase di aggiornamento DOCFA devo aggiornare anche il piano notte perché facente parte della stessa ditta e compreso nello stesso subalterno?
Per il secondo lavoro, un WC ricavato dallo spostamento della parete di un antibagno con accesso da ingresso, la cosa è più semplice.
I lavori, al netto di alcuni dettagli, sono terminati. Sono in procinto di dichiarare la fine lavori dato che pensavo che l'iter giusto sia prima dichiarare fine lavori e poi, entro trenta giorni, aggiornare la planimetria catastale con DOCFA. Proprio ieri, mi è capitata quasi per caso una pagina internet dove si diceva che, seguendo l'ordine che ho riportato, si è soggetti a sanzione, perché l'iter giusto è aggiornare con DOCFA PRIMA di dichiarare la fine dei lavori.
Quindi, il mio secondo dubbio è:
A voi cosa risulata giusto?
Ringrazio tutti quelli che vorranno aiutarmi e chiedo la cortesia di non usare acronimi, dato che non è detto che io conosca esattamente tutto ciò che vorrete indicarmi.