Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / Accertamento di rettifica classamento
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Accertamento di rettifica classamento

dangand

Iscritto il:
03 Dicembre 2004

Messaggi:
10

Località

 0 -  0 - Inviato: 16 Novembre 2016 alle ore 09:26

Buongiorno,

mi piacerebbe avere un vostro parere in merito all'accertamento che ho ricevuto.

I fatti:

Ho predisposto un docfa di variazione per il cambio d'uso di una u.i.u da C/1 (negozio), a A/10 (ufficio) come da destinazione urbanistica legittimata.

L'accertamento mi rettifica la destinazione a C/1, scrivendo:

"Si rettifica la categoria da A10 (uffici, studi privati) a C1 (negozi, botteghe) come da sentenza della Corte di Cassazione 12025/2015 la quale sostiene che ai fini del classamento occorre tener conto delle caratteristiche del bene e non dell'uso specifico che ne viene fatto, indipendentemente dalle autorizzazioni dell'ente locale. Si e' pertanto ripristinata la categoria e classe prima della denuncia di variazione. L'unita' immobiliare proviene da categoria C1 di classe 4, variata con opere interne. Si trova al piano terra, affaccia sulla pubblica via, ha pareti esterne a vetrine come nei comuni negozi, vedasi stesso fabbricato civ. 6abc. Si rettifica la consistenza vista la diversa distribuzione interna.

Il nuovo classatnento attribuito all'unità itnmobiliare indicata, in questo avviso di accertamento, risulta coerente con quello attribuito ad altre unità immobiliari limitrofe, simili per caratteristiche intrinseche ed estrinseche (tipologia edilizia, schema distributivo, dotazioni impiantistiche, servizi e aree comuni), che si elencano dì seguito: omissis"

Secondo voi è possibile avere una categoria catastale non congrua con l'urbanistica?

Saluti a tutti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6536

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 16 Novembre 2016 alle ore 13:54

Nella mia provincia sono ormai anni, che un locale a piano terra con vetrina su pubblica via , viene classato dall'ufficio, come c/1, indifferentemente se all'interno vi è un ufficio o un deposito.



Ci hanno sempre detto che il catasto è una cosa ed il comune un'altra, comunque la cat. è c/1, ma nella scheda rimane scritto quello che tu hai scritto, per cui ufficio.



Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

John_Pippero

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
20 Novembre 2014 alle ore 18:17

Messaggi:
563

Località

 0 -  0 - Inviato: 16 Novembre 2016 alle ore 14:18

Confermo.

Comunque dipende dall'entità delle opere e da quanto queste trasformino l'immobile.

Le sole opere interne in generale non trasformano l'organismo edilizio e non cambiano mai la destinazione urbanistica di un immobile, neppure se viene così indicato nel progetto edilizio depositato al comune.

Tanto per chiarire, se le opere fossero consistite anche nalla chiusura parziale del bandone, il cambio di destinazione urbanistica e catastale è sacrosanto.

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

st-topos

Iscritto il:
22 Ottobre 2005

Messaggi:
986

Località

 0 -  0 - Inviato: 16 Novembre 2016 alle ore 17:36

Scusami, ma la sentenza l'hai letta bene? se non ho capito male il tuo caso è completamente diverso. nella sentenza viene chiarito che ".......ma alla sua destinazione funzionale e produttiva, che va accertata in riferimento alle potenzialità d'utilizzo purché non in contrasto con la disciplina urbanistica..........".

saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

EALFIN

Iscritto il:
03 Dicembre 2006

Messaggi:
4043

Località

 0 -  0 - Inviato: 16 Novembre 2016 alle ore 22:49

Mai avuto problemi a variare le C/1 anche se mi sono capitate solo unità ordinarie, di ridotta consistenza, non aventi specifiche caratteristiche dei negozi (mancanza di grandi vetrine, ecc.).

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TipologieP10

Software gratuito per scegliere la tipologia adatta in pochi secondi senza sbagliare

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie