Forum
Autore |
Accatastamento ville a schiera su diversi mappali |

chiaraconsonni
Iscritto il:
26 Settembre 2008
Messaggi:
4
Località
|
Buon pomeriggio, devo accatastare n.4 villette a schiera che si trovano ciascuna su un mappale diverso, mappali che sono frutto di frazionamento del mappale del terreno originario. Come mi comporto con la compilazione del DOCFA? Ne posso fare uno solo che comprende tutti e quattro o ne devo fare 4 distini uno per ogni mappale? Grazie per il supporto e buon pomeriggio, Chiara.
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

anan
Iscritto il:
23 Luglio 2004
Messaggi:
4
Località
|
Devi fare il Docfa per ciascun mappale!
|
|
|
|

Granello2
Iscritto il:
28 Settembre 2008
Messaggi:
12
Località
Inverary nella Zona del Crepuscolo
|
Se la proprietà è la stessa, non vedo proprio perchè si debba fare una pratica docfa per ogni mappale...ma quando mai... Ed in questo caso presumo che la proprietà attualmente sia ancora dell'impresa costruttrice. Se il caso è questo, fai una sola pratica e costituisci per ogni mappale i relativi subalterni.
|
|
|
|

andrea_vi
Iscritto il:
03 Gennaio 2005
Messaggi:
364
Località
Vicenza
|
scusa ma ..... al catasto terreni? quanti tipi mappali hai? ..... e la ditta? e' la stessa per tutti i mappali? allora ai terreni fonderai le particelle no? oppure e diversa e quindi son 4 pratiche distinte? Andrea p.s. in generale, quando si pone una domanda e' meglio farcirla di tutti i dettagli conosciuti o meno (nel qual caso si dira' che non si conosce questo o quel dato).... in questo modo le risposte potranno essere piu' precise ed adatte al caso posto. Una risposta sbagliata presa per buona puo' portare a conseguenze anche dolorose.
|
|
|
|

uli
Iscritto il:
09 Luglio 2006
Messaggi:
1065
Località
42°27'27.18"N 12°23'13.05"E
|
"chiaraconsonni" ha scritto: Buon pomeriggio, devo accatastare n.4 villette a schiera che si trovano ciascuna su un mappale diverso, mappali che sono frutto di frazionamento del mappale del terreno originario. Come mi comporto con la compilazione del DOCFA? Ne posso fare uno solo che comprende tutti e quattro o ne devo fare 4 distini uno per ogni mappale? Grazie per il supporto e buon pomeriggio, Chiara. Sia la domanda che la sez. del forum presuppongono che sia stato già fatto il TM. Se così fosse presumo anche (dai contenuti della domanda) che ci sia stata volontà di mantenere quattro mappali distinti, ogni villetta ha il suo giardinetto graffato alla u.i. con un numero di mappa. Non si capisce però se la ditta è unica o se ogni mappale appartiene a ditta diversa; nel primo caso puoi fare un unico docfa stessa ditta e costituzione di 4 u.i.u. chiaramente se la ditta è una x ogni mappale dovrai fare 4 docfa. Se ancora devi fare il TM cerca di capire le volontà del Comittente e cioè se intende costituire un unico mappale e dividere in sub oppure originare 4 mappali distinti ,sarebbe meglio quest'ultima ipotesi, però bisogna valutare bene le cose; se ad esempio c'è una strada di accesso comune che attraversa tutte e 4 le particelle si deve ricorrere al primo caso....
|
|
|
|

chiaraconsonni
Iscritto il:
26 Settembre 2008
Messaggi:
4
Località
|
Grazie per le risposte...si tratta di unica proprietà, ditta costruttrice, che vende in diversi momenti, quindi ho deciso, anche a fronte di quanto mi avete detto, che farò 4 docfa differenti in modo tale che possa accatastare ogni villetta alla vendita. Grazie ancora a tutti per il contributo, Chiara
|
|
|
|

geomborgh
Iscritto il:
13 Aprile 2005
Messaggi:
19
Località
|
Il DOCFA deve essere fatto entro 30 giorni dalla fine dei lavori altrimenti si incorre in sanzioni ..
|
|
|
|

jema
(GURU)
Iscritto il:
26 Aprile 2007
Messaggi:
2106
Località
in giro in giro creek
|
"geomborgh" ha scritto: Il DOCFA deve essere fatto entro 30 giorni dalla fine dei lavori altrimenti si incorre in sanzioni Non si parla solo di fine dei lavori, ma anche di utilizzabilità dell'immobile. www.pregeo.it/modules.php?name=Forums&fi...
|
|
|
|

betta75
Iscritto il:
21 Giugno 2007
Messaggi:
90
Località
Provincia Torino
|
In generale devi tenere presente questo vincolo: ogni elaborato planimetrico può trattare una sola particella su cui si possono trovare svariate unità immobiliari anche intestate a ditte diverse (tipico il caso di un condominio). Pertanto se vuoi che le tue quattro villette siano su di un unico elaborato planimetrico devi prima fondere le particelle al terreni (con opportuno atto di aggiornamento al N.C.T.). Poi devi tenere conto dello stato di diritto dei vari sub. ovvero chi può dichiararli (proprietario, delegato, rappresentante dell'impresa ecc...) Per ogni stato di diritto (proprietario) differente dovrai fare un file diverso (anche con più sub. es:box e abitazione) nel Docfa avendo cura di predisporre nel primo l'elaborato planimetrico riportante i sub contenuti nella particella. Buon lavoro!
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi termini
Amici:
Le nostre guide:
|
|