Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
17/09/2025 03:45 - Il sistema di moderazione è stato attivato, per maggiori informazioni consultare questo post:
https://www.geolive.org/forum/altro/comunicazioni-da-parte-dello-staff/nuova-funzionalit-di-moderazione-del-forum-49298/start/0/

 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / Accatastamento unica u.i. su tre particelle
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Accatastamento unica u.i. su tre particelle

luigi.francesco

Iscritto il:
09 Dicembre 2021 alle ore 10:40

Messaggi:
5

Località

 0 -  0 - Inviato: 09 Febbraio 2022 alle ore 00:06

Buonasera. Sono nuovo del forum ed ho cercato di capire se c'era un argomento già aperto simile al mio, prima di procedere con il quesito, ovviamente senza successo; porgo quindi la domanda e mi scuso se il mio caso era stato già affrontato.

La situazione secondo il mio parere è molto problematica in quanto originariamente la situazione era questa:

- Abitazione di tre piani (compreso sottotetto) ricadente su 4 particelle diverse, di cui due con la stessa ditta/quote e due p.lle con intestati diversi.



- In atti il fabbricato risultava immesso in mappa e censito al Catasto fabbricati solo per una porzione, ricadente solamente su una delle 4 p.lle menzionate.


Clicca sull'immagine per vederla intera


- Successivamente ho effettuato l'immissione in mappa delle porzioni di immobile ricadenti sulle altre p.lle, effettuando la fusione di solo due con ditta uguale, così ora mi ritrovo in atti al catasto fabbricati due F/6 e un A/4 (presente fin dall'origine) ed il seguente risultato:

Clicca sull'immagine per vederla intera



Ora le mie domande sono:

- Gli immobili in categoria F/6 possono andare in successione così da rendere le ditte tutte uguali e fare un docfa con partita composta?

- Se non posso fare il docfa in partita composta, come imposto la pratica? Perchè su una particella mi ricadono solo due camere da letto su più piani che categoria assegno?



Inoltre le ditte attualmente in atti sono sbagliate.



Spero che sono stato chiaro nel descrivere la situazione e ringrazio in anticipo il santo/ti che sono disposti ad aiutarmi.

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 13 Febbraio 2022 alle ore 09:27

"luigi.francesco" ha scritto:
Buonasera. Sono nuovo del forum ed ho cercato di capire se c'era un argomento già aperto simile al mio, prima di procedere con il quesito, ovviamente senza successo; porgo quindi la domanda e mi scuso se il mio caso era stato già affrontato.

La situazione secondo il mio parere è molto problematica in quanto originariamente la situazione era questa:

- Abitazione di tre piani (compreso sottotetto) ricadente su 4 particelle diverse, di cui due con la stessa ditta/quote e due p.lle con intestati diversi.



- In atti il fabbricato risultava immesso in mappa e censito al Catasto fabbricati solo per una porzione, ricadente solamente su una delle 4 p.lle menzionate.


Clicca sull'immagine per vederla intera


- Successivamente ho effettuato l'immissione in mappa delle porzioni di immobile ricadenti sulle altre p.lle, effettuando la fusione di solo due con ditta uguale, così ora mi ritrovo in atti al catasto fabbricati due F/6 e un A/4 (presente fin dall'origine) ed il seguente risultato:

Clicca sull'immagine per vederla intera



Ora le mie domande sono:

- Gli immobili in categoria F/6 possono andare in successione così da rendere le ditte tutte uguali e fare un docfa con partita composta?

- Se non posso fare il docfa in partita composta, come imposto la pratica? Perchè su una particella mi ricadono solo due camere da letto su più piani che categoria assegno?



Inoltre le ditte attualmente in atti sono sbagliate.



Spero che sono stato chiaro nel descrivere la situazione e ringrazio in anticipo il santo/ti che sono disposti ad aiutarmi.





Devi censire al fabbricati le due porzioni come due UIU correttamente intestate ognuna ai legittimi proprietari

Poi inserisci in successione la quota del de cuius di tutte le tre unità.

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

luigi.francesco

Iscritto il:
09 Dicembre 2021 alle ore 10:40

Messaggi:
5

Località

 0 -  0 - Inviato: 28 Febbraio 2022 alle ore 14:44

Grazie mille per la risposta... ho provveduto a censire ai fabbricati le due porzioni come due U.I, con il seguente risultato:

- porzione ricadente sulla p.lla 2206 docfa approvato regolarmente al primo invio[/size]

- porzione ricadente sulla p.lla 2207 docfa inviato più volte ma rifiutato con causale "SE TRATTASI DI PORZIONI DI UIU PRESENTARE LE PRATICHE CONTESTUALMENTE CON LA STESSA CATEGORIA E CLASSE, ATTENENDOSI ALLA NOTA PROT. 15232/02"

Compresa la circolare la mia domanda è: come faccio a presentare unica pratica se due porzioni di immobile ora sono presenti al catasto Fabbricati quindi trattasi di NCV mentre la porzione rimanete non è presente al Cat. Fabb. quindi NCA?

Grazie per la vostra disponibilità.

P.S. Ho due pratiche (due comuni diversi) con questo medesimo problema, non so come procedere.

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Nicola Paolo Maria Ramundo

Sviluppo software per Topografia, PreGeo, DocFa, CAD 2D/3D

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie