Forum
Autore |
Accatastamento senza autorizzazione comproprietario. |

arala
Iscritto il:
07 Dicembre 2013 alle ore 00:29
Messaggi:
3
Località
|
Salve, sono nuova del forum spero e confido che qualcuno di Voi possa darmi delle delucidazioni in merito alla situazione che ora vi esporrò. Possiedo, in attesa di divisione ereditaria insieme a due miei fratelli, tre appartamenti. Dopo aver fatto richiesta presso il catasto delle planimetrie inerenti agli immobili, sono venuta oggi a conoscenza delle modifiche apportate agli immobili, i quali sono stati divisi da tre unità a due. Tutto ciò era a me ignaro, pertanto è avvenuto senza il mio consenso. Com'è possibile che al catasto siano state accettate tali modifiche dei beni senza la mia autorizzazione ovvero del terzo comproprietario?. Come posso rivalermi?
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

EALFIN
Iscritto il:
03 Dicembre 2006
Messaggi:
4043
Località
|
Le pratiche catastali Docfa vanno firmate da un solo possessore quindi ognuno può presentare una pratica senza che gli altri possessori ne sanno nulla. Del resto una pratica di variazione è sempre o quasi conseguente ad un titolo edilizio che ne abbia autorizzato i lavori per cui se le variazioni eseguite sono conseguenti a lavori autorizzati allora più che la pratica catastale bisogna prendere visione della pratica urbanistica e vedere se vi siano gli estremi per contestare i lavori eseguiti e/o l'autorizzazione concessa. Se la variazione ha riguardato opere prive di titolo alla realizzazione dei lavori allora si può chiedere il ripristino dello stato dei luoghi e catastale. Comunque sia un bene posseduto in comune con altri non può mai essere sottoposto ad interventi o modifiche rilevanti senza che tutti i comproprietari ne abbiano dato l'assenso.
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
Fo lo spelling della tua domanda per poter rispondere il più chiamente possibil: "arala" ha scritto: ...1.) Possiedo, in attesa di divisione ereditaria insieme a due miei fratelli, tre appartamenti. 2.) Dopo aver fatto richiesta presso il catasto delle planimetrie inerenti agli immobili, sono venuta oggi a conoscenza delle modifiche apportate agli immobili, i quali sono stati divisi da tre unità a due. 3.) Tutto ciò era a me ignaro, pertanto è avvenuto senza il mio consenso. 4.) Com'è possibile che al catasto siano state accettate tali modifiche dei beni senza la mia autorizzazione ovvero del terzo comproprietario?. 5.) Come posso rivalermi? R 1.) buon per te! complimenti! R 3.) Che la corrispondenza fra la situazione urbanistica e quella catastale non esiste è molto possibile infatti fino a poco tempo fa non era richiesta, tenedo conto che il catasto è un organo prettamente fiscale e non probante! Ma che a te sia stato ignoto fino a quando non hai ottenuto le schede non dice assolutamente nulla, da quando la successione è stata fatta? ef infine la verifica della corrispondenza con i documenti urbanistici è stata fatta al momendo della successione? R 2.) Ma ti sei accerata chi ha apportato le modifiche? Possono essere stati i precedenti proprietari! R 4.) Come già detto in catasto si denuncia l'immobile e non la corrispondeza con la pratica urbanistica ... R 5 .) Non correrei troppo, senza conoscere le risposte alle domande di cui sopra... In genere consiglio i miei clienti di soppesare bene prima i pro ed i contro di ogni azione risarcitorie, se non si conoscono a fondo e debitamente documentate le storie che precedono! buona doenica
|
|
|
|

arala
Iscritto il:
07 Dicembre 2013 alle ore 00:29
Messaggi:
3
Località
|
Cerco di spiegarmi meglio. Nell'anno 2001 dopo la morte di mio padre, con ancora in vita mia madre abbiamo avviato le pratiche per la successione. Nel gennaio 2003 è venuta a mancare anche mia madre. I beni sono quindi passati a me e a miei due fratelli. Fino a quel momento gli appartamenti erano divisi in tre unità abitative. Presa visione della planimetria aggiornata ad oggi, il documento mi riporta che un perito edile che io non conosco e a cui io non ho dato alcuna autorizzazione rilascia al catasto una planimetria aggiornata con annesse modifiche. Ho preso visione delle modifiche l'altro giorno e non so quindi, se i miei fratelli abbiano presentato in comune la pratica urbanistica in merito a queste modifiche apportate visto che immagino ci voglia anche la mia firma!. Provvederò ad informarmi comunque. Che i lavori siano stati effettuati da loro è una certezza in quanto risiedono negli immobili e quindi ne rispondono.
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
Teniamo conto che, per aggiornare la situazione catastale ogni propriatario e ciascuno anche in forma autonoma può, anzi deve produrre la denuncia anche senza l'assenso degli aaltri comproprietari, viceversa non è così per le pratiche catastali ed esecuzione di fatto dei lavori, che necessitano dell'assenso unanime. Quindi è confermato che fino a quando non conoscerai come è messa la condizione urbanistica, non puoi dedurre nulla! E nemmeno è consigliabile caricarsi inutilmente ed a sproposito contro gli altri due! Piuttosto, non è forse meglio provocare una riunione di famiglia, in tempo natalizio, si è agevolati, anche in presenza di forti dissidi - che capitano anche nelle migliori famiglie! - Spero mi perdonerai la supposizione, che ho desunto dal tuo laconico messaggio. cordialità
|
|
|
|

arala
Iscritto il:
07 Dicembre 2013 alle ore 00:29
Messaggi:
3
Località
|
L'esecuzione unanime dei lavori non c'è stata perchè ripeto non ne sapevo nulla di tali modifiche. Loro hanno accatastato lavori che non sono stati da me autorizzati. Se non hanno mai avuto il mio consenso, deduco seguendo quello che Lei stesso mi ha detto, che la condizione urbanistica non corrisponderà alla realtà perchè questa non può essere stata aggiornata senza la mia autorizzazione di terzo erede giusto? Mi rendo conto che mi risponde in base alle informazioni che gli sto fornendo, e la ringrazio per questo. Mi creda però quando gli dico che le mie parole e intenzioni non sono affatto a sproposito. In quanto anche se non conosco perfettamente la materia so che tali modifiche senza il mio consenso costituiscono un appopriazione indebita.
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
Tutto ci sta, ma reitero il consiglio, un bell'incontro chiarificatore, potrà risolvere l'enpasse! Anche perchè, forse i due fratecchi insediati e redidenti in loco, potrebbero essere stati indotti a talle operazione, forse per non pagarci l'IMU o altro, convinti di farti anche un favore e.... forse nel loro pensiero c'è un progetto di acquistare la tua quota! ... cordialità
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime guide
Amici:
Le nostre guide:
|
|