Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
17/09/2025 03:45 - Il sistema di moderazione è stato attivato, per maggiori informazioni consultare questo post:
https://www.geolive.org/forum/altro/comunicazioni-da-parte-dello-staff/nuova-funzionalit-di-moderazione-del-forum-49298/start/0/

 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / accatastamento nuovo fabbricato
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore accatastamento nuovo fabbricato

massmina

Iscritto il:
22 Maggio 2009

Messaggi:
8

Località

 0 -  0 - Inviato: 31 Gennaio 2017 alle ore 10:26

Salve a tutti, non linciatemi se la risposta dovesse essere scontata.

Ho trovato info contrastanti tra le guide.

Volevo chiedere se, avendo in Catasto Fabbricati un'area urbana cat. F/1 pulita , nel comune di Roma, costituita a seguito di demolizione totale di fabbricato esistente per una nuova edificazione, ora che c'è da procedere con l'inserimento in banca dati delle nuove UIU, si può procedere con la variazione di unità afferenti su area urbana o si deve necessariamente prima predisporre la modifica del Tipo Mappale per l'inserimento in mappa della sagoma del nuovo fabbricato?

Nella guida di Geoalfa poi " www.geolive.org/guide/procedure-e-metodo... " c'è scritto che dovrei fare una Nuova Costruzione , quindi un Accatastamento e non una Variazione

Lo chiedo perchè, potrei procedere con le Variazioni senza inserire il TM relativo alla nuova sagoma, facendo predisporre l'inserimento in mappa della nuova sagoma in maniera disgiunta.

grazie in anticipo per le risposte

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

luca.ragusa

Iscritto il:
20 Aprile 2015 alle ore 23:43

Messaggi:
48

Località

 0 -  0 - Inviato: 31 Gennaio 2017 alle ore 14:10

Credo che prima dovresti predisporre il TM...

invece, vediamo se magari potete darmi lucidazioni voi....un amico mi ha chiesto di fare un aggiornamento in catasto perchè tempo fa un tecnico gli ha fatto la procedura di demolizione di un vecchio fabbricato in comune ma senza far nulla in catasto. Tra l'altro questo fabbricato era composto da 2 U.i.u con 2 proprietari diversi e 2 sub.

Uno dei due proprietari mi ha detto quindi di regolarizzare il suo sub in catasto.

Ora... per procedere..dovrei fargli una docfa con causale " demolizione totale " giusto?ma non si inseriscono le planimetrie con il relativo elaborato? o si spunta qualcosa nel quadro D..essendo variazione che non richiede i modelli 1NB o 2NB?

GRAZIE PER LE VOSTRE RISPOSTE!

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

univ

Iscritto il:
09 Maggio 2018 alle ore 11:24

Messaggi:
5

Località

 0 -  0 - Inviato: 02 Luglio 2018 alle ore 12:18

Buongiorno, ho un dubbio e mi lego al tuo post sperando di non creare problemi.

E' stato fatto un nuovo tipo mappale per l'inserimento in mappa di un nuovo edificio (quindi la nuova particella da 123 diventa 456). Se effettuo una ricerca sul sister mi presenta la vecchia area urbana 123 categoria f1. Ora il dubbio è, devo accatastare questo nuovo edificio, quindi procedo come variazione, mettendo l area urbana in soppressione e in costituzione i nuovi subalterni relativi alle nuove unità?

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Orlando1973

Iscritto il:
04 Maggio 2015 alle ore 16:51

Messaggi:
930

Località

 0 -  0 - Inviato: 02 Luglio 2018 alle ore 12:21

Ciao si DOCFA in varizione sopprimi l'area urbana (123) e costituisci i nuovi sub. (abitazione mapp. 456) .

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

univ

Iscritto il:
09 Maggio 2018 alle ore 11:24

Messaggi:
5

Località

 0 -  0 - Inviato: 02 Luglio 2018 alle ore 12:44

Grazie mille!!

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

univ

Iscritto il:
09 Maggio 2018 alle ore 11:24

Messaggi:
5

Località

 0 -  0 - Inviato: 02 Luglio 2018 alle ore 16:02

"Orlando1973" ha scritto:
Ciao si DOCFA in varizione sopprimi l'area urbana (123) e costituisci i nuovi sub. (abitazione mapp. 456) .



Scusa ma ho un altro dubbio!

Approfitto della tua gentilezza!! Nel momento in cui vado ad effettuare la variazione per la costituzione dei bcnc spunto la casella con partita speciale e scelgo bcnc. Giusto?

grazie mille

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

VisualTAF

Il portale dei Punti Fiduciali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie