Forum
Autore |
Accatastamento negozio di estetica |

elenaceo
Iscritto il:
05 Novembre 2010
Messaggi:
11
Località
|
Ciao a tutti, avrei un quesito da porvi, io devo accatastare un negozio di estetica è volevo chiedervi, che destinazione d'uso devo mettere nelle stanze dove si esercitano i servizi di estetica? Grazie mille in anticipo, buon lavoro.
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

uccellino
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
15 Ottobre 2008
Messaggi:
880
Località
.
|
"elenaceo" ha scritto: Ciao a tutti, avrei un quesito da porvi, io devo accatastare un negozio di estetica è volevo chiedervi, che destinazione d'uso devo mettere nelle stanze dove si esercitano i servizi di estetica? Grazie mille in anticipo, buon lavoro. se ho capito bene, è la sede di lavoro un'estetista quindi C3, secondo me. Ma per esserne certo dovrei fare un sopralluogo, che viene bene solo quando l'esercizio è in funzione, però se hai qualche foto e me la vuoi mandare ... tanto per avere la conferma del tipo di clientela. Oh, se ti serve una mano per prendere le misure sono a disposizione, ovviamente non guardo.
|
|
|
|

elenaceo
Iscritto il:
05 Novembre 2010
Messaggi:
11
Località
|
"uccellino" ha scritto: "elenaceo" ha scritto: Ciao a tutti, avrei un quesito da porvi, io devo accatastare un negozio di estetica è volevo chiedervi, che destinazione d'uso devo mettere nelle stanze dove si esercitano i servizi di estetica? Grazie mille in anticipo, buon lavoro. se ho capito bene, è la sede di lavoro un'estetista quindi C3, secondo me. Ma per esserne certo dovrei fare un sopralluogo, che viene bene solo quando l'esercizio è in funzione, però se hai qualche foto e me la vuoi mandare ... tanto per avere la conferma del tipo di clientela. Oh, se ti serve una mano per prendere le misure sono a disposizione, ovviamente non guardo. Praticamente il negozio di estetica sta già esercitando...adesso sto facendo una DIA in sanatoria, poi dovrò fare un accatastamento con diversa distribuzione degli spazi interni e cambio di destinazione da C1 a C3, però il mio dubbio e che non so se devo accatastare le varie stanze come "stanze" o come "laboratori". Grazie
|
|
|
|

uccellino
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
15 Ottobre 2008
Messaggi:
880
Località
.
|
Nel DOCFA inserirai i dati di locali principali, accessori diretti ed indiretti ed eventuali dipendenze esclusive. I poligoni devono essere costituiti secondo questo schema: LEGENDA - Decodifica Tipologie di Ambiente previsti: A - Vani aventi funzione principale / accessori a diretto servizio dei principali. Per le categorie C/1 e C/6 i vani aventi funzione principale saranno indicati con A1, i vani accessori a diretto servizio con A2 B - Vani accessori a indiretto servizio della tipologia A qualora comunicanti C - Vani accessori a indiretto servizio della tipologia A qualora non comunicanti D - Balconi, terrazzi e simili comunicanti con i vani della tipologia A E - Balconi, terrazzi e simili non comunicanti con i vani della tipologia A F - Aree scoperte o assimilabili
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime normative
Amici:
Le nostre guide:
|
|