Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / accatastamento magazzino con tettoia e resede escl...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore accatastamento magazzino con tettoia e resede esclusivo

mimma

Iscritto il:
29 Dicembre 2005

Messaggi:
117

Località
empoli

 0 -  0 - Inviato: 24 Luglio 2009 alle ore 16:35

ciao a tutti.....che tipo di poligono uso per il magazzino, la tettoia e il resede?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

mensore

Iscritto il:
11 Maggio 2009

Messaggi:
99

Località
Vada (LI)

 0 -  0 - Inviato: 24 Luglio 2009 alle ore 17:55

nel caso che magazzino, tettoia e resede siano compresi in un unico sub, per il primo devi usare il poligono "A" (vani principali e accessori diretti), per la tettoia userei il poligono "D" se comunicante (cioè, mi spiego meglio, se direttamente attaccata al magazzino), altrimenti un poligono "E" (se non comunicante). infine, per il resede, non facente parte dei locali principali, è quindi da considerare come un accessorio, e, come nel caso precedente, dobbiamo stabilire se è comunicante o no: nella prima ipotesi, il poligono da utilizzare è il "C", in caso contrario il "D".
altre opinioni?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Geoesse

Iscritto il:
08 Luglio 2008

Messaggi:
55

Località

 0 -  0 - Inviato: 24 Luglio 2009 alle ore 18:01

Mimma, la domanda benchè semplice, non è molto chiara.
Sarebbe importante sapere se sono unità singole o accessori di un fabbricato e così via.
Se, come sembra di capire dall'oggetto, sono un'unica unità (da censire in categoria C/2) posso dirti che dalle mie parti magazzino e tettoia (utilizzata allo stesso modo del magazzino) vanno in "A1 vani principali" mentre il resede (che presumo sia il cortile) in "F aree scoperte e assimilabili".
Ciao

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

mensore

Iscritto il:
11 Maggio 2009

Messaggi:
99

Località
Vada (LI)

 0 -  0 - Inviato: 24 Luglio 2009 alle ore 18:07

geoesse però se usi il poligono A1 anche per la tettoia crei una incogruenza sul conseguente Modello 1N Parte Seconda, in quanto quando devi andare ad inserire i metri quadrati utili (calpestabili) dei locali principali devi indicare la superficie calpestabile effettiva del fabbricato; si può benissimo usare il poligono D per definire balconi, terrazzi e, come dato dalla definizione, SIMILI, e cioè superfici aperte e coperte, quali appunto anche le tettoie, ma questo solamente nel caso che la tettoia stessa sia, come ho già detto prima, direttamente collegata al fabbricato principale, in tal caso il magazzino.
giustamente però si deve avere maggiori informazioni sul caso da parte del richiedente.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Geoesse

Iscritto il:
08 Luglio 2008

Messaggi:
55

Località

 0 -  0 - Inviato: 24 Luglio 2009 alle ore 18:15

Mensore, non hai tutti i torti. Tutto sta nel capire che funzione svolge la tettoia e cioè se viene utilizzata al pari del magazzino oppure in modo diverso. La tipologia di poligono, secondo me, varia a seconda della risposta.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

mensore

Iscritto il:
11 Maggio 2009

Messaggi:
99

Località
Vada (LI)

 0 -  0 - Inviato: 24 Luglio 2009 alle ore 18:20

certamente, ci mancherebbe... difatti se la tettoia fosse staccata dal fabbricato principale e fosse di utilizzo diciamo "importante", tutte le condizioni che ho citato prima non sussisterebbero e quindi dovremmo guardare la cosa da un altro punto di vista! :wink:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TariffeCatastali

Consultazione tariffe d'estimo catastali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie