Forum
Autore |
ACCATASTAMENTO LOCALE TECNICO |

missperriand
Iscritto il:
18 Settembre 2012 alle ore 12:37
Messaggi:
52
Località
|
Ciao a tutti, ho un dubbio! Sto compilando un DOCFA per diversa distribuzione di spazi interni ci sono due LOCALI TECNICI di altezza superiore a m 1,50. Sono accessibili tramite apertura. Uno è di 13 mq l'altro di 4,5 mq. Vanno considerati come vani? se si quello di 13 mq va considerato come vano principale? Grazie!
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

jema
(GURU)
Iscritto il:
26 Aprile 2007
Messaggi:
2106
Località
in giro in giro creek
|
"missperriand" ha scritto: Ciao a tutti, ho un dubbio! Sto compilando un DOCFA per diversa distribuzione di spazi interni ci sono due LOCALI TECNICI di altezza superiore a m 1,50. Sono accessibili tramite apertura. Uno è di 13 mq l'altro di 4,5 mq. Vanno considerati come vani? se si quello di 13 mq va considerato come vano principale? Grazie! Cosa intendi, di preciso, per "locali tecnici"?
|
|
|
|

SIMBA64
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
09 Dicembre 2011
Messaggi:
3012
Località
|
"missperriand" ha scritto: Ciao a tutti, ho un dubbio! Sto compilando un DOCFA per diversa distribuzione di spazi interni ci sono due LOCALI TECNICI di altezza superiore a m 1,50. Sono accessibili tramite apertura. Uno è di 13 mq l'altro di 4,5 mq. Vanno considerati come vani? se si quello di 13 mq va considerato come vano principale? Grazie! Salve Questo non è il modo di porre le domande, devi spiegare di che tipo di vani intendi, destinazione d'uso nell'unità immobiliare. Poi un consiglio, nella guida docfa calcolo poligoni c'è spiegato in maniera dettagliata di come vanno poligonati i vani di ogni genere. Saluti docfati (faccina che si trova dentro ad un vano e non sa come uscire)
|
|
|
|

missperriand
Iscritto il:
18 Settembre 2012 alle ore 12:37
Messaggi:
52
Località
|
hai ragione parliamo di categoria A7 classe 3. sono due locali tecnici di altezza compresa tra m 1,50 e m 2,00 Dalla guida operativa di docfa leggo che "Si precisa che tutti i vani sprovvisti di accesso (intercapedini, camere d'aria, cavedi,sottotetti, vuoti sanitari, ....) sono considerati volumi tecnici e pertanto non vannoconsiderati al fine del calcolo delle superfici" i miei locali tecnici hanno accessi. Dunque nella determinazione dei poligoni li considero come B = superficie dei vani (o locali) accessori a servizio indiretto dei vani principali, qualisoffitte, sottotetti, centrali termiche, cantine e simili qualora comunicanti con i vani di cuialla precedente lettera A ?? è giusto in planimetria la dicitura LOCALE TECNICO per questo tipo di vano? grazie!!
|
|
|
|

LeoFranco
Iscritto il:
03 Febbraio 2018 alle ore 10:05
Messaggi:
1
Località
|
Buongiorno a Tutti, Situazione: ho presentato un Docfa per ampliamento e Variazione Toponomastica, l'ampliamento consiste nella realizzazione di un vano tecnico ove all'interno c'è una cistrena per riserva idrica. Docfa respinto in quanto (secondo il Tecnico del Catasto) in base alla circolare 2/2016 il vano tecnico deve essere costituito con docfa separato come unità afferente. Quesito: Se il Tecnico ha ragione, il Vano Tecnico va censito come C/2? Io comunque ho delle riserve in quanto, secondo me, il vano tecnico è un vano accessorio, è comunque dichiarerei il falso, perché non potrà mai essere utilizzato come deposito, dato che c'è una cisterna che occupa tutta la superficie. Grazie in anticipo.
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6536
Località
BRESCIA
|
Va denunciato come Unità Afferente, se si tratta appunto di Unità, se , come mi sembra di capire in qeusto caso, si tratta di accessorio della tua unità, è corretta la denuncia che hai fatto per ampliamento. Forse il tecnico fa lo stesso ragionamento delle cantine, per cui se non comunicanti e con accesso indipendente, vuole che sia dichiarato come uiu. In questo caso si tratta di vano per cisterna a diretto servizio dell'unità immobiliare, per cui non divisibile, io rimanderei il tutto spiegando in relazione che non si tratta di uiu indipendente ecc.cc. Saluti
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi termini
Amici:
Le nostre guide:
|
|