Forum
Autore |
accatastamento locale caldaia condominiale |

cimmy
Iscritto il:
19 Novembre 2005
Messaggi:
7
Località
|
Dovrei accatastare un vano caldaia (3X3) di proprietà condominiale, come devo procedere? nel senso..... la causale per la presentazione quale può essere? (il condominio è del '55 e non è necessario nessun TM). è da identificarsi come BCC oppure come C/2 intestato al condominio? grazie mille per l'aiuto.
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
Se la caldaia è impianto comune non vedo perchè il locale non lo debba considerare BC NC. Ciao!
|
|
|
|

cimmy
Iscritto il:
19 Novembre 2005
Messaggi:
7
Località
|
"totonno" ha scritto: Se la caldaia è impianto comune non vedo perchè il locale non lo debba considerare BCNC. Ciao! dici che è da ritenersi Non Censibile? perchè in realtà è un locale vero e proprio che ha accesso dall'esterno, un domani che si dovesse passare al riscaldamento autonomo potrebbe diventare un C/2 di proprietà condominiale da affittare. Ciao
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
Attualmente il locale ospita un impianto condominiale a servizio del condominio e nessuno può, neanche il condominio stesso intascarsi l'eventuale rendita. Quindi ad oggi il manufatto non produce reddito perchè questi svolge un servizio essenziale a favore della comunità del condominio. Un domani l'impianto di riscaldamento potrebbe essere dismesso, quando anche l'ultimo dei condomini decidesse di passare al riscaldamento autonomo, oppure l'assemblea potrebbe decidere di trasferire la caldaia in altri siti. Solo allora si potrà decidere di inserire l'immobile ormai vuoto senza la caldaia in categoria c/2 come BCC. Riguardo l'accatastamento devi trattarlo come BCNC - unità afferente di fabbricato già censito (?). Il TM non è necessario perchè il locale è all'interno della sagoma del fabbricato già in mappa (?). Rimane da indicare i sub.ni ai quali è a comune il locale caldaia, lo vedrai man mano che farai l'EP e l'elenco dei sub.ni, salvo quanto indicato negli atti di trasferimento delle proprietà costituenti il fabbricato che consiglio di consultare. Se il motivo dell'accatastamento è quello di vendere il locale stesso, allora siamo punto e accapo, è tutta un altra storia......! Ciao.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi sondaggi
Amici:
Le nostre guide:
|
|