Forum
Autore |
Accatastamento Lastrico Solare/Terrazza |

perez
Iscritto il:
17 Marzo 2016 alle ore 10:23
Messaggi:
5
Località
|
Salve, devo accatastare un lastrico solare. in realtà e una terrazza con parapetti da cui si accede tramite la scala condominiale, ma nell'Atto di provenienza il Notaio ha scritto lastrico solare. Mi trovo di fronte a varie incognite. Questo lastrico mai acatastato, per la metà è di proprietà esclusiva di una UIU, che il mio cliente adesso deve vendere, l'altra metà è invece di proprietà esclusiva di un altra UIU. Come posso procedere? Causale "Ampliamento" e lo accatasto come trerrazza? Se faccio così devo sopprimere il sub dell'appartamento e costituirne uno nuovo? E devo anche fare un nuovo elaborato planimetrico? Non ci sarebbe nessun problema a procedere in questo modo, ma come faccio a rappresentare l'altra parte di terrazza se non è di mia competenza, e non è mai stata censita????? Inoltre anche al vano scala non gli è mai stato attribuito nessuna destinazione, tantomeno un sub. Per concludere lascio lastrico solare oppure terrazza??? Inoltre cosa mi consigliate di precisare in Relazione??? grazie per l'attenzione e buon lavoro Perez
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

Umbomen
Iscritto il:
23 Aprile 2016 alle ore 11:31
Messaggi:
16
Località
|
Lastrico solare o terrazza è una valutazione che spetta a te di concerto con il committente. Però se tu dici che è terrazza fruibile come tale, oltre che di proprietà esclusiva..... Devi accatastare solo la porzione di proprietà di pertinenza, allegando copia dell'atto dove si evince la proprietà esclusiva in formato PDF-A: se procedi come lastrico solare usa la causale "unità afferenti edificate in sopraelevazione" relazionando che sitratta di "tipo di aggioram. per costituz. di lastrici solari mai censiti di fabbricato gia' edificato e censito in b.d....." ; se la leghi all'appartamento cui è pertinenza esclusiva devi sopprimere il sub dell'appartamento, procedere con causale ampliamento, costituire nuovo sub distribuito su due piani (una sola planimetria) con terrazzo a livello identificato come "s[size= x-small; font-family: Tahoma; text-align: -webkit-center; background-color: #f0fee2]uperficie dei balconi, terrazze, logge, terrazzi coperti, portici, tettoie e simili, di pertinenza e dipendenza esclusiva della singola unità immobiliare ...... q[/size]ualora non comunicanti[size= x-small; font-family: Tahoma; text-align: -webkit-center; background-color: #f0fee2] [/size][size= x-small; font-family: Tahoma; text-align: -webkit-center; background-color: #f0fee2]con i vani di cui alla lettera A" valore E colore DXF = 5[/size] [size= x-small; font-family: Tahoma; text-align: -webkit-center; background-color: #f0fee2] Se vuoi fare un buon lavoro devi anche costituire i BCNC con nuovo sub e redigere correttamente l'elaborato planimetrico e l'elenco sub: Il DOCFA per costituzione di BCNC è esente; usa la causale: "[/size]COSTITUZIONE DI BCNC" e relaziona: " tipo di aggioramento per costituz. di bcnc (androne, cassa scala ecc...) non presente in b.d. e relativi a fabbricato gia' edificato e presente in b.d......." Saluti
|
|
|
|

samsung
Iscritto il:
29 Ottobre 2005
Messaggi:
2844
Località
|
Nel caso prospettato da Perez in realtà la scelta non si porrebbe, si tratta di terrazza. Tra l'altro conveniente anche sul piano fiscale, nel caso l'acquirente compri una prima casa. Delicata invece la scelta di rappresentazione dell'elaborato planimetrico, ma siamo sicuri che esista già visto che il vano scala non è censito come bcnc e non ha numero di subalterno ?
|
|
|
|

perez
Iscritto il:
17 Marzo 2016 alle ore 10:23
Messaggi:
5
Località
|
Allora eccomi qua....... rispondendo a Umbomen, sarei proiettato ad accatastare come TERRAZZO, anke per una questione fiscale (come suggerito da Samsung). Ok posso accatastare solo la parte di terrazza che mi compete, ma come faccio ad allegare l'Atto Notarile? In alternativa posso allegare i dati dell'Atto (volume repertorio ecc..... poi lo cercherà l'operastore dell'agenzia del territorio ne3lla lor4o banca datoi?????? Per i poligoni si ok ho già operato come mi hai suggerito. Se poi voglio fare un buon lavoro seguendo le tue indicazioni Umbomen, costituendo il BCNC relativo alla scala, in sede di elaborato planimetrico l'altra parte di terrazza come la rappresento??? cosa gli attribuisco??? Oppure l'elaborato posso anche non redigerlo??? Mi pare che sono obbligato!!! ORA RISPONDO A SAMSUNG. Confermo che in banca dati l'elaborato esiste, la scala è indicata ma non gli è stato attribuito niente, e solo rappresentata graficamente, e confermo che il piano terzo, ovvero i terrazzi non esistono per niente. PER IL MOMENTO SAREI ORIENTATO A FARE SOLO AMPLIAMENTO AGGIUNGENDO IL TERRAZZO. POI IN SEGUITO DOVRO' REINTERVENIRE E ALLORA COSTITUIRO' IL BCNC. POI C'E' UN'ALTRO PROBLEMA, SE COSTITUISCO IL BCNC CON NUOVO SUB, MI COSTA ALTRI 50 BIGLIETTONI E HO GIA FATTOIL PREZZO AL CLIENTE PURTROPPO. COSA NE PENSATE Grazie per l'attenzione e buon lavoro PEREZ
|
|
|
|

Umbomen
Iscritto il:
23 Aprile 2016 alle ore 11:31
Messaggi:
16
Località
|
"perez" ha scritto: Allora eccomi qua....... rispondendo a Umbomen, sarei proiettato ad accatastare come TERRAZZO, anke per una questione fiscale (come suggerito da Samsung). Ok posso accatastare solo la parte di terrazza che mi compete, ma come faccio ad allegare l'Atto Notarile? In alternativa posso allegare i dati dell'Atto (volume repertorio ecc..... poi lo cercherà l'operastore dell'agenzia del territorio ne3lla lor4o banca datoi?????? Per i poligoni si ok ho già operato come mi hai suggerito. Se poi voglio fare un buon lavoro seguendo le tue indicazioni Umbomen, costituendo il BCNC relativo alla scala, in sede di elaborato planimetrico l'altra parte di terrazza come la rappresento??? cosa gli attribuisco??? Oppure l'elaborato posso anche non redigerlo??? Mi pare che sono obbligato!!! ORA RISPONDO A SAMSUNG. Confermo che in banca dati l'elaborato esiste, la scala è indicata ma non gli è stato attribuito niente, e solo rappresentata graficamente, e confermo che il piano terzo, ovvero i terrazzi non esistono per niente. PER IL MOMENTO SAREI ORIENTATO A FARE SOLO AMPLIAMENTO AGGIUNGENDO IL TERRAZZO. POI IN SEGUITO DOVRO' REINTERVENIRE E ALLORA COSTITUIRO' IL BCNC. POI C'E' UN'ALTRO PROBLEMA, SE COSTITUISCO IL BCNC CON NUOVO SUB, MI COSTA ALTRI 50 BIGLIETTONI E HO GIA FATTOIL PREZZO AL CLIENTE PURTROPPO. COSA NE PENSATE Grazie per l'attenzione e buon lavoro PEREZ 1) trasmettendo in via telematica devi flaggare (nella prima pagina di compilazione) l'opzione presenza allegati; nella pagina di allegazione del docfa avrai l'opportunità di allegare una copia dell'atto in formato PDF-A 2) nell'E.P. la parte di terrazza non ancora censita in B.D. va riportata come altra u.i.u. (faccio spesso in questo modo e l'atto di aggioramento è sempre registrato); ovviamente devi riportare l'intero piano 3 (terrazzi). 3) costituisci i BCNC con altro DOCFA - come già detto esente, quindi niente 50 bigliettoni - secondo le modalità già riportate; i due docfa (ampliamento e costituzione di BCNC) li invii contestualmente (scrivilo in relazione) e ricorda che per la causale ampliamento - che prevede soppressione/costituzione nuovo n. di sub - è obbligatorio l'EP e l'elenco sub. Inoltre per la causale ampliamento devi dichiarare in relazione che il medesimo riguarda accorpamento di terrazza al piano superiore, e che il medesimo rinetra interamente nella sagoma del fabbricato. Ti allego esempio relazione di docfa x costituzione di BCNC trasmesso pochi giorni fa: "[size= 12px; background-color: #e0e0e0]tipo di aggioramento per costituz. di bcnc (androne, cassa scala ecc...) non presente in b.d. e relativi a fabbricato gia' censito. Per elaborato planimetrico ed elenco sub vedi altro DOCFA per ampliamento sub xx trasmesso contestualmente"[/size] [size= 12px; background-color: #e0e0e0]Saluti[/size] [size= 12px; background-color: #e0e0e0] [/size]
|
|
|
|

perez
Iscritto il:
17 Marzo 2016 alle ore 10:23
Messaggi:
5
Località
|
grazie UMBOMEN, gentilissimo/ma e tutto molto chiaro adesso.......come riesco a vedere l'esempio di relazione che mi hai allegato??? grazie ancora e buon inizio settimana Perez
|
|
|
|

Umbomen
Iscritto il:
23 Aprile 2016 alle ore 11:31
Messaggi:
16
Località
|
"perez" ha scritto: grazie UMBOMEN, gentilissimo/ma e tutto molto chiaro adesso.......come riesco a vedere l'esempio di relazione che mi hai allegato??? grazie ancora e buon inizio settimana Perez te la riscrivo: "tipo di aggioramento per costituz. di bcnc (androne, cassa scala ecc.) non presente in b.d. relativi a fabbricato esistente gia' ceinsito . per EP e elenco subalterni vedi altro docfa per ampliamento sub xx trasmesso contestualmente."
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime guide
Amici:
Le nostre guide:
|
|