Forum
Autore |
Accatastamento lastrico di copertura |

Antox94
Antonio
Iscritto il:
16 Giugno 2017 alle ore 12:14
Messaggi:
61
Località
Napoli
|
Buonasera colleghi vi pongo subito il mio quesito. Ho un cliente che deve effettuare un atto di donazione. Tale fabbricato è composto da piano terra e primo, ogni piano ha due appartamenti. Il mio cliente vuole donare in questo modo: piano terra a figlio 1, piano primo appartamento 1 a figlio 2, e appartamento 3, piano primo a figlio 3 (naturalmente gli appartamenti con il relativo lastrico di copertura). Ora il problema è che il lastrico di copertura non risulta essere accatastato. Come devo muovermi in questo caso? Posso accatastare solo il lastrico di copertura con due subalterni? Oppure devo accatastare le due porzioni di lastrico con i relativi appartamenti?
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

samsung
Iscritto il:
29 Ottobre 2005
Messaggi:
2847
Località
|
Non tornano i conti tra la descrizione dell'immobile totale e le sue singole parti, ma poco importa. E' ormai consolidata la prassi che un lastrico è tale se non è accessibile, altrimenti si definisce terrazza. Se ci troviamo di fronte ad una terrazza dovrai variare gli appartamenti dell'ultimo piano attribuendogli la relativa terrazza esclusiva. Se ci troviamo di fronte a due lastrici (non accessibili quindi) si potranno tenere due comportamenti, accatastarli come F/5 oppure no. Ultimamente i notai hanno sposato la tesi che per nominare qualcosa in atto, quindi per dire che un lastrico viene danato a Tizio e l'altro a Caio ne vogliono effettuata l'identificazione catastale, benchè ricadano tra quei beni di cui si potrebbe fare a meno. In questo caso due parole preventive col notaio non faranno male, eviteranno equivoci. Saluti.
|
|
|
|

superpippo
Iscritto il:
17 Marzo 2006
Messaggi:
216
Località
Napoli
|
Dai anche un'occhiata alla circolare n. 4 del 2009, punto 3.5, sembra che fa al caso tuo.
|
|
|
|

EALFIN
Iscritto il:
03 Dicembre 2006
Messaggi:
4043
Località
|
Se il lastrico solare coprisse tutta l'area coperta del fabbricato ovvero dell'unità sottostante e dovesse essere attribuito al corrispondente appartamento dell'ultimo piano della costruzione costituito da una sola unità allora non è necessario accatastarlo come F5. In tali casi simili più volte e da più notai ho fatto comprendere nel trasferimento dell'ultimo piano anche il sovrastante sottotetto non praticabile e non accatastato, semplicemente citandolo nell'atto e citando le motivazioni di non obbligo accatastamento (riferimento Circolare del 1941). Se un lastrico solare di uno specifico piano dovesse essere ceduto a più soggetti separatamente è evidente che, in mancanza di una ben definita linea di confine, è necessario costituire le F5 separate. Naturalmente sempre se il lastrico non fosse di fatto un terrazzo praticabile perché in tal caso andrebbe censito insieme all'appartamento anche se accessibile solo da parti comuni, come per le corti esclusive.
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
"samsung" ha scritto: Non tornano i conti tra la descrizione dell'immobile totale e le sue singole parti, ma poco importa. E' ormai consolidata la prassi che un lastrico è tale se non è accessibile, altrimenti si definisce terrazza. Se ci troviamo di fronte ad una terrazza dovrai variare gli appartamenti dell'ultimo piano attribuendogli la relativa terrazza esclusiva. Se ci troviamo di fronte a due lastrici (non accessibili quindi) si potranno tenere due comportamenti, accatastarli come F/5 oppure no. Ultimamente i notai hanno sposato la tesi che per nominare qualcosa in atto, quindi per dire che un lastrico viene danato a Tizio e l'altro a Caio ne vogliono effettuata l'identificazione catastale, benchè ricadano tra quei beni di cui si potrebbe fare a meno. In questo caso due parole preventive col notaio non faranno male, eviteranno equivoci. Saluti. Mi torna assai. Se c'è troppo interesse attorno all'ipotetico lastrico ci sta che la copertura sia in realtà una terrazza e che debba essere accatastata per il suo effettivo utilizzo. Saluti
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime guide
Amici:
Le nostre guide:
|
|