Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / Accatastamento impianto FOTOVOLTAICO
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Accatastamento impianto FOTOVOLTAICO

studiopatelli

Iscritto il:
17 Ottobre 2012 alle ore 14:09

Messaggi:
2

Località

 0 -  0 - Inviato: 13 Novembre 2012 alle ore 10:20

Buongiorno, avrei bisogno di un chiarimento...sto accatasstando un impianto fotovoltaico in categoria D/1 comew da circolare ma non so che valore attribuire al mq per poi calcolare la rendita. Ho ipotizzato un valore di 10 € al mq..cosa ne pensate???

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

EmmettBrown

Iscritto il:
28 Ottobre 2010

Messaggi:
77

Località
Hill Valley

 0 -  0 - Inviato: 13 Novembre 2012 alle ore 11:54

Io penso che a breve qualche guru del forum potrebbe risponderti dicendoti ch se cercavi nel forum con la semplice parola "fotovoltaico" usciva ad esempio questa interessante discussione:

www.geolive.org/forum/pregeo-e-docfa/pre...

Senza polemica eh.

Saluti

Dr. Brown

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA4

Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02

Messaggi:
3204

Località
Veneto - Adria città Etrusca

 0 -  0 - Inviato: 26 Maggio 2016 alle ore 08:47

Salve



mi accodo a questa tanto ce ne sono a decine di discussioni, devo accatastare un impianto fotovoltaico sul tetto di un capannone agricolo (già censito in D10).

Detta neccessità nasce dal fatto che l'unico proprietario dovrà affittare il capannone agricolo e riservarsi l'impianto fotovoltaico.

L'impianto è di potenza circa 90 Kwp, il proprietario è unico ed ha i requisiti e caratteristiche per poter chiedere la ruralità.

La domanda è, l'impianto è più corretto accatastarlo in D1 o D10?



Saluti e grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Bitonte

Iscritto il:
07 Agosto 2015 alle ore 15:52

Messaggi:
85

Località

 0 -  0 - Inviato: 26 Maggio 2016 alle ore 22:36

Salve

Penso simba che sia piu' corretto accatastare in D1, perche' mi sembra che stai parlando di un nuovo impianto e non di una variazione su un impianto gia' censito precedentemente in D10.

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

lorenzob

Iscritto il:
27 Maggio 2016 alle ore 16:19

Messaggi:
11

Località

 0 -  0 - Inviato: 27 Maggio 2016 alle ore 16:34

Salve

vorrei un chiarimento anche io riguardo una variazione di un fotovoltaico (art. 1 comma 22, L.208/2015).

L'impianto a terra è accatastato in categoria D1 e in visura compare il requisito di ruralità, vorrei sapere quale delle due è la procedura corretta:


a) Variazione art. 1 comma 22, L.208/2015 allegando i moduli di ruralità



b) Prima variazione D1-->D10 e poi variazione del D10 causale art. 1 comma 22, L.208/2015



Inoltre mi piacerebbe avere un confronto sui valori che attribuite agli impianti.

I tecnici dell'ADT di Forlì dicono:

3-5 €/mq sull'intero lotto se l'impianto è a terra, e da considerare in 10€/ml se il lotto è recintato.

10€/mq se l'impianto è montato su copertura, nel caso fosse integrato e il pannello non costituisce copertura, ma sostitiusce solo il manto di copertura ma sotto è presente comunque una struttura di copertura per il fabbricato considerare altri 10-15€/mq in più.



Grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TipologieP10

Software gratuito per scegliere la tipologia adatta in pochi secondi senza sbagliare

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie