Forum
Autore |
Accatastamento immobili al clero. |

einste
Iscritto il:
16 Febbraio 2007
Messaggi:
407
Località
Andria
|
In seguito a donazione al clero di immobili (terreno e appartamento) come vi cimentereste per il relativo accatastamento???? Voglio dire che fino al 14/12/2000 bastava il decreto del Vescovo per la trascrizione nei registri immobiliari (circ. AGT n.2 del 6/4/2001) oggi invece?: a) prima credo si faccia la trascrizione all'Ufficio del Registro intestando l' appartamento agli edifici del Culto , e per il terreno?? b)Per l'appartamento, nel docfa, cambiereste ovviamente il soggetto intestando agli edifici per il culto? Scusatemi vi prego un ulteriore domanda a questo punto, verranno pagate le imposte di bollo , di trascrizione, ipotecaria, catastale? Grazie e distinti saluti!!!!
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

giadimo
Iscritto il:
02 Settembre 2003
Messaggi:
153
Località
Bari
|
Va redatto un regolare atto di donazione ovvero, in caso di disposizioni impartite con testamento, bisogna fare la relativa successione (previo pubblicazione del testamento) e necessita pagare le relative imposte. Il decreto del Vescovo si riferisce a trasferimenti di beni di proprietà della Curia al altri Enti Ecclesiastici non a fini di lucro, come le Parrocchie. Ciao Gianni
|
|
|
|

einste
Iscritto il:
16 Febbraio 2007
Messaggi:
407
Località
Andria
|
D'accordo per la tasse di registrazione, ma approfondendo e mi spiego. Gli immobili donati o elargiti al clero vanno accatastati in partita speciale, giusto, senza rendita!!! Ma allora mi/vi domando, gli immobili che provengono da rendita come gli appartamenti e i terreni agricoli anch'essi vanno in partita speciale??? Anche su di essi non verranno pagate ICi e cosi via dicendo??? Distinti saluti.
|
|
|
|

einste
Iscritto il:
16 Febbraio 2007
Messaggi:
407
Località
Andria
|
Voglio dire , su immobili del clero, che non sono destinati a fini di lucro, vedi terreni ed appartamenti, rimarrano con la loro rendita e non in partita speciale ? e pertanto saranno soggetti a tasse locali e nazionali ??? Distinti saluti
|
|
|
|

giadimo
Iscritto il:
02 Settembre 2003
Messaggi:
153
Località
Bari
|
"einste" ha scritto: D'accordo per la tasse di registrazione, ma approfondendo e mi spiego. Gli immobili donati o elargiti al clero vanno accatastati in partita speciale, giusto, senza rendita!!! Ma allora mi/vi domando, gli immobili che provengono da rendita come gli appartamenti e i terreni agricoli anch'essi vanno in partita speciale??? Anche su di essi non verranno pagate ICi e cosi via dicendo??? Distinti saluti. Se sono produttivi di reddito, qualunque sia il proprietario (clero, privato, ente ecclesiastico, etc) sono soggetti ad attribuzione di rendita catastale. Unica eccezione le categorie E7 (ovvero le chiese). Quindi, se un'appartamento viene donato al clero, rimane nella sua partita catastale e mantiene la sua rendita. Comunque, mi sembra di ricordare che esiste una norma che preveda che gli immobili di proprietà di enti ecclesiastici siano esenti dal pagamento di ICI etc Ciao Gianni
|
|
|
|

einste
Iscritto il:
16 Febbraio 2007
Messaggi:
407
Località
Andria
|
Ho fatto da solo, comunque grazie . Vedi art. 39 D.L. 4/7/2006 n.223.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime normative
Amici:
Le nostre guide:
|
|