Forum
Argomento: ACCATASTAMENTO IMMOBILE CANCELLATO E MAI PIU CENSITO
|
Autore |
Risposta |

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12189
Località
-
|
"Orlando1973" ha scritto: Per Burbe : c'e' qualche motivo particolare per il quale devi per forza intrometterti (da alcuni giorni) in tutte le discussioni del sito fare confusione e fare si' che se uno si legge l'argomento non capisce niente ? "Burbe" ha scritto:
Mi scusi Orlando1973, ma Lei nel link indicato dal Sig. Geoalfa ha trovato la "soppressione di UIU duplicata" tra i casi nei quali si può presentare istanza ? Questo è per evitare di fare confusione non per generarla. Probabilmente è il Sig. Geoalfa che si confonde tra istanza on line contact center e istanza in marca da bollo in Agenzia provinciale di competenza come ha proceduto Bioffa69. Questo a me che sono ignorante provoca confusione. Grazie Quoto Orlando 1973 ! Burbe, a me non garba fare polemiche insulse, contrariamente a te CHE NON PERDI OCCASIONE PER FARLO! Tanto per renderti edotto al punto 3 si legge : 3 Segnalazione di incoerenza per fabbricato non dichiarato L'Agenzia ha il compito di individuare fabbricati non dichiarati in Catasto, richiedendo ai titolari di regolarizzarne la situazione. Lo fai in continuazione su ogni argomento e spesso vai fuori tema, creando sì confusione, gratuita a chi è inesperto. Contieniti E per favore non rispondermi. Cordialmente
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8973
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
Caro Gianny, il problema è che il Lupo perde il pelo ma non il vizio.... a questo punto il sig. 'Burbe' che si levasse la maschera di zorro definitivamente! cordialmente
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12189
Località
-
|
[quote="CESKO"]Caro Gianny, il proble Hé sì ... Ho saputo poco fa da un caro amico che Burbe non è altro che Totonno! E' ritornato sotto mentite spoglie con la maschera di zorro per continuare le ca..te che scriveva con l'altro nicmame. Si vede che nella sua ...... non lo legge nessuno e quindi approfitta! Cordialmente
|
|
|
|

robertopi
Iscritto il:
16 Dicembre 2004
Messaggi:
3539
Località
NAPOLI
|
🤣🤣🤣 siamo curiosi di sapere chi è il tuo amico che riesce ad avere questa certezza, se sta molto in alto o uno che si occupa di informatica. Comunque se così fosse, l'ho detto per primo, il premio è mio. Saluti
|
|
|
|
|
|
|

robertopi
Iscritto il:
16 Dicembre 2004
Messaggi:
3539
Località
NAPOLI
|
Sarai il fratello lasciato alla ruota degli esposti, perché ce lo ricordi tanto 🤪🤣 Vabbè sei o non sei totonno, sei sicuramente un perculatore ... .....che corregge 12mila volte quanto scritto. Allora che dire, pollice verso alla fec nius di geoalfa. Salutiamo Antonio Esposito
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6632
Località
BRESCIA
|
"Burbe" ha scritto: "Orlando1973" ha scritto: OVVIAMENTE NON C'E' !!! BASTA INSERIRE I DATI IN : REGISTRAZIONE ATTO CATASTO FABBRICATI (Dove si fanno rientrare tutte le casistische) Tutte tutte ? Allora è semplice. Grazie. Per Bioffa69: la prossima volta la faccia con il contact center l'istanza, risparmia la marca da bollo. Errore di parte , il CC ti risponde di prsentare istanza cartacea in bollo. Ripeto, risparmiaci.
|
|
|
|
|
|
|

Orlando1973
Iscritto il:
04 Maggio 2015 alle ore 16:51
Messaggi:
928
Località
|
Ma non hai un c. da fare tutto il giorno se non continuare ad inquinare le varie discussioni ????
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8973
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"gufetto" ha scritto: Salve a tutti. Ho un problema con l'accatastamento di un immobile e viste le attuali enormi lungaggini per la valutazione dei docfa da parte dell'agenzia vorrei andare a colpo sicuro. La questione è la seguente: villa antica unifamiliare che precedentemente aveva la compresenza di un doppio identificativo su due particelle diverse (part.31 senza sub. e part. 25 sub. 3). La prima (particella 31) ha identificativo analogo ai terreni e non presentava subalterno, la seconda (la 25) aveva subalterno ma la particella 25 corrisponde ad una palazzina con più unità che si trova altrove. Con rettifica errori del 1980 l'immobile è stato soppresso e mai più costituito. Ho provato ad accatastarlo nuovamente con part.31 (che ad oggi risulta soppressa) assegnandogli un sub.1 con causale RECUPERO DI SITUAZIONE PREGRESSA. Dopo che il docfa è stato rigettato per tre volte (la penultima volta con la motivazione "IL RECUPERO DELLA U.I. VA EFFETTUATO TENENDO CONTO DELLA CONSISTENZA E DEL CLASSAMENTO DELLA U.I. DI RIFERIMENTO "), dopo aver corretto quanto richiesto, mi è stato ulteriormente respinto con motivazione: "come dichiarato il sub 1 non e' mai stato costituito quindi non si capisce il recupero". A questo punto non saprei come procedere. Io credo di dover accatastare sulla particella n.31 in quanto nel comune c'è la corrispondenza tra identificativi ai terreni e all'urbano e, facendo visura ai terreni, la part. 31 ha qualità ente urbano. Chiedo gentilmente un vostro aiuto e vi ringrazio in anticipo. prendi spunto dalla Nota n.14653 del 08-11-2012 dell'UP di Napoli, sembra proprio fare al tuo caso. www.geototus.altervista.org/normativa/20... magari allegala al Docfa che rinvierai per l'ennesima volta! sono curioso di vedere l'Ufficio questa volta cosa ti risponderà. saluti
|
|
|
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8973
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"Burbe" ha scritto: "CESKO" ha scritto: "gufetto" ha scritto: Salve a tutti. Ho un problema con l'accatastamento di un immobile e viste le attuali enormi lungaggini per la valutazione dei docfa da parte dell'agenzia vorrei andare a colpo sicuro. La questione è la seguente: villa antica unifamiliare che precedentemente aveva la compresenza di un doppio identificativo su due particelle diverse (part.31 senza sub. e part. 25 sub. 3). La prima (particella 31) ha identificativo analogo ai terreni e non presentava subalterno, la seconda (la 25) aveva subalterno ma la particella 25 corrisponde ad una palazzina con più unità che si trova altrove. Con rettifica errori del 1980 l'immobile è stato soppresso e mai più costituito. Ho provato ad accatastarlo nuovamente con part.31 (che ad oggi risulta soppressa) assegnandogli un sub.1 con causale RECUPERO DI SITUAZIONE PREGRESSA. Dopo che il docfa è stato rigettato per tre volte (la penultima volta con la motivazione "IL RECUPERO DELLA U.I. VA EFFETTUATO TENENDO CONTO DELLA CONSISTENZA E DEL CLASSAMENTO DELLA U.I. DI RIFERIMENTO "), dopo aver corretto quanto richiesto, mi è stato ulteriormente respinto con motivazione: "come dichiarato il sub 1 non e' mai stato costituito quindi non si capisce il recupero". A questo punto non saprei come procedere. Io credo di dover accatastare sulla particella n.31 in quanto nel comune c'è la corrispondenza tra identificativi ai terreni e all'urbano e, facendo visura ai terreni, la part. 31 ha qualità ente urbano. Chiedo gentilmente un vostro aiuto e vi ringrazio in anticipo. prendi spunto dalla Nota n.14653 del 08-11-2012 dell'UP di Napoli, sembra proprio fare al tuo caso. www.geototus.altervista.org/normativa/20... magari allegala al Docfa che rinvierai per l'ennesima volta! sono curioso di vedere l'Ufficio questa volta cosa ti risponderà. saluti Sig. Cesko, non ci credo. Sono io che fo confusione, ma come è possibile riportare una circolare che detta la procedura di SOPPRESSIONE E COSTITUZIONE DI UNA UNITA' IMMOBILIARE CHE IN ATTI E' IDENTIFICATA CON PROTOCOLLO. Cosa c'entra ?Nel caso specifico l'UIU non è dotata in atti di solo protocollo che Lei dovrebbe aver già trattato visto la sua immensa esperienza catastale. A parte il fatto che anche questa richiede il DOCFA e non l'istanza, (tra parentesi.) **************************************** "Orlando1973" ha scritto: Ma non hai un c. da fare tutto il giorno se non continuare ad inquinarele varie discussioni ???? Buongiorno Sig. Orlando1973. Per sgombrare il campo da equivoci di confusione che purtroppo sono imputati a me da chi non vuole fare un dibattito costruttivo, ma solo polemizzare, provo a fare un po' di chiarezza, per quanto ci ho capito io, riassumendo. Da questa discussione emerge che le istanze catastali sono di due tipologie le quali seguono procedure diverse. Una è il Contac Center nella piattaforma dell'Agenzia delle Entrate, l'altra è l'istanza di correzione dati per la richiesta di correzione di tutti gli altri errori dei quali non è possibile eseguire la prima procedura 1_Il servizio online di correzione dei dati catastali, denominato Contact Center, è finalizzato esclusivamente alla correzione degli errori presenti nelle banche dati catastali e può essere utilizzato solo per alcune tipologie di richieste e segnalazioni. 2_La seconda tipologia consiste nel riempire il modulo unificato di istanza rilasciato dall'Agenzia che si trova facilmente in rete, con il pagamento della eventuale marca da bollo se l'errore è causato dalla parte e non dall'ufficio, da inviarsi, insieme alla eventuale delega se non firmata dal diretto interessato, per PEC direttamente alla Agenzia Provinciale di competenza. In questi ultimi tempi alcune Agenzie se non tutte, rilasciano il protocollo e la data di assegnazione dello stesso. A mio parere, la questione proposta dal Sig. Simba6464, la si può risolvere con DOCFA, ma non è escluso comunque la richiesta di istanza in marca da bollo per soppressione che il Sig. Bioffa69 ha descritto per sua esperienza personale risolta positivamente, ma non si può fare con il Contact Center on line come giustamente conferma anche il Sig. Bioffa69. ora stai esagerando oltre a rompere i co***ni! ma che ti hanno radiato dall'albo? per questo cazzeggi ore minuti e momenti sul forum? tornando alla Circolare da me menzionata, di casi così ne ho risolti tantissimi, il mio intento era solo uno "spunto" non un "obbligazione".
|
|
|
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8973
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"Burbe" ha scritto: "CESKO" ha scritto:
ora stai esagerando oltre a rompere i co***ni! ma che ti hanno radiato dall'albo? per questo cazzeggi ore minuti e momenti sul forum? tornando alla Circolare da me menzionata, di casi così ne ho risolti tantissimi, il mio intento era solo uno "spunto" non un "obbligazione". Sig. Cesko, cerchi di ragionare. Lo spunto che ha messo crea solo confusione a chi ha fatto la domanda. "gufetto" ha scritto: Con rettifica errori del 1980 l'immobile è stato soppresso e mai più costituito Se la soppressione dell'immobile è stata effettuata dall'Ufficio perchè la Circolare và in contrasto con la procedura da adottare? Lei fà solo polemiche inquinando la discussione!
|
|
|
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime news
Amici:
Le nostre guide:
|
|