Accedi al portale - Non fai parte della nostra community?Registratiè gratis!
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.
Salve a tutti. Ho un problema con l'accatastamento di un immobile e viste le attuali enormi lungaggini per la valutazione dei docfa da parte dell'agenzia vorrei andare a colpo sicuro.
La questione è la seguente: villa antica unifamiliare che precedentemente aveva la compresenza di un doppio identificativo su due particelle diverse (part.31 senza sub. e part. 25 sub. 3). La prima (particella 31) ha identificativo analogo ai terreni e non presentava subalterno, la seconda (la 25) aveva subalterno ma la particella 25 corrisponde ad una palazzina con più unità che si trova altrove. Con rettifica errori del 1980 l'immobile è stato soppresso e mai più costituito. Ho provato ad accatastarlo nuovamente con part.31 (che ad oggi risulta soppressa) assegnandogli un sub.1 con causale RECUPERO DI SITUAZIONE PREGRESSA. Dopo che il docfa è stato rigettato per tre volte (la penultima volta con la motivazione "IL RECUPERO DELLA U.I. VA EFFETTUATO TENENDO CONTO DELLA CONSISTENZA E DEL CLASSAMENTO DELLA U.I. DI RIFERIMENTO "), dopo aver corretto quanto richiesto, mi è stato ulteriormente respinto con motivazione: "come dichiarato il sub 1 non e' mai stato costituito quindi non si capisce il recupero".
A questo punto non saprei come procedere. Io credo di dover accatastare sulla particella n.31 in quanto nel comune c'è la corrispondenza tra identificativi ai terreni e all'urbano e, facendo visura ai terreni, la part. 31 ha qualità ente urbano.
Chiedo gentilmente un vostro aiuto e vi ringrazio in anticipo.
A mio avviso dovresti ricuperare solo ciò che era stato soppresso e cioè: p.lla 31 e p.lla 25 sub. 3, e nella relazione scrivere che è stato soppresso per mero errore. Poi fare un ulteriore docfa per modifica di identificativo. S.E.&O..
Ma non puoi creare un'unità così, devi rispettare la storia dell'unità.
Per cui visto che l'Ufficio ha soppresso l'uiu non più costituendola, si deve far ripristinare quell'unità, visto che di fatto esiste , e l'uiu non è sparita nel nulla.
Io farei semplice istanza, e l'Ufficio verificherà cosa ha fatto e ripristinerà l'uiu visto che esiste.
niente TM come proponevi, che non ha senso se non aumentare la parcella.
"bioffa69" ha scritto: Ma non puoi creare un'unità così, devi rispettare la storia dell'unità.
Per cui visto che l'Ufficio ha soppresso l'uiu non più costituendola, si deve far ripristinare quell'unità, visto che di fatto esiste , e l'uiu non è sparita nel nulla.
Io farei semplice istanza, e l'Ufficio verificherà cosa ha fatto e ripristinerà l'uiu visto che esiste.
niente TM come proponevi, che non ha senso se non aumentare la parcella.
La nuova unità è la vecchia, non è un'altra uiu.
Saluti
In effetti i TM li faccio solo per aumentare la parcella. Per chi come me è inesperto è l'unica occasione per guadagnare qualcosina alla spalle del cliente. Per un TM io prendo minimo 1000 euro, non so voi.
Complimenti, etica e professionalità al TOP direi.
"bioffa69" ha scritto: Ma non puoi creare un'unità così, devi rispettare la storia dell'unità.
Per cui visto che l'Ufficio ha soppresso l'uiu non più costituendola, si deve far ripristinare quell'unità, visto che di fatto esiste , e l'uiu non è sparita nel nulla.
Io farei semplice istanza, e l'Ufficio verificherà cosa ha fatto e ripristinerà l'uiu visto che esiste.
niente TM come proponevi, che non ha senso se non aumentare la parcella.
La nuova unità è la vecchia, non è un'altra uiu.
Saluti
In effetti i TM li faccio solo per aumentare la parcella. Per chi come me è inesperto è l'unica occasione per guadagnare qualcosina alla spalle del cliente. Per un TM io prendo minimo 1000 euro, non so voi.
Complimenti, etica e professionalità al TOP direi.
ma questo da dove è uscito.... oltre che un emerito disturbatore è anche un accattone!
Bisogna essere comprensivi, è solo un poverino che si diverte a prenderci per culo e che evidentemente ha tanto tempo a disposizione e non ha nient'altro di meglio da fare.
Accettatelo.....o lasciatelo perdere nelle sue continue elucubrazioni.
"Burbe" ha scritto: In effetti un po' di comprensione mi farebbe comodo.
Non intendo disturbare nessuno.
Secondo me, Sull'istanza per ripescare l'unità e ripristinare la storia, il catasto non costituirà mai l'"unità immobiliare collocandola all'interno dello storico. Perché gli è impossibile farlo.
Per questo farei il TM e considererei l'accatastamento di una unità immobiliare esistente ma mai censita, non per guadagnarci come qualcuno ha alluso.
Penso dovresti imparare la materia , prima di dire quste cose.
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.