|
Forum
| Autore |
accatastamento fabbricato urbano |

Mauro1981
Iscritto il:
04 Settembre 2019 alle ore 14:38
Messaggi:
10
Località
|
Salve, un mio cliente ha questa situazione: fabbricato composto da piano terra e piani 1°, 2° e 3° (ogni piano misura circa 60 mq, tra vano scala e appartamento); al piano terra è presente una porta per accedere all' appartamento e una porta per accedere al vano scala; il fabbricato è stato costruito nel 1972 con regolare concessione edilizia; a livello catastale abbiamo solo il sub 1, che è l'appartamento del piano terra con accesso indipendente e poi c'e' solo un sub 2 in categoria F3 che non si capisce a cosa fa riferimento (forse l'area sopra il piano terra) ora il cliente vuole sistemare la situazione: io dovrei sopprimere il sub 2, creare un bcnc per il vano scala e poi il sub 3,4 e 5 per i 3 appartamenti? e come data di ultimazione mettendo il 22 marzo del 1972 bisogna pagare il ravvedimento operoso?
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|
| Autore |
Risposta |

EALFIN
Iscritto il:
03 Dicembre 2006
Messaggi:
4043
Località
|
Primo: - se esiste una F/3 dovrebbe per forza esistere un elaborato planimetrico in atti e quindi da detto elaborato si ricava la consistenza delle singole porzioni del fabbricato; Secondo: - se non risulta associato un E.P. in atti, in visura quali piani riporta l'F/3? Terzo: - se l'F/3 in visura non riporta la descrizione dei piani (strano ma può accadere) e se non esiste E.P. associato in atti catastali, sopprimi l'F/3 e crei con causale "Altre FRAZ. CON CAMBIO DI DESTINAZ" sia il B.C.N.C. (scala) che i 3 appartamenti; Quarto: - fermo restando che, a mio avviso, la data di ultimazione lavori dovrebbe essere successiva alla data di costituzione dell'F/3 e non certo il 22 marzo 1972 quando le F/3 non si potevano costituire perché non previsto dalla norma, dovresti fare una ricerca (visura storica, ecc.) per vedere quando è stata costruita l'F/3 e quindi quanto meno mettere una data coerente e successiva a quella di costituzione dell'F/3; Quinto: - i merito al ravvedimento operoso riferito alla data del 22 marzo 1972 non rispondo perché è necessario quanto meno fare una ricerca in Geolive in merito e, ancora meglio, studiare la normativa che riguarda detto ravvedimento (non è solo per il caso in questione ma se ti capitano altri casi simili di ultimazione lavori superiori a 30 giorni non si può certo ogni volta chiedere lumi attraverso Geolive).
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

Mauro1981
Iscritto il:
04 Settembre 2019 alle ore 14:38
Messaggi:
10
Località
|
infatti non esiste nessun E.P. , da visura storica il sub 2 risulta al piano 1 e nelle annotazioni ci hanno messo area edificabile 32 mq...(DATI DERIVATI DA: Impianto meccanografico del 30/06/1987) e poi risulta una variazione nel classamento in data 04/09/2009 che l'ha portato in corso di costruzione. Nella planimetria che ho scaricato per il sub 2 (che risulta presentata in data 09/05/1973) si vede il vano scala ed il locale adiacente di 32,00 mq in cui hanno scritto soffitta h= 1,30m quindi hanno censito il sub 2 per il vano scala+soffitta ora io dovrei sopprimere il sub 2 in F3 e creare in bcnc (vano scala) e gli altri sub (per i 3 appartamenti) invece per il ravvedimento operoso leggevo che non si può quantificare la sanzione, dato che c'e' un minimo ed un max per unità immobiliare... e leggevo che forse conviene aspettare la sanzione (se arriva)...ma questo sicuramente devo approfondirlo..... grazie mille!
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

EALFIN
Iscritto il:
03 Dicembre 2006
Messaggi:
4043
Località
|
Se hanno censito il sub 2 come vano scala e soffitta. Se detto vano scala diventa comune e detta soffitta diventa appartamento devi presentare n° 3 Docfa contestuali. Un primo Docfa per l'appartamento a piano 2 con causale Unità Afferenti (per ampliamento). Un secondo Docfa per l'appartamento a piano 3 con causale Unità Afferenti (per ampliamento). Un terzo Docfa per l'appartamento a piano 1 e per il vano scala con causale Altre FRAZ. CON CAMBIO DI DESTINAZ In realtà oltre al frazionamento ci sarebbe anche l'ampliamento del vano scala ai piani superiori ma in casi di frazionamento con cambio di destinazione e contestuale ampliamento ho messo solo la sopra detta causale visto che non vi è la possibilità di aggiungere l'ampliamento. Altra possibilità, qualora vuoi far risultare l'ampliamento del vano scala, è la seguente. Un primo Docfa per costituire l'appartamento a piano 2 (sub 3) e per costituire la porzione di vano scala su detto piano (sub 4) B.C.N.C. comune ai sub 2 e 3, con causale Unità Afferenti (per ampliamento). Un secondo Docfa per costituire l'appartamento a piano 3 (sub 5) e per costituire la porzione di vano scala su detto piano (sub 6) B.C.N.C. comune ai sub 2, 3 e 5 con causale Unità Afferenti (per ampliamento). Un terzo Docfa per costituire l'appartamento a piano 1 (ex parte del sub 2, ovvero sub 7) e per costituire tutto il vano scala (sub 8) dal piano terra al piano terzo (ex parte del sub 2, ex sub 4, ex sub 6) con causale Altre "FRAZ. E FUS. CON CAMBIO DI DESTINAZ"
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

Mauro1981
Iscritto il:
04 Settembre 2019 alle ore 14:38
Messaggi:
10
Località
|
scusami ma quando parli di 3 docfa intendi 3 file separati oppure posso fare un unico file perchè se parto con il primo docfa per il piano 2 e poi il secondo per il piano 3 e lascio alla fine il piano 1 me li accettano? io volevo sopprimere il sub2 e creare il sub 3 per appartamneto e sub 4 per vano scala con causale "FRAZ. E FUS. CON CAMBIO DI DESTINAZ" e poi costituire sub 5 per secondo piano (appartamento) e sub 6 per terzo piano che è una soffitta/magazzino senza far risultare ampliamento vano scala
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi argomenti
Amici:
Le nostre guide:
|
|