Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / ACCATASTAMENTO EDIFICI
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore ACCATASTAMENTO EDIFICI

pool

Iscritto il:
16 Marzo 2006

Messaggi:
26

Località

 0 -  0 - Inviato: 23 Giugno 2006 alle ore 12:16

BUON GIORNO A TUTTI.....
IL MIO PROBLEMA è QUESTO:
DEVO ACCATASTARE DUE EX ANNESSI I QUALI ORA TRAMITE UNA C.E. SONO STATI TRASFORMATI IN ABITAZIONE ED UFFICI.
I DUE EX ANNESSI SONO RIPORTATI PERFETTAMENTE IN MAPPA MA NON SONO STATI ACCATASTATI.
PER QUESTO, NON PENSO DI DOVER FARE UN NUOVO MAPPALE MA SOLTANTO UN DOCFA....
LA PARTICELLA SU CUI SONO I DUE ANNESSI E' GIA TRASFERITA ALL'URBANO.....
COME DEVO SVOLGERE IL DOCFA (DENUNCIA DI VARIAZIONE O NUOVO ACCATASTAMENTO)? IN CHE MODO?
P.S. ALL'INTERNO DELLA PARTICELLA GIA E' PRESENTE UN ALTRO EDIFICIO INSERITO IN MAPPA E ACCATASTATO.
GRAZIE TANTE PER L'AIUTO E BUON LAVORO

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

Paolo_Campioni

Iscritto il:
30 Gennaio 2006

Messaggi:
671

Località
Piacenza

 0 -  0 - Inviato: 23 Giugno 2006 alle ore 13:37

Se possiedi il tipo mappale che ha portato la particella ad ente urbano usa quello come nuova costruzione (unità afferente se il fabbricato che già esiste all'urbano ha lo stesso numero di mappale dei tuoi).

Se non hai il tipo mappale puoi farne uno di corrispondenza dimostrandone la proprietà (visto che hai terreni non risulta essere intestato a nessuno: 282 Ente Urbano).

Ciao
Paolo

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

pool

Iscritto il:
16 Marzo 2006

Messaggi:
26

Località

 0 -  0 - Inviato: 26 Giugno 2006 alle ore 10:27

"Paolo_Campioni" ha scritto:
Se possiedi il tipo mappale che ha portato la particella ad ente urbano usa quello come nuova costruzione (unità afferente se il fabbricato che già esiste all'urbano ha lo stesso numero di mappale dei tuoi).

Se non hai il tipo mappale puoi farne uno di corrispondenza dimostrandone la proprietà (visto che hai terreni non risulta essere intestato a nessuno: 282 Ente Urbano).

Ciao
Paolo



ciao Paolo
grazie per l'aiuto....
visto che non possiedo il tipo mappale cosa intendi per farne uno di corrispondenza? per caso intendi il tipo mappale in deroga?
P.S. non ho il tipo mappale poiche gli annessi sono di vecchia data.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Paolo_Campioni

Iscritto il:
30 Gennaio 2006

Messaggi:
671

Località
Piacenza

 0 -  0 - Inviato: 26 Giugno 2006 alle ore 12:17

Fai un tipo mappale Ordinario dove compili solo le righe 0, 9 e 6 relazione tecnica in cui dichiari l'esatta corrispondenza grafica tra la mappa e lo stato di fatto. Compili anche il modello censuario tipo mappale confermando il numero della particella se coincide con quella al catasto fabbricati oppure assegnando un nuovo numero.

Ciao
Paolo

N.B. Trovi qui a lato nella "Guida per Modesta Entità" alcuni esempi.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TariffeCatastali

Consultazione tariffe d'estimo catastali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie