Autore |
Risposta |

GLAPA
Iscritto il:
08 Marzo 2006
Messaggi:
268
Località
Vicenza
|
Sì si può accatastare come area urbana. Buona giornata.
|
|
|
|

elebrusa
Iscritto il:
23 Settembre 2005
Messaggi:
15
Località
milano
|
se però l'accatasto come area urbana non risulta più comune alle varie villette ma risulta un bene a parte giusto? a me serve che risulti comune alle varie villette.
|
|
|
|

gaetano59
Iscritto il:
04 Gennaio 2007
Messaggi:
1296
Località
|
"elebrusa" ha scritto: se però l'accatasto come area urbana non risulta più comune alle varie villette ma risulta un bene a parte giusto? a me serve che risulti comune alle varie villette. I diritti su un bene si costituiscono con gli atti notarili o con le sentenze del giudice. Quindi con l'accatastamento non potrai mai far risultare qualcosa di diverso da quello che diconi i titoli di proprietà. Se la strada è comune o non è comun e alle villette lo potrai leggere sugli atti di acquisto delle stesse. Se l'attuale situazione catstale dice qualcosa di diverso da quello che dicono gli atti si devono fare le opportune variazioni catastali per uniformarsi a questi. Saluti
|
|
|
|

elebrusa
Iscritto il:
23 Settembre 2005
Messaggi:
15
Località
milano
|
i vari atti notarili dicono che la strade è comune è per questo che mi risulta che sia un bene comune!!!!
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
Non basta scrivere in un atto che la strada è un Bene Comune. Occorre il termine "trasferire" sull'Atto, in cui il precedente proprietario cede e l'acquirente accetta la propria quota di proprietà del bene comune. IN questo modo la proprietà viene trascritta e resa pubblica. A quanto pare ciò non è stato fatto, pertanto occorre redigere, quello che manca, cioè un nuovo contratto di trasferimento delle quote comuni della strada, altrimenti rimane così com'è. Saluti.
|
|
|
|

elebrusa
Iscritto il:
23 Settembre 2005
Messaggi:
15
Località
milano
|
no allora magri mi son spiegata male io.... è sicuro che la strada è un bene comune e il Comune dove è sita mi ha chiesto di sistemare la situazione catastale contorta accatastando la stessa come bene comune non censibile. la mia domanda è come posso fare????
|
|
|
|

geocape
Iscritto il:
24 Marzo 2006
Messaggi:
283
Località
Cortona (AR)
|
Se è specificato che tale strada è BCNC negli atti di conpravendita basta che costituisci il BCNC al CF e nell'elenco sub lo descrivi correttamente; non ha senso costituirlo come F1..visto che non lo è. A questo punto però verificati tutti i contratti di compravendita per essere sicura poichè una volta caricato come BCNC per rilavorarci in caso di errore dovrai avere l'autorizzazione di tutti i proprietari. Se poi non sai come si costituisce un BCNC dovrebbe esserci qualcosa al riguardo nelle dispense a sinistra e comunque se cerchi nel forum c'è tutto (e di più...) Facci sapere come è andata a finire. Buon lavoro a tutti...
|
|
|
|

Marta
Iscritto il:
02 Settembre 2005
Messaggi:
615
Località
|
Ciao, mi intrometto ... Ho un caso identico, seppure in contesto di capannoni: la stradina interna ha un suo numero di mappale ed è un ENTE URBANO che dagli atti è COMUNE a tutti i fabbricati del comprensorio ... ma haimè anch'io non riesco a cogliere bene la differenza tra renderlo BCNC o AREA URBANA .......... qual è' la strada giusta? Inoltre, c'è qualche motivo per cui il tecnico precedente non l'ha mai accastato al CF, è magari ammesso in qualche caso che un ENTE URBANO sia definito come tale al CT e basta? Grazie a tutti! Marta
|
|
|
|

jean1
Iscritto il:
24 Ottobre 2009
Messaggi:
1
Località
|
Il tecnico precedente non l'ha accatastata in quanto avrebbe dovuto intestarla a tutti gli aventi diritto e questo significa assumersi una forte responsabilità in quanto si deve sicuri di ciò che si va a proporre. Se la strada ha un suo numero al Catasto Terreni ,si può anche non accatastare al Catasto fabbricati, importante è che il diritto di passaggio venga trascritto negli atti. saluti.
|
|
|
|

Marta
Iscritto il:
02 Settembre 2005
Messaggi:
615
Località
|
Ah capito ... In effetti nel post ho semplificato molto per capire il concetto, in realtà questa è la stradina di accesso ai capannoni che si articola in un comprensorio di di una 50ina si capannoni ... e quindi altrettante proprietà. Siccome fare il giro di firme sarà un cinema (sebbene tutti d'accordo perchè hanno aprovato in assemblea) io pensavo di intestarla al Condominio, come di fatto sono già intestati anche qualche altro piccolo fabbricato comune ... Non è più facile così? Mentre in quanto alla differenza tra BCNC e AREA URBANA? Ti spiego: io mi trovo a dover stralciare una piccola porzione di questo cortile perchè uno dei capannoni (con altro numero di mappale) si è ampliato abusivamente sul cortile comune appunto. Ora i condomini si sono accordati nel venderglielo, e dal Notaio immagino si debba andare con questa area identificata sia al CT che al CF. Al CT creerò un nuovo numero di mappa, mentre al CF? Costituisco un BCNC o un F1 che poi fonderò al mappale del capannone? Grazie e buona domenica, Marta
|
|
|
|