Forum
Autore |
Accatastamento di tettoia a copertura di un immobile D7? |

casarelli
Iscritto il:
07 Maggio 2008
Messaggi:
12
Località
|
Buongiorno a tutti, di seguito vi espongo il mio quesito. Un mio cliente che esercita un'attivitā industriale su un terreno dove oltre ad un ufficio amministrativo (part 425) persistono anche 2 capannoni (part 426 e 427). Ho dovuto eseguire un inserimento in mappa per 4 tettoie realizzate, tra cui 1 tettoia che fa da "copertura" all'ufficio amministrativo. Per ognuna delle 3 tettoie "libere" il catasto ha assegnato una nuova particella. Per quanto riguarda tettoia che copre l'ufficio il catasto l'ha "graffata" alla particella esistente dell'ufficio (part 425). Facendo una visura della particella dell'ufficio, ho riscontrato la destinazione assegnata č la D7 e che i 2 capannoni figurano nella medesima visura. Come devo procere nell'accatastamento della tettoia graffata all'ufficio?? Grazie a chi mi sarā d'aiuto.
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

bertone
Iscritto il:
15 Novembre 2004
Messaggi:
773
Località
45°51'45.4"N 12°27'19.2"E
|
Mancano alcuni dati per risponderti: La sagoma (pianta) della tettoia, tralasciando i soli sporti a sbalzo, eccede la sagoma dell'ufficio? In altezza, tra la tettoia e l'ufficio, hai un piano utilizzabile (es. ufficio con tetto piano e tettoia a + ml 3.00 utili)?
|
|
|
|

casarelli
Iscritto il:
07 Maggio 2008
Messaggi:
12
Località
|
"bertone" ha scritto: Mancano alcuni dati per risponderti: La sagoma (pianta) della tettoia, tralasciando i soli sporti a sbalzo, eccede la sagoma dell'ufficio? In altezza, tra la tettoia e l'ufficio, hai un piano utilizzabile (es. ufficio con tetto piano e tettoia a + ml 3.00 utili)? Buongiorno, grazie per l'attenzione. Ti rispondo subito. - La tettoria copre interamente l'ufficio sottostante. - Tra ufficio e tettoia non ci sono piani utilizzabili.
|
|
|
|

casarelli
Iscritto il:
07 Maggio 2008
Messaggi:
12
Località
|
|
|
|
|

bertone
Iscritto il:
15 Novembre 2004
Messaggi:
773
Località
45°51'45.4"N 12°27'19.2"E
|
"casarelli" ha scritto: "bertone" ha scritto: Mancano alcuni dati per risponderti: La sagoma (pianta) della tettoia, tralasciando i soli sporti a sbalzo, eccede la sagoma dell'ufficio? In altezza, tra la tettoia e l'ufficio, hai un piano utilizzabile (es. ufficio con tetto piano e tettoia a + ml 3.00 utili)? Buongiorno, grazie per l'attenzione. Ti rispondo subito. - La tettoria copre interamente l'ufficio sottostante. - Tra ufficio e tettoia non ci sono piani utilizzabili. Scusa il ritardo. Sinceramente non so risponderti: giā il fatto che l'AdT assegni alla tettoia un'altro numero (e lo graffi) rispetto agli uffici che copre la dice lunga sugli usi e costumi della tua AdT. Per me gli uffici amministrativi, se giā accatastati, non andrebbero modificati: mi spiego, che differenza fa se la copertura dell'ufficio č piana, a padiglione o a due falde ?? Nessuna. Oppure c'č qualcosa di poco chiaro che mi sfugge. Ciao Roberto
|
|
|
|

casarelli
Iscritto il:
07 Maggio 2008
Messaggi:
12
Località
|
"bertone" ha scritto: "casarelli" ha scritto: "bertone" ha scritto: Mancano alcuni dati per risponderti: La sagoma (pianta) della tettoia, tralasciando i soli sporti a sbalzo, eccede la sagoma dell'ufficio? In altezza, tra la tettoia e l'ufficio, hai un piano utilizzabile (es. ufficio con tetto piano e tettoia a + ml 3.00 utili)? Buongiorno, grazie per l'attenzione. Ti rispondo subito. - La tettoria copre interamente l'ufficio sottostante. - Tra ufficio e tettoia non ci sono piani utilizzabili. Scusa il ritardo. Sinceramente non so risponderti: giā il fatto che l'AdT assegni alla tettoia un'altro numero (e lo graffi) rispetto agli uffici che copre la dice lunga sugli usi e costumi della tua AdT. Per me gli uffici amministrativi, se giā accatastati, non andrebbero modificati: mi spiego, che differenza fa se la copertura dell'ufficio č piana, a padiglione o a due falde ?? Nessuna. Oppure c'č qualcosa di poco chiaro che mi sfugge. Ciao Roberto Grazie per la Tua risposta. Volevo precisare che non hanno soppresso la particella dell'ufficio che grava sotto la tettoia che ho inserito in mappa. Infatti part. 425 era e 425 č rimasta. Hanno semplicemente graffato la tettoia all'ufficio. Quindi a questo punto mi pare di intuire che l'aggioramento in questo caso sarā principalmente grafico? ps. io nn ho mai fatto accatastamenti di D7. Se gentilmente ne hai uno che posso usare come modello potresti passarmelo? grazie mille. :oops: Buonagiornata. :wink:
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime guide
Amici:
Le nostre guide:
|
|