Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / Accatastamento di fabbricato con giardino e cammin...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Accatastamento di fabbricato con giardino e camminamenti.

graziano2789

Iscritto il:
04 Ottobre 2010

Messaggi:
18

Località

 0 -  0 - Inviato: 05 Ottobre 2010 alle ore 18:27

salve a tutti.
devo accatastare un fabbricato di nuova costruzione cat.A/2 identificato interemente con un mumero di P.lla che ha uno spiazzale cementato circondato da un grande giardino. volevo sapere come procedere nel fare la planimetria.....devo disegnare sia il contorno della particella sia la parte cementata?? cosa scrivo nella parte di giardino e nella parte cementata??
bisogna fare anche i poligoni delle due aree scoperte appartenenti al fabb.?
grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

vomisa

Iscritto il:
03 Luglio 2007

Messaggi:
769

Località
Belluno

 0 -  0 - Inviato: 06 Ottobre 2010 alle ore 09:26

La redazione dei delle planimetrie e dei relativi poligoni è regolamentata dalle seguenti circolari:
n°9 del 26/11/2001
www.lt.archiworld.it/norme/leggi01/circ2...
n°1 del 13/02/2004
www.agenziaterritorio.it/sites/territori...
e infine la n°4 del 29/10/2009 (in particolare l'art 3.6)
www.catastolombardia.it/news/A8N4003.pdf
Quest'ultima in particolare indica espressamente cosa deve contenere la planimetria (e per esclusione cosa non deve contenere).
Quanto ai poligoni, per una corte esterna esclusiva c'è il poligono F appositamente concepito.
Buon docfa.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

graziano2789

Iscritto il:
04 Ottobre 2010

Messaggi:
18

Località

 0 -  0 - Inviato: 06 Ottobre 2010 alle ore 10:00

grazie mille per l aiuto

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Geompeppeb

Iscritto il:
28 Dicembre 2009

Messaggi:
160

Località

 0 -  0 - Inviato: 07 Ottobre 2010 alle ore 12:48

Sicuramente uno sguardo alle circolari devi darlo ma devi darlo anche al TM che si è presentato prima del docfa.
In parole povere la planimetria compresa la corte deve avere la stessa sagoma dichiarata col TM.
Ora sta a te costatare se avete stralciato una corte o avete assegnato tutta la particella intera come corte.

Cordiali saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TipologieP10

Software gratuito per scegliere la tipologia adatta in pochi secondi senza sbagliare

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie