Forum
Autore |
Accatastamento Contatori |

ThomasGagliardi
Iscritto il:
27 Giugno 2005
Messaggi:
176
Località
Pisa
|
Salve a tutti. Grazie ai vostri consigli sono riuscito a portare aventi (sia TM+TF che DocFa) il mio primo accatastamento così grande. Mi trovo difronte ad un altro problema. In che modo devo accatastare i contatori facenti parte del mio condominio? Grazie a tutti
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

maxroma
Iscritto il:
12 Settembre 2006
Messaggi:
205
Località
|
Se per contatori, intendi accatastare il locale nel quale sono posizionati i contatori, quel locale e' B.C.N.C. ai sub ...................., e indichi tutti i sub i cui contatori sono posizionati in quel locale. Ciao e buon lavoro.
|
|
|
|

ThomasGagliardi
Iscritto il:
27 Giugno 2005
Messaggi:
176
Località
Pisa
|
"maxroma" ha scritto: Se per contatori, intendi accatastare il locale nel quale sono posizionati i contatori, quel locale e' B.C.N.C. ai sub ...................., e indichi tutti i sub i cui contatori sono posizionati in quel locale. Ciao e buon lavoro. dove è che devo indicare che sono comuni ai sub.
|
|
|
|

negrialb
negrialb
Iscritto il:
30 Marzo 2005
Messaggi:
1537
Località
Motta Visconti
|
Nell'elenco subalterni, dopo la descrizione dell'unità imobiliare. bye
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime guide
Amici:
Le nostre guide:
|
|