Rispondo per proporre la soluzione per risolvere il problema;
"Bertu81" ha scritto:
1) Mi sono aggiudicato un'appartamento all'asta.
2) Nell'atto di trasferimento è indicato che la cantina pur essendo presente nella visura catastale non è compresa nella vendita in quanto mai acquistata dall'esecutato ( non era presente nell'atto di vendita).
3) L'amministratore del condominio ha fatto un recente censimento delle cantine e ne risultano quattro senza proprietario.
4) Essendo presente nella visura catastale, è probabile che sia stata solo una dimenticanza nel precenente atto di vendita? ....
Per fugare ogni dubbio bisognerebbe:
1a) Consultare l'originale l'atto di acquisto ed analizzare la descrizione dei beni compravenduti.
1b) Consultare la pratica dell'esuzione immobiliare, per accertarsi che la mancanza non dipenda da una dimenticanza nell'iter processuale, sempre possibile.
2a) Quì occorre più precisione: se presente in visura, perchè non è citata nell'atto di vendita?
2b) Quale atto di vendita? Quello originario con il quale l'esecutato ha acquistato oppure l'atto di aggiudicazione dell'asta?
3) L'amministratore, nel suo censimento, ha riscontrato che una delle quattro cantine possa essere la cantina annessa alla proprietà di cui alla procedura dell'asta.
4) La risposta la si potrà trovare nelle indagini di cui sopra.
Cordialità