Tanto per ricordare che le
GUIDE non sono mie, ma
UTILITA' PER TUTTI COLORO che desiderano essere aggiornati e che sono realizzate anche su suggerimenti di molti utenti.
Ricordo che
CATEGORIE C/1 sono descritte nella
GUIDA e le elenco di nuovo qui:
C/1 - NEGOZI E BOTTEGHE I locali occupati da:
-> barbieri,
-> modiste,
-> orologiai,
nonché posti in comuni locali che hanno ingresso diretto dalla strada pubblica e le comuni caratteristiche dei locali per bottega:
-> gli uffici telefonici,
-> le ricevitorie postali,
-> i banchi del lotto,
-> le esattorie delle imposte dirette,
-> le agenzie bancarie o assicurative,
-> le biglietterie,
-> le sale d'aspetto delle linee automobilistiche di servizio pubblico,
-> ambulatori medici, ecc.
posti in comuni locali che hanno ingresso diretto dalla strada pubblica e le comuni caratteristiche dei locali per bottega,
-> i locali adibiti ad esposizione o a "music-store"
-> ed in genere quei singoli o gruppi di locali - costituenti unità immobiliari - dove si effettua la vendita, con prevalenza al dettaglio, di merci, di manufatti, prodotti, derrate, ecc.
-> e quei locali dove la vendita si accompagna con prestazioni di servizio come, ad esempio:
- trattorie e ristoranti,
- pizzerie, panetterie ( intese come locali di vendita al minuto del pane ),
- bar,
- caffè, ecc.
Massima N. 65 Negozi Un locale avente accesso indipendente, adibito ordinariamente alla vendita di merci e prodotti in genere, anche se mancante di mostra, si accerta nella categoria C/1.
Massima N. 111 Accessori delle categorie C/2 E C/3.
Il ragguaglio della superficie degli accessori, in superficie del vano principale, stabilito per la C/1, non si applica alle categorie C/2 e C/3.
Quindi la sala giochi Bingo è assimilabile ai
banchi del lotto