Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
17/09/2025 03:45 - Il sistema di moderazione è stato attivato, per maggiori informazioni consultare questo post:
https://www.geolive.org/forum/altro/comunicazioni-da-parte-dello-staff/nuova-funzionalit-di-moderazione-del-forum-49298/start/0/

 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / Acca. garage con c.t.
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  2 - Vai a pagina precedente

Argomento: Acca. garage con c.t.

Autore Risposta

alex79

Iscritto il:
23 Maggio 2013 alle ore 10:05

Messaggi:
352

Località
como

 0 -  0 - Inviato: 09 Marzo 2016 alle ore 14:14

Per quanto riguarda la pratica catastale, non essendoci nessun tavolato a separazione, rientra tutto nella stessa scheda C6 e quindi confermo la mia risposta precedente!


Saluti

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

samsung

Iscritto il:
29 Ottobre 2005

Messaggi:
2904

Località

 0 -  0 - Inviato: 09 Marzo 2016 alle ore 14:29

"alex79" ha scritto:
...confermo la mia risposta precedente!



Su quel rettangolo rialzato, metteresti l'indicazione di presenza di caldaia o disegneresti un C/6 senza alcuna informazione sulla destinazione degli spazi ?

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

alex79

Iscritto il:
23 Maggio 2013 alle ore 10:05

Messaggi:
352

Località
como

 0 -  0 - Inviato: 09 Marzo 2016 alle ore 15:13

Io non metterei nessuna destinazione dello spazio e lascerei solo Box che comprende il tutto.

Anche perchè in fin dei conti è un impianto e non un opera fissa. Altrimenti, in tutte quelle cucine che hanno la caldaia all'interno, bisognerebbe indicare lo spazio caldaia? No.

Io la penso così.

Cordialità.

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12189

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 09 Marzo 2016 alle ore 17:52

Confermo alex79!

Anche perchè la caldaia installata è una comunissima caldaia che, in genere, viene installata in cucina ed ha una potenzialità max di 21.000 Kcal/h e quindi esente dall'obbligo di rispettare regole di prevenzione incendi!

In questo caso è stata installata lì per comodità e per dotarla di altri accessori come il boyler per accumulo di acqua calda sanitaria - credo - o è un boyler per scorda di acqua riscaldata da pannelli solari - credo - non riesco a comprendere meglio, e comunque sempre esenti.

E pertanto possono benissiomo essere posizionati nel garage senza bisogno di altre opere murarie!

Quello che invece mi creerebbe qualche dubbio è la comunicazione diretta fra il garage e la parte residenziale, senza inframezzato un locale direttamente areato dall'esterno ed anche un muro decisamente più resistente dell'attuale divisorio in foratelle!

saluti

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

samsung

Iscritto il:
29 Ottobre 2005

Messaggi:
2904

Località

 0 -  0 - Inviato: 09 Marzo 2016 alle ore 18:55

Sì, è uno scambiatore per pannelli solari. La potenza non la so, ma potrebbe essere proprio quella.

Vi ringrazio per le opinioni convincenti fornite. Mi ero lasciato impressionare dallo scambiatore. Ma in fondo la massima 88 depone in questo senso.

Grazie ancora.

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  2 - Vai a pagina precedente

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Blumatica

Software per l'Edilizia, la Sicurezza e la Topografia

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie