Forum
Autore |
A3 CHE IN VERITA' E' UN A7 |

danielp
Iscritto il:
24 Giugno 2011
Messaggi:
16
Località
|
Buongiorno, mi trovo a dover presentare un docfa per correggere la mancanza di rappresentazione di un sottotetto (legittimo), per una villetta indipendente con giardino esclusivo attualmente classificata in A/3 cl 3. Come faccio ad aggiornare anche la classificazione portandolo più giustamente in A/7? Basterebbe la causale esatta rappresentazione grafica? o siccome vi è il sottotetto rientrerebbe in ampliamento con diversa distribuzione spazi interni? Grazie in anticipo
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

robertopi
Iscritto il:
16 Dicembre 2004
Messaggi:
3534
Località
NAPOLI
|
Non ti fa dormire sta cosa eh? prova a chiedere al proprietario se almeno è contento della tua pensata. saluti
|
|
|
|

danielp
Iscritto il:
24 Giugno 2011
Messaggi:
16
Località
|
"robertopi" ha scritto: Non ti fa dormire sta cosa eh? prova a chiedere al proprietario se almeno è contento della tua pensata. saluti Lo so che non è una gran cosa, ma dovendo venedere l'immobile occorre che vi sia conformità catastale anche sulla categoria!!
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
Prima di fare un danno incalcolabile alla proprietà, controlla se i dati di classamento sono stati determinati dal catasto e non sono autodichiarati, poi controlla se il proprietario ha acquistato di recente con quei dati e poi controlla pure se ci sono villette simili nei dintorni e a quale categoria sono assegnate. Cosa ti fa credere che l'immobile debba essere inserito in categoria A7 ? Saluti
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6536
Località
BRESCIA
|
"totonno" ha scritto: Prima di fare un danno incalcolabile alla proprietà, controlla se i dati di classamento sono stati determinati dal catasto e non sono autodichiarati, poi controlla se il proprietario ha acquistato di recente con quei dati e poi controlla pure se ci sono villette simili nei dintorni e a quale categoria sono assegnate. Cosa ti fa credere che l'immobile debba essere inserito in categoria A7 ? Saluti Esatto, dipende dalle realtà, nella mia città, ci sono villaggi, come penso in tutte le città, dove tutte quelle che sembrano villette, sono in realtà A/3, questo il classamento attribuito d'ufficio, in base alle caratteristiche delle stesse, appunto economiche. Saluti
|
|
|
|

danielp
Iscritto il:
24 Giugno 2011
Messaggi:
16
Località
|
1. La rendita attuale in A/3 cl 3 è di € 846,99 in A7 cl 1 sarebbe 885,72 quindi poco di piu. 2. Gli immobili circostanti, sono costituiti da almeno due u.i. e sono tutte A/3 cl 3; 3. Sulla visura storica tra le annotazioni è riportata la voce "da verificare" quindi mi viene da pensare che la rendita non sia mai stata convalidata. L'immobile è su due piani, con una cantina e due autorimesse + 150 mq di giardino esclusivo....
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6536
Località
BRESCIA
|
"danielp" ha scritto: 1. La rendita attuale in A/3 cl 3 è di € 846,99 in A7 cl 1 sarebbe 885,72 quindi poco di piu. 2. Gli immobili circostanti, sono costituiti da almeno due u.i. e sono tutte A/3 cl 3; 3. Sulla visura storica tra le annotazioni è riportata la voce "da verificare" quindi mi viene da pensare che la rendita non sia mai stata convalidata. L'immobile è su due piani, con una cantina e due autorimesse + 150 mq di giardino esclusivo.... La rendita non è un elemento per decidere se si tratta di A/3 o A/7, non è in questo modo che si cambiano le categorie. Se tutte le villette circostanti, formate da due unità (il fatto che un fabbricato sia costituito da due uiu, non vuol dire che non possa essere di cat.A/7), sono denunciate in A/3, non può essere un caso. Personalmente, per quanto hai descritto, non cambierei categoria, sarà l'Agenzia che valuterà la cosa, creando un precedente per tutte le altre nel quartiere. Saluti
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
"bioffa69" ha scritto: "danielp" ha scritto: 1. La rendita attuale in A/3 cl 3 è di € 846,99 in A7 cl 1 sarebbe 885,72 quindi poco di piu. 2. Gli immobili circostanti, sono costituiti da almeno due u.i. e sono tutte A/3 cl 3; 3. Sulla visura storica tra le annotazioni è riportata la voce "da verificare" quindi mi viene da pensare che la rendita non sia mai stata convalidata. L'immobile è su due piani, con una cantina e due autorimesse + 150 mq di giardino esclusivo.... La rendita non è un elemento per decidere se si tratta di A/3 o A/7, non è in questo modo che si cambiano le categorie. Se tutte le villette circostanti, formate da due unità (il fatto che un fabbricato sia costituito da due uiu, non vuol dire che non possa essere di cat.A/7), sono denunciate in A/3, non può essere un caso. Personalmente, per quanto hai descritto, non cambierei categoria, sarà l'Agenzia che valuterà la cosa, creando un precedente per tutte le altre nel quartiere. Saluti Pienamente d'accordo Saluti
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi documenti
Amici:
Le nostre guide:
|
|