Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DISSERVIZI E PROTESTE / W la Democrazia
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  3 - Vai a pagina precedente

Argomento: W la Democrazia

Autore Risposta

fuego

Iscritto il:
24 Maggio 2008

Messaggi:
208

Località

 0 -  0 - Inviato: 24 Novembre 2008 alle ore 14:49

Ciao.
Già il fatto che non posso scegliere chi mi debba rappresentare in parlamento lo trovo piuttosto antidemocratico. Come se non bastasse i partiti che eleggono i miei rappresentanti in parlamento hanno ritenuto opportuno scegliere ben 70 condannati di cui 17 in via definitiva.

Ora, se chi fa e/o approva le leggi ha qualcosa da nascondere, è chiaro che ha tutto l'interesse a controllare i mezzi di comunicazione.

Giornali e TG ci aggionano costantemente dei vari scherzi del nostro Presidente del Consiglio, ma quanti ci hanno informato che:
- l'articolo 23 bis della Legge 06 agosto 2008 n.133 dispone "l'affidamento e la gestione dei servizi pubblici locali di rilevanza economica" (ad es. verranno privatizzate le municipalizzate che gestiscono l'acqua potabile).
- La Corte di Giustizia Europea ha condannato l'Italia a una multa di circa 130 milioni di euro all'anno (dal 2006) se Rete 4 non cederà a Europa 7 le frequenze.

Una delle poche fonti d'informazione che ne parla è (nel bene o nel male) il blog di Beppe Grillo: le 2 proposte di legge Levi prima (centro sinistra) e Cassinelli ora (centro destra) sembrano studiate appositamente per zittirlo. Ma non potendogli dedicare un'apposita legge "ad personam", si finisce per equiparare le migliaia di persone che hanno un blog o gestiscono un forum come Pregeo.it ad una testata giornalistica (con tutti gli obblighi del caso).

Consiglio la lettura di questo articolo di Punto informatico: punto-informatico.it/2481209/PI/News/sit...

Ciao

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dioptra

(GURU)

Iscritto il:
10 Aprile 2003

Messaggi:
4965

Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)

 0 -  0 - Inviato: 24 Novembre 2008 alle ore 21:27

Salve
Mi espongo alle critiche di parte: da qualsiasi parte ma questa storiella, che molti conoscono, fotografa la situazione attuale:

Immaginate un pentolone pieno d'acqua fredda nella quale nuota tranquillamente una rana.
Il fuoco è acceso sotto la pentola, l'acqua si riscalda piano piano.
Presto diventa tiepida.
La rana trova questo piuttosto gradevole e continua a nuotare.
La temperatura continua a salire. Adesso l'acqua è calda.
Un po' più di quanto la rana non apprezzi. Si stanca un po' ma tuttavia non si spaventa.
L'acqua ora è veramente calda. La rana comincia a trovare sgradevole ciò ma essa si è indebolita, allora sopporta e non fa nulla.
La temperatura continua a salire fino al momento in cui la rana finisce semplicemente per cuocere e morire.
Se la stessa rana fosse stata direttamente immersa nell'acqua a 50°, immediatamente avrebbe dato il giusto colpo di zampa che l'avrebbe presto proiettata fuori dal pentolone.
Questa esperienza mostra che, quando un cambiamento si effettua in maniera sufficientemente lenta, sfugge alla coscienza e non suscita, per la maggior parte del tempo, nessuna reazione, nessuna opposizione, nessuna rivolta. Se guardiamo ciò che succede nella nostra società da alcuni decenni, noi subiamo una lenta deriva alla quale ci abituiamo.
Un sacco di cose che ci avrebbero fatto orrore 20, 30 o 40 anni fa, a poco a poco sono diventate banali, edulcorate, e ci disturbano leggermente, oggi, o lasciano decisamente indifferenti la gran parte delle persone.
In nome del progresso e della scienza, i peggiori attentati alle libertà individuali, alla dignità della persona, all'integrità della natura, alla bellezza ed alla felicità di vivere, si effettuano lentamente ed inesorabilmente con la complicità costante delle vittime, ignoranti o sprovvedute.
I foschi presagi annunciati per il futuro, anziché suscitare delle reazioni e delle misure preventive, non fanno che preparare psicologicamente il popolo ad accettare le condizioni di vita decadenti, perfino drammatiche. Il permanente ingozzamento di informazioni da parte dei media satura i cervelli che non riescono più a discernere.
Quando ho annunciato queste cose per la prima volta era per domani. Adesso, è per oggi.
Allora se non siete come la rana, già mezzo cotti, date il colpo di zampa salutare prima che sia troppo tardi.

Olivier Clerc
Siamo già mezzi cotti o no?

cordialmente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

francescox

Iscritto il:
24 Marzo 2005

Messaggi:
765

Località
Salentino

 0 -  0 - Inviato: 24 Novembre 2008 alle ore 21:52

Una cosa è certa: la democrazia in Italia sta diventando un lusso!
Forse comunque anche stavolta saranno proprio i blog, molto più veloci dei sonnacchiosi parlamentari, a salvarci da questa proposta di legge assurda!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Leo
Leonardo Gualandi (leometra@gmail.com)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
(GURU)

Iscritto il:
30 Agosto 2003

Messaggi:
998

Località
Castel del Rio

 0 -  0 - Inviato: 01 Dicembre 2008 alle ore 15:59

Azzardo un'osservazione anomala.

E se l'acqua che si riscalda fosse proprio la democrazia?
Dapprima piace, poi opprime...

Non sono mai stato democratico, preferendo definirmi - se proprio è necessario schedarsi - "democritico": la democrazia non è un valore assoluto, ma soltanto il meno peggiore dei mali, con pregi e difetti.

Forse potrebbe servire smettere di vedere soltanto il pericolo di perdere la democrazia, per affrontare tutti i temi che sono passati un po' in secondo piano. Dalle libertà individuali agli stimoli a migliorarsi.

E la democrazia smetterebbe di correre rischi, perché in fondo tutti la preferiamo.

Leonardo

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

palmitekno

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
11 Marzo 2006

Messaggi:
182

Località

 0 -  0 - Inviato: 23 Dicembre 2008 alle ore 14:39

...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geocape

Iscritto il:
24 Marzo 2006

Messaggi:
283

Località
Cortona (AR)

 0 -  0 - Inviato: 23 Dicembre 2008 alle ore 15:33

Mi sembra di ricordare quel film..lo beccai in seconda serata, non mi ricordo su quale canale (non a pagamento ovviamente visto che come per internet ritengo che la tv dovrebbe essere solo e soltanto libera), e mi è rimasta impressa una cosa!! Quando il capo di Sordi va in pensione lascandogli l'inchiesta nelle mani gli dice di usare sempre la "moderazione" nelle decisioni che prenderà, ricordandoglielo e ribadendoglielo diverse volte! La stessa "moderazione" che dovrebbero usare oggi tutti quanti ..dai politici (che dovrebbero pensare alle conseguenze delle leggi che promulgano e alle cavolate che spesso scrivono)..ai cittadini (che dovrebbero pensare che il mondo non è il loro ma che siamo solo di passaggio)..agli imprenditori e finanzieri (che dovrebbero pensare che non esiste solo e soltanto la finanza creativa e il buon Pantalone e che comunque non conta quanti soldi si infilano nel portafoglio ma alla ricchezza reale che creano)..ai giudici (che dovrebbero pensare alle conseguenza delle loro sentenze e magari pensare più alle leggi da usare che non al blasone dell'avvocato che gli sta davanti)..agli operai e agli impiegati (che dovrebbero pensare che tutto quello che hanno adesso è il frutto di chi ha combattuto prima)..ai sindacalisti (che dovrebbero proteggere gli interessi di tutti e non i privilegi di pochi)..ecc..ecc..(senza tralasciare nessuna categoria)..
Buon lavoro a tutti e cordialmente auguri sinceri di felice Natale..

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  3 - Vai a pagina precedente

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TipologieP10

Software gratuito per scegliere la tipologia adatta in pochi secondi senza sbagliare

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie