Autore |
Risposta |

macius
Iscritto il:
18 Giugno 2004
Messaggi:
1086
Località
|
che si possa registrare una voltura "fai da te" con il self-service è una novità per me. buon x te, comunque. Di noi la cosa non è contemplata e sicuramente non in programma.. Comunque a mio avviso il passaggio che precederebbe quelle dell'invio telematico di volture è un software ministeriale sulle successioni, visto che praticamente facciamo solo volture per questo tipo di documenti. E un software di questo tipo sarebbe banalissimo.. e con la nota di trascrizione già bella che fatta magari (con risparmio di tempi ed errori). Ma fallo capire al Ministero..
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8735
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"macius" ha scritto: che si possa registrare una voltura "fai da te" con il self-service è una novità per me. buon x te, comunque. Di noi la cosa non è contemplata e sicuramente non in programma.. Comunque a mio avviso il passaggio che precederebbe quelle dell'invio telematico di volture è un software ministeriale sulle successioni, visto che praticamente facciamo solo volture per questo tipo di documenti. E un software di questo tipo sarebbe banalissimo.. e con la nota di trascrizione già bella che fatta magari (con risparmio di tempi ed errori). Ma fallo capire al Ministero.. Ti parlo dell' Ufficio Provinciale di Napoli........ lì in modalità "fai da te" puoi inserire tutte le volture di qualsiasi natura redatte con il programma Voltura 1....... In effetti come sul SISTER abbiamo le chiamate PRESENTAZIONE DOCUMENTI per "Docfa" e "Pregeo" li(postazione self service ADT) c'è la chiamata REGISTRAZIONE DOMANDE DI VOLTURE(non mi ricordo bene) dove infili il dischetto e registri la tua bella volturina(sempre se sul castelletto ci sono i soldini) Ora volevo sapere se è una novità presente solo sul SISTEMA dell'Ufficio Provinciale di Napoli o/e possibile anche presso tutti gli altri uffici provinciali d'Italia? Grazie
|
|
|
|

macius
Iscritto il:
18 Giugno 2004
Messaggi:
1086
Località
|
"CESKO" ha scritto: "macius" ha scritto: che si possa registrare una voltura "fai da te" con il self-service è una novità per me. buon x te, comunque. Di noi la cosa non è contemplata e sicuramente non in programma.. Comunque a mio avviso il passaggio che precederebbe quelle dell'invio telematico di volture è un software ministeriale sulle successioni, visto che praticamente facciamo solo volture per questo tipo di documenti. E un software di questo tipo sarebbe banalissimo.. e con la nota di trascrizione già bella che fatta magari (con risparmio di tempi ed errori). Ma fallo capire al Ministero.. Ti parlo dell' Ufficio Provinciale di Napoli........ lì in modalità "fai da te" puoi inserire tutte le volture di qualsiasi natura redatte con il programma Voltura 1....... In effetti come sul SISTER abbiamo le chiamate PRESENTAZIONE DOCUMENTI per "Docfa" e "Pregeo" li(postazione self service ADT) c'è la chiamata REGISTRAZIONE DOMANDE DI VOLTURE(non mi ricordo bene) dove infili il dischetto e registri la tua bella volturina(sempre se sul castelletto ci sono i soldini) Ora volevo sapere se è una novità presente solo sul SISTEMA dell'Ufficio Provinciale di Napoli o/e possibile anche presso tutti gli altri uffici provinciali d'Italia? Grazie sono curioso di sapere anch'io se il servizio esiste solo a Napoli! Comunque è una buona partenza, trovo
|
|
|
|

iviarco
Iscritto il:
21 Maggio 2004
Messaggi:
2340
Località
Sonnino (LT)
|
a Napoli state trooooooooppo avanti! il mio castelletto self-service è zero, non si è mai parlato di metterci soldi, tanto le visure erano gratis! cosa ci impedisce di registrare DocFa, così?
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8735
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"iviarco" ha scritto: a Napoli state trooooooooppo avanti! il mio castelletto self-service è zero, non si è mai parlato di metterci soldi, tanto le visure erano gratis! cosa ci impedisce di registrare DocFa, così? wa........ allora mi sà mi sà che solo a Napoli si possono registrare le volture faidate?
|
|
|
|

iviarco
Iscritto il:
21 Maggio 2004
Messaggi:
2340
Località
Sonnino (LT)
|
attualmente, vedo VOLTURA tra le opzioni dell'invio telematico: è cambiato qualcosa? ma perché dobbiamo sempre andare per passaparola e non riceviamo (anche via e-mail, l'abbiamo fornita all'iscrizione) le dovute istruzioni sull'uso del telematico? Ancora stò dando spallate alla porta (chiusa) del versamento on-line con bancoposta...
|
|
|
|

bindermarcus
Iscritto il:
22 Novembre 2005
Messaggi:
467
Località
udine
|
A udine le volture fai da te non esistono che io sappia!!!
|
|
|
|

iviarco
Iscritto il:
21 Maggio 2004
Messaggi:
2340
Località
Sonnino (LT)
|
voglio correggermi: la voltura sul telematico l'ho vista al mio collega, che può operare oltre che al docfa e pregeo , oltre che modello 24 (?); io non ce l'ho: solo perché sono iscritto dall'anno scorso e non da quest'anno?
|
|
|
|

CPG
Iscritto il:
22 Ottobre 2006
Messaggi:
15
Località
|
le volture con sister non si possono ancore fare. secondo me per via del programma voltura che è troppo vecchio e non è predisposti. comunque voglio dire a iviarco che per esperienza personale io ti consiglierei una postepay per caricare il castelletto. a me viene subito facile e immediato. ciao piero
|
|
|
|

iviarco
Iscritto il:
21 Maggio 2004
Messaggi:
2340
Località
Sonnino (LT)
|
che belli i vecchi post, proprio un "come eravamo"... ora sono il più fervido sostenitore della postpay, abbandonando il castelletto provinciale (vedi post a riguardo). Per le volture ho appurato che dalla mia AdT devono solo spuntare una casella sulla mia scheda; potevano farlo davanti a me, ma per conservare quel po' di burocrazia mi hanno chiesto una domandina scritta, che da una settimana vaga per gli uffici in attesa che capiti nelle mani di chi sa cosa farne! Non credo che ci siano ostacoli all'invio delle volture: il documento da firmare sarà il .dat, che diventa .p7m ... non penso che fronte ufficio abbiano problemi a riscontrare l'autenticità del documento (con verifica) e caricare il .dat nel sistema! il problema sarà un altro...
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
"iviarco" ha scritto: che belli i vecchi post, proprio un "come eravamo"... ora sono il più fervido sostenitore della postpay, abbandonando il castelletto provinciale (vedi post a riguardo). Per le volture ho appurato che dalla mia AdT devono solo spuntare una casella sulla mia scheda; potevano farlo davanti a me, ma per conservare quel po' di burocrazia mi hanno chiesto una domandina scritta, che da una settimana vaga per gli uffici in attesa che capiti nelle mani di chi sa cosa farne! Non credo che ci siano ostacoli all'invio delle volture: il documento da firmare sarà il .dat, che diventa .p7m ... non penso che fronte ufficio abbiano problemi a riscontrare l'autenticità del documento (con verifica) e caricare il .dat nel sistema! il problema sarà un altro... Marco, mi sa tanto che hai perfettamente ragione, questa è un'idiozia di quella schiera di impiegati che l'esimio ministro brunetta chiama "fannulloni" e che per dare un senso al loro operato debbono trovare delle difficoltà a coloro che con tanta abnegazione e con dispendio di energie ha fatto da cavia per le varie sperimentazioni! cordialità
|
|
|
|

treepwood_g
Iscritto il:
06 Marzo 2006
Messaggi:
373
Località
Padova
|
Salve colleghi, riesumo questo post per chiedere se è possibile inviare le volture tramite sister. Nella schermata invio documenti trovo anche voltura.. Qualcuno ha provato? 8O Grazie :lol:
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8735
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"treepwood_g" ha scritto: Salve colleghi, riesumo questo post per chiedere se è possibile inviare le volture tramite sister. Nella schermata invio documenti trovo anche voltura.. Qualcuno ha provato? 8O Grazie :lol: NON è possibile.......... ammeno che non sei un notaio
|
|
|
|

treepwood_g
Iscritto il:
06 Marzo 2006
Messaggi:
373
Località
Padova
|
che tristezza.. :cry: Grazie CESKO e buona giornata!
|
|
|
|