Cari colleghi liberi professionisti e non...vorrei porre alla vostra attenzione un fatto che mi è accaduto in questi ultimi giorni. Giorno 16/11/2011 ho inviato per via telematica una Docfa per accatastamento di un fabbricato ex rurale in cat. F2. La pratica mi è stata respinta con i seguenti motivi:
-Intestazioni relative ai soggetti espresse non coerentemente alle normative vigenti.
-Errata rappresentazione dell'esposizione grafica dell'elaborato planimetrico: vedi fabbricato introdotto in mappa.
Per l’intestazione dato che avevo messo tre nuovi intestati, ho cambiato sistema inserendo “già in atti al C.T. part. xx” mentre per l’EP mi sono accorto che il nord era sbagliato così l’ho corretto.
Il giorno stesso alle ore 17:02 invio nuovamente la pratica rivista e corretta dopo aver cercato di capire quale fosse il problema. Risultato…la pratica mi viene respinta nuovamente per i seguenti motivi (identici a quelli riportati nella prima sosp.):
-Intestazioni relative ai soggetti espresse non coerentemente alle normative vigenti.
-Errata rappresentazione dell'esposizione grafica dell'elaborato planimetrico: SI CONFERMA LA
SOSPENSIONE DEL 16/09/2011 SAGOMA DIFFORME RISPETTO ALL'ESTRATTO DI MAPPA C.T.
Pertanto giorno 20 decido di recarmi personalmente all’AdT di Catania per discutere con il tecnico in questione, il quale, riguardando l’estratto di mappa e la Docfa da me inviata, asserisce di essersi confuso e qualora avrei rimandato la stessa Docfa stavolta l’avrebbe certamente approvata.
Recatomi nuovamente presso il mio ufficio ho provveduto a rimandare, per via telematica, la stessa docfa ma con mia grande sorpresa oggi mi è stata nuovamente sospesa per il seguente motivo:
-Assenza di relazione tecnica (quando prevista) : AMPLIARE RELAZIONE TECNICA
Riporto la relazione tecnica da me inserita:
"il presente accatastamento ha per oggetto un ex fabbricato rurale che ha perso i requisiti di ruralita' sin dal 1960. il fabbricato viene proposto come unita' collabente, essendo inagibile e privo di allacciamento alle reti dei servizi pubblici dell'energia elettrica, dell'acqua e del gas."
Vorrei sapere da voi se sono di fronte ad un caso di abuso di potere o meno. Qualcuno può dirmelo per favore ? Grazie