DA ARCHIWATCH IL BLOG DI GIORGIO MURATORI:
www.archiwatch.it/ A margine del convegno del Fai di Assisi e in calce alla mostra MAXXI-DARC intitolata “Atlante italiano 007, rischio paesaggio” …
Rutelli-Bond spalleggiato da Giulia Crespi Maria scende decisamente in campo … contro i Geometri …
i gran palafrenieri del bon ton … contro le schiere di immonde villette che deturpano paesaggi, villaggi e panorami goduti e posseduti da lor signori amanti del buono e del bello …
così, nella cornice francescana di Assisi, nel cuore dell’Umbria equa-solidale-ecocompatibile e glocal … ne regno e nel segno di Ermete … viene lanciata l’ultima sfida … che pare vedé Warter che scopre li rumeni e li prende a calci in culo …
potenza della concorrenza …
così il prode rutello, che de sti tempi s’era un po’ ammosciato … si scaglia contro qualcosa … contro la crescita senza stile del territorio nazionale … in nome dell’architettura di qualità …
ma, insieme all’astuto sindaco d’oggi, dove viveva il bel ragazzone fino a ier’mattina? … verrebbe da chiedersi … chi l’ha costruita sta bella città che oggi je fa tanto schifo … ‘ndov’era? … com’era?… magari dormiva? o non faceva puro lui er sindaco, co’ li poteri novi e forti, pe’ tant’anni? …
da Marchini a Caltagirone … la saga rossa del mattone … mica l’ho scritta io …
e poi perché se la prende tanto co’ le casette piccole e no’ co’ li palazzoni granni e grossi fatti a milioni da l’amici sua che, ‘na vorta, se chimavano zozzoni palazzinari … che poi so annati ar circolo … sur Tevere o sull’Aniene … al Golf … alla Vela … se so’ ripuliti e adesso li chiamano manager … finanzieri … cavalli di razza … e magari co’ tutto quello che se so magnati … mo se magnano puro le banche … li giornali … l’università … le istituzioni … er demanio … e tutto lo stato intero come ai tempi de Garibardi e de’ li viceré? …
e allora che ce dice, sta vorta, Rutello er Bello …
l’architettura … fatela bella … come me … chiamate l’architetti bravi come ho fatto io … Zazà … Rem … Richard … Ricky … fateve un bel concorsone internazionale e fateve fa ‘na casa …
come diceva er filosofo? … “case belle … per tutti” …
signora mia … che brutto paesaggio …
INOLTRE:
finalmente svelato …
il secondo mistero del lungotevere …
“nu’ lo scoprono più … perché … se vergognano” …
dallo sdoganamento … allo sputtanamento … il passo è breve …
finalmente “il Moderno” … nel Centro Storico di Roma …
bravo Manieri … bravo Rutelli … bravo anche Walter …
non sarà Loos e neppure Rossi, …
ma farà lo stesso la sua la sua porca figura …
‘na bella palazza “alla romana” era quello che ce voleva …
per la sora … Agrippina …
sopra la villa romana …
alle falde del Gianicolo …
davanti alla Porta di Santo Spirito …
dirimpetto all’abside dei Fiorentini …
a due passi da San Pietro …
se questi sono gli architetti “designati dal Ministro” …
e che siedono nel Consiglio Superiore BB CC,
(nel caso specifico, quasi ininterrottamente, dal ’93) …
c’è di che stare tranquilli …
viva l’Italia dei geometri …
PS:
naturalmente non è questo l’unico “dono” del sullodato architetto alla sua città …
ché dalle cronache recenti leggiamo: …
“Per la festa della Repubblica, il prossimo 2 giugno, Roma si regalerà due ascensori panoramici che permetteranno a tutti di visitare la terrazza delle Quadrighe sopra il colonnato dell´Altare della patria, finora aperta soltanto in occasioni particolari … A dirlo è stato Alessandro Nicosia, presidente della società Comunicare Organizzando che gestisce gli spazi espositivi del Vittoriano: «Un´apertura fortemente voluta dal ministro Rutelli che ha visto crescere in questi dieci anni il Vittoriano come spazio sempre più di riferimento della cultura capitolina, e che vuole rinnovarne il ruolo centrale e nodale nelle prossime manifestazioni celebrative» … E lo spettacolo per i visitatori romani e di tutto il mondo non sarà soltanto la vista mozzafiato sulla città dalle Quadrighe, ma anche la salita degli ascensori, che, arrivando a 62,26 metri dal suolo, sarà trasparente per non intaccare lo stesso Vittoriano. Forse si pagherà un biglietto per salire, ma ad avere l´ultima parola sarà Rutelli.” …
Grazie, grazie, grazie … grazie di cuore … a tutti e tre, …
ma tutti ’sti “regali” … teneteveli pure …