Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DISSERVIZI E PROTESTE / Rinnovo chiave elettronica x firma
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  2 - Vai a pagina  successiva

Autore Rinnovo chiave elettronica x firma

mobero

Iscritto il:
22 Aprile 2006

Messaggi:
51

Località

 0 -  0 - Inviato: 13 Novembre 2008 alle ore 18:09

Qualcuno ha già rinnovato la sua chiave elettronica e ha ripreso ad inviare pregeo e docfa? Se si quali sono tutte le procedure corrette?
Credo tra poco che sarà un problema per molti.
Ciao e Grazie
Marco

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

VisualTAF

(GURU)

Iscritto il:
27 Giugno 2007

Messaggi:
517

Località
Verbania Piemonte Italia

 0 -  0 - Inviato: 13 Novembre 2008 alle ore 18:18

Fresca fresca:

generaambiente.agenziaterritorio.it

Non ho provato però, la mia scade a marzo...

Ciao,
Beppe

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

VisualTAF

(GURU)

Iscritto il:
27 Giugno 2007

Messaggi:
517

Località
Verbania Piemonte Italia

 0 -  0 - Inviato: 13 Novembre 2008 alle ore 18:21

Dimenticavo...

assistenza.agenziaterritorio.it/Knowledg...

Le istruzioni.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

mobero

Iscritto il:
22 Aprile 2006

Messaggi:
51

Località

 0 -  0 - Inviato: 13 Novembre 2008 alle ore 18:30

ok grazie. il problema però l'ho riscontrato nel fare accettare la nuova chiave al programma firma e verifica (vedere post precedente).

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

mobero

Iscritto il:
22 Aprile 2006

Messaggi:
51

Località

 0 -  0 - Inviato: 13 Novembre 2008 alle ore 18:52

il sito sister finalmente ha messo a disposizione il firma e verifica 2.1. Ora tutto funziona ad un mio collega. Vedrò di riuscirci anche io

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

paradiso

Iscritto il:
30 Dicembre 2005

Messaggi:
330

Località
golfo di Policastro -SA-

 0 -  0 - Inviato: 14 Novembre 2008 alle ore 09:53

"mobero" ha scritto:
il sito sister finalmente ha messo a disposizione il firma e verifica 2.1. Ora tutto funziona ad un mio collega. Vedrò di riuscirci anche io


Sono contente che finalmente sei riuscito a sconfiggere questo tormentone..

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

pitagora74

Iscritto il:
04 Dicembre 2007

Messaggi:
737

Località
Padova

 0 -  0 - Inviato: 14 Novembre 2008 alle ore 10:14

bene .... ho avuto la brillante idea di disinstallare la versione 1 ed installare la versione 2.1 ..... ORA NON FUNZIONA PIU' NULLA ...... il programma si è installato ma non parte NULLA 8O

chi lascia la vecchia strada per la nuova sà ciò che lascia ma non ciò che trova

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

pitagora74

Iscritto il:
04 Dicembre 2007

Messaggi:
737

Località
Padova

 0 -  0 - Inviato: 14 Novembre 2008 alle ore 10:27

ok sistemato .... era solo la versione java non aggiornata .... deve essere superiore alla vers. 1.4.2 .... ora tutto va

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

marcusweit

Iscritto il:
29 Maggio 2004

Messaggi:
717

Località

 0 -  0 - Inviato: 14 Novembre 2008 alle ore 11:45

i vantaggi del nuovo firma e verifica quali sono???

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

VisualTAF

(GURU)

Iscritto il:
27 Giugno 2007

Messaggi:
517

Località
Verbania Piemonte Italia

 0 -  0 - Inviato: 14 Novembre 2008 alle ore 11:52

Non è più necessario il floppy per la firma.
Metti il file keystore.ks in una cartella a piacere e dal menu 'Configura -> Repository' la indichi al programma.
In pratica puoi gestire la tua o più firme senza dover fare i salti mortali.
Ciao,
Beppe

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

VisualTAF

(GURU)

Iscritto il:
27 Giugno 2007

Messaggi:
517

Località
Verbania Piemonte Italia

 0 -  0 - Inviato: 14 Novembre 2008 alle ore 12:05

Per scaricare Java:
java.sun.com/products/archive/j2se/1.4.2...

Clicca su Download J2RE poi selezioni il sistema operativo (Platform) e metti la spunta su I agree to the Software License Agreement .
Nella pagina seguente puoi scegliere se scaricare il file intero (installazione offline) o il file ridotto, che mentre si installa scarica da internet i file necessari.

Ciao,
Beppe

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Alberto

Iscritto il:
27 Dicembre 2004

Messaggi:
343

Località
Brescia

 0 -  0 - Inviato: 17 Novembre 2008 alle ore 08:13

"VisualTAF" ha scritto:
Non è più necessario il floppy per la firma.
Metti il file keystore.ks in una cartella a piacere e dal menu 'Configura -> Repository' la indichi al programma.
In pratica puoi gestire la tua o più firme senza dover fare i salti mortali.
Ciao,
Beppe



Veramente non hanno inventato nulla di nuovo, è da più di due anni che il e Luciano sosteniamo il contrario di quello che vanno raccontando in giro :
www.telematiko.it/news_telematiko.html

Comunque vi/ci stanno [size=24]prendendo in giro[/size]

Se guardate l'eseguibile di firmaverifica 2.1 è datato 13/03/2008, quindi gli ci sono voluti "solo" 8 mesi per metterlo on line, con l'unico scopo di fare quello che tutti già facevamo, ovvero mettere la chiave dove ci pare e piace.

Leggete questo documento: è datato 14/05/2004;

http://www.agenziaentrate.it/ilwwcm/reso...

Quindi esiste da tempo una versione ben più avanzata di FirmaVerifica (che vi assicuro funziona perfettamente).

Perchè non viene distribuita?

E se la versione 3 esisteva già nel 2004, la versione 2 che hanno distribuito ora quando è stata scritta?

A voi ogni considerazione del caso.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

venturiniluciano

Iscritto il:
08 Novembre 2006

Messaggi:
778

Località

 0 -  0 - Inviato: 17 Novembre 2008 alle ore 08:36

buon inizio di settimana
se cercate la mia letterina a babbo natale dell'anno scorso vedrete che con calma da qualche angolo dimenticato anche da loro, alcuni regalini stanno tentando di metterli in piedi
quindi benvenuto fra noi caro firmaverifica 2.1
con calma capiremo dove staranno le novità rispetto alla 1.0 e 1.0a
non molte in apparenza, non verifica e non obbliga in caso negativo, alla
installazione di java 1.3, non ha più la stramaledetta stringa iniziale ma
finalmente si sono convertiti all'eseguibile, udite udite compatibile con mac e linux, del resto java permette facilmente questo e poi.......
verissima la gestione del repository, con una novità al suo interno, cioè la cancellazione del capitolo della sezione "#pathcert
"
un setup in inglese ? be si interessante, siamo europei
ma carina la storia del nuovo sito in sostituzione di generambiente
non ho bisogno di cambiare la chiave indi per cui mi son detto
provo a duplicare una chiave ?
vi ricordate quante "pippe" all'inizio, nelle circolari ministeriali, nei convegni, guai a duplicare senza generambiente pena la nullità, pena di qua pena di là, invece adesso addirittura da web, alla faccia della sicurezza, del resto in parte sono anche in geoweb che da un pò di tempo permette una cosa analoga, indi per cui
azzz......
si si finalmente copiano la chiave di qua e di la
azzzz.
però dovrebbero migliorare un pò.......
se selezionate un qualsiasi file invece che una keystore sapete che fà ?
be vi dice dove volete salvarla, ed effettivamente crea una keystore.ks
ma è una falla (balla) colossale
di fatti il file appena creato denominato keystore.ks è il vs file originario semplicemente copiato e rinominato in keystore.ks
azz....
una procedura del ministero che non sa riconoscere i propri file originari ?
si si è vero che nella pagina di sister delle notizie, avvisate che la seguente procedura è valida fino al 30 novembre, mah...
per non parlarvi dell'errore di insicurezza che genera firefox considerando non attendibile il sito
vi allego immagini delucidanti
a proposito di alberto
la mano destra sa cosa fa la sinistra ?
perchè non ci date tutto quello della mia letterina ? :twisted:

http://www.pregeo.it/modules.php?name=Fo...

http://www.pregeo.it/modules.php?name=Fo...

MA LA COSA INTERESSANTE E' CHE IN GIRO PER L'IALIA LA STANNO DISTRIBUENDO UFFICIALMENTE ALMENO DA PIU' DI 1 ANNO SENZA FORSE SAPERLO
VI PREGO NON DITELO NE A BRUNETTA NE A BEPPE GRILLO, STRISCIA E IENE


almeno ci evitate la fatica di dover fare una versione aggiornata di telematiko, ad ogni vostra modifica
p.s.
per un paio di chicce di pregeo 10 che faccio, le pubblico ?

Clicca sull'immagine per vederla intera

Clicca sull'immagine per vederla intera

Clicca sull'immagine per vederla intera
[/url]

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

venturiniluciano

Iscritto il:
08 Novembre 2006

Messaggi:
778

Località

 0 -  0 - Inviato: 17 Novembre 2008 alle ore 10:14

"Alberto" ha scritto:


Se guardate l'eseguibile di firmaverifica 2.1 è datato 13/03/2008, quindi gli ci sono voluti "solo" 8 mesi per metterlo on line, con l'unico scopo di fare quello che tutti già facevamo, ovvero mettere la chiave dove ci pare e piace.

A voi ogni considerazione del caso.



clicca per vedere se hai fatto bingo

se non hai vinto prova qui

[code:1]http://assistenza.agenziadogane.it/SRVS/CGI-BIN/WEBCGI.EXE/,/?St=331,E=0000000000005649458,K=5537,Sxi=0,Solution=obj(908),t=solution_box[/code:1]

copiate ed incollate il link aggiungendo, guardate il percorso indicato ...... manca la S nel percorso

passo e chiudo

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Marta

Iscritto il:
02 Settembre 2005

Messaggi:
615

Località

 0 -  0 - Inviato: 19 Agosto 2009 alle ore 09:35

HELP ME!

Mi è scaduta la firma ed ho dovuto rigenerarla, salvandola direttamente sulla chiave USB, e facendone una copia sul DESKTOP.

Poi ho installato il nuovo Firmaverificaa 2.1 (con Java 6) e si è installato.
Quando però tento di firmare un documento, inserisco la password e mi esce:
ERRORE: IMPOSSIBILE TROVARE IL KEYSTORE NEL PATH SPECIFICATO: D:/REPOSITORY/AAABBB10X10X111D

Ho letto da qualche vs post che è un problema di REPOSITORY ... riusce a spiegarmi bene cosa devo fare? l'informaticanon è tanto il mio pane, e devo invirae una pratica urgentissima!

Premetto che la chiave USB dove ho installato il nuovo keystore è la stessa dove ho il Telematiko, potrebbe essere questo il problema?

GRAZIE a tutti!
Marta

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  2 - Vai a pagina  successiva

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Studio Tecnico Guerra

Sviluppo di software topografico e catastale e rilievi topografici

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie