Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DISSERVIZI E PROTESTE / PROBLEMA SOSTITUZIONE EDM PER ANNULLAMENTO TM D'UF...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore PROBLEMA SOSTITUZIONE EDM PER ANNULLAMENTO TM D'UFFICIO

Peppe73

Iscritto il:
05 Dicembre 2012 alle ore 11:51

Messaggi:
11

Località

 0 -  0 - Inviato: 25 Gennaio 2013 alle ore 23:30

Salve a Tutti. Mi è stato annullato d'ufficio un tipo mappale successivamente all'approvazione automatica. Secondo la Circolare 1/2010 posso richiedere un nuovo EDM e ripresentare il TM

in esenzione. Ho letto sul forum che come motivazione dell'esenzione bisogna inserire la frase

"Atto non conforme alle disposizioni vigenti Rif. par. 11 Circ.1/2010 prot. atto annullato n. ..... del...."

Putroppo inviando la richiesta mi viene respinta con la seguente motivazione :"Richiesta rifiutata. Estratto certificato con protocollo .... non sostituibile perche' gia' associato al libretto pregeo .....".

A qualcuno è capitato qualcosa di simile?

Grazie.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

mmcrc

Iscritto il:
21 Dicembre 2004

Messaggi:
27

Località

 0 -  0 - Inviato: 28 Gennaio 2013 alle ore 08:06

Credo tu debba andare al front-office. Almeno quì si fà così.

P.S. - Questo aspetto degli annullamenti d'ufficio andrebbe approfondito ulteriormente per evitare forzature e abusi da parte dei tecnici dell'Agenzia del Territorio. In particolare, andrebbe stabilito un tempo, abbastanza breve, entro il quale annullare gli atti, che, di fatto, sono annullati con il procedimento dell'autotutela ma che, in concreto, escludono il tecnico dal procedimento se non successivamente all'annullamento avvenuto non si sà con quale criterio e procedura. (vado a vedere il tecnico che mi è antipatico? vado a verificare a casaccio? verifico tutti i tipi?). Il problema è serio per le implicazioni che ne derivano come, ad esempio, la correzione di eventuali atti pubblici. Tra l'altro, un frazionamento che il tecnico si accorge di aver sbagliato (ricordiamoci che sbagliano anche gli strumenti!) e che vuole correggere/annullare, non può farlo. L'Ufficio sì. Un eventuale ricorso al TAR darebbe sicuramente torto all'Agenzia del Territorio e non sarebbe male, se i tempi di annullamento superano i 30 giorni. In mala fede, potrei anche pensare che esiste una filiera tra Agenzia del Territorio ed Agenzie d'affari, le quali, con il telematico, hanno visto abbassare i loro "fatturati".

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Peppe73

Iscritto il:
05 Dicembre 2012 alle ore 11:51

Messaggi:
11

Località

 0 -  0 - Inviato: 28 Gennaio 2013 alle ore 12:35

"mmcrc" ha scritto:
Credo tu debba andare al front-office. Almeno quì si fà così.

P.S. - Questo aspetto degli annullamenti d'ufficio andrebbe approfondito ulteriormente per evitare forzature e abusi da parte dei tecnici dell'Agenzia del Territorio. In particolare, andrebbe stabilito un tempo, abbastanza breve, entro il quale annullare gli atti, che, di fatto, sono annullati con il procedimento dell'autotutela ma che, in concreto, escludono il tecnico dal procedimento se non successivamente all'annullamento avvenuto non si sà con quale criterio e procedura. (vado a vedere il tecnico che mi è antipatico? vado a verificare a casaccio? verifico tutti i tipi?). Il problema è serio per le implicazioni che ne derivano come, ad esempio, la correzione di eventuali atti pubblici. Tra l'altro, un frazionamento che il tecnico si accorge di aver sbagliato (ricordiamoci che sbagliano anche gli strumenti!) e che vuole correggere/annullare, non può farlo. L'Ufficio sì. Un eventuale ricorso al TAR darebbe sicuramente torto all'Agenzia del Territorio e non sarebbe male, se i tempi di annullamento superano i 30 giorni. In mala fede, potrei anche pensare che esiste una filiera tra Agenzia del Territorio ed Agenzie d'affari, le quali, con il telematico, hanno visto abbassare i loro "fatturati".



]

Vi aggiorno. Dopo che il sistema ha accettato la richiesta, nel trattarla l'ufficio me l'ha respinta costringendomi a recarmi front office!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Analist Group

Analist Group è un’azienda leader nello sviluppo di software per il mondo dell'edilizia e non solo. Da decenni al fianco di professionisti per offrire soluzioni innovative e supporto costante.

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie