Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DISSERVIZI E PROTESTE / preoccupazioni cassa
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  2 - Vai a pagina  successiva

Autore preoccupazioni cassa

robertopi

Iscritto il:
16 Dicembre 2004

Messaggi:
3534

Località
NAPOLI

 0 -  0 - Inviato: 17 Dicembre 2009 alle ore 20:15

Forse dobbiamo comiciare a preoccuparci?
www.geometri.cc/blog.php?id=2172

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

gaetano59

Iscritto il:
04 Gennaio 2007

Messaggi:
1296

Località

 0 -  0 - Inviato: 17 Dicembre 2009 alle ore 22:46

"robertopi" ha scritto:
Forse dobbiamo comiciare a preoccuparci?
www.geometri.cc/blog.php?id=2172[/quote]

CASPITA!!!!!

Direi proprio di si.

bisognerà approfondire e informarsi bene:

Chissà se.......

saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

stexons

Iscritto il:
28 Ottobre 2005

Messaggi:
39

Località

 0 -  0 - Inviato: 18 Dicembre 2009 alle ore 00:55

Oggi (17/12/2009) ho ricevuto una mail con un questionario da compilare da parte della cassa, nella quale, e ne ho avuto subito l'impressione, molte domande sono volte a testare la fiducia degli iscritti verso la cassa..... mi sembrava strana come cosa.... ma adesso ke ho letto quest'articolo comincio ad avere qualche certezza.....!!!! ALLA CIPAG sono MESSI MALE....!!!!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 18 Dicembre 2009 alle ore 08:04

salve!

- che ci fosse una scadente gestione della cassa la si comincia a denotare dalle spese di gestione che è sproporzionata all'effettivo servizio reso.

- che ci fosse una scadente gestione della cassa la si comincia a denotare dalle eccessive retribuzioni o rimborsi spese (spesso faraoniche per non dire indecorose) di chi sta a rappresentare una categoria ormai agonizzante, per responsabilità o colpe proprie.

- che ci fosse una scadente gestione della cassa la si comincia a denotare, direi, dagli sconsiderati investimenti e pessime previsioni di soggetti che non hanno saputo prevedere un bel nulla oppure hanno occultato l'evidenza dei fatti.

spero che questa mio catastrofico accenno di analisi delle cause venga corretto in positivo, ma nutro forti dubbi che qualcuno in grado di farlo possa edulcorare la pillola!

cordialità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Silvano

Iscritto il:
21 Giugno 2005

Messaggi:
822

Località
Padova

 0 -  0 - Inviato: 18 Dicembre 2009 alle ore 09:25

Io sono iscritto da troppo poco per poter parlare di miglioramenti/peggioramenti, ma sento in me un senso molto forte di abbandono e smobilitazione della categoria. Vuoi per l'ormai anacronistico titolo di studio che abbiamo (il pazzo di carta purtroppo conta a prescindere dalla formazione e dalla professionalità), vuoi per una gestione poco lungimirante da parte degli organi di categoria, vuoi per la campagna di depredazione a cui siamo costantemente sottoposti come geometri in favore di architetti e ingegneri che ormai esigono di possedere la capillarità nel territorio tipica di noi geometri.
Tempo fa ci si era mossi istituendo dei corsi di laurea di primo livello appositi per geometri, ma a questo, a mio avviso (chiaramente è un'impressione personale e del tutto discutibile), non è seguita una campagna di rilancio della categoria che invece di essere associata verso l'alto a ingegneri e architetti viene, credo ormai inevitabilmente, associata ai periti: non voglio mancare di rispetto a questi ultimi, ma storicamente padroni di un baccino d'utenza più limitato rispetto al nostro.

Compilando il questionario e leggendo l'articolo sullo stato della cassa mi sento decisamente scoraggiato. Lavoro come libero professionista da solo 3 anni, gli utili sono stati in costante crescita, ma faccio fatica a prevedere il netto balzo in avanti che anni fa, quando finii la scuola e iniziai l'iter professionale, mi aspettavo. Non lo voglio domani, è chiaro, ma ad oggi non riesco a immaginarmelo nemmeno tra 20anni... E sinceramente così mi sento poco invogliato a investire per continuare ad essere geometra.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

uli

Iscritto il:
09 Luglio 2006

Messaggi:
1065

Località
42°27'27.18"N 12°23'13.05"E

 0 -  0 - Inviato: 18 Dicembre 2009 alle ore 11:12

Poveri noi. E ho dovuto pure pagare una sanzione di 400 euro per errata compilazione del mod. 17, anche se all'epoca veniva compilata giusta non sarebbe cambiato nulla.
Mi sembrava esagerato sanzionare per un errore che non avrebbe sortito alcun effetto ma ora capisco: hanno cominciato a raschiare il barile attingendo da noi contribuenti. Come al solito!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

studioGC

Iscritto il:
23 Dicembre 2005

Messaggi:
244

Località

 0 -  0 - Inviato: 18 Dicembre 2009 alle ore 11:33

Salve,
Ma qualcuno sà come funziona con le casse di previdenza di architetti e ingegneri?
Già non ritengo giusto che noi dobbiamo pagare il 4% e gli altri il 2%.. viene meno la concorrenza.. e poi loro come fanno? che pensioni hanno?
Sarebbe bello un confronto.. Se l'errore è nella gestione.. Altro che stipenti e bonus ai dirigenti.. i danni dovrebbero pagare..

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

uli

Iscritto il:
09 Luglio 2006

Messaggi:
1065

Località
42°27'27.18"N 12°23'13.05"E

 0 -  0 - Inviato: 18 Dicembre 2009 alle ore 11:38

"Silvano" ha scritto:
Io sono iscritto da troppo poco per poter parlare di miglioramenti/peggioramenti, ma sento in me un senso molto forte di abbandono e smobilitazione della categoria. Vuoi per l'ormai anacronistico titolo di studio che abbiamo (il pazzo di carta purtroppo conta a prescindere dalla formazione e dalla professionalità), vuoi per una gestione poco lungimirante da parte degli organi di categoria, vuoi per la campagna di depredazione a cui siamo costantemente sottoposti come geometri in favore di architetti e ingegneri che ormai esigono di possedere la capillarità nel territorio tipica di noi geometri.
Tempo fa ci si era mossi istituendo dei corsi di laurea di primo livello appositi per geometri, ma a questo, a mio avviso (chiaramente è un'impressione personale e del tutto discutibile), non è seguita una campagna di rilancio della categoria che invece di essere associata verso l'alto a ingegneri e architetti viene, credo ormai inevitabilmente, associata ai periti: non voglio mancare di rispetto a questi ultimi, ma storicamente padroni di un baccino d'utenza più limitato rispetto al nostro.

Compilando il questionario e leggendo l'articolo sullo stato della cassa mi sento decisamente scoraggiato. Lavoro come libero professionista da solo 3 anni, gli utili sono stati in costante crescita, ma faccio fatica a prevedere il netto balzo in avanti che anni fa, quando finii la scuola e iniziai l'iter professionale, mi aspettavo. Non lo voglio domani, è chiaro, ma ad oggi non riesco a immaginarmelo nemmeno tra 20anni... E sinceramente così mi sento poco invogliato a investire per continuare ad essere geometra.



Scusate il "doppio" post.
Ti capisco perfettamente, io sono al decimo anno di attività e sono fiero di aver iniziato da solo ma veramente solo e senza nessun aiuto.
Molti sono figli d'arte e sono fortunati, mio padre faceva il ferroviere figurati!
Mi sono buttato con tanta passione e voglia di lavorare i primi tempi ero veramente senza un quattrino, il balzo avanti consistente l'ho visto da circa 4 anni a questa parte ed in crescente aumento grazie a Dio.
Ora sono seriamente preoccupato perchè temo l'inevitabile passo indietro. Guardiamo la realtà: i privati sono senza una lira, le amministrazioni peggio ancora, la nostra cassa ci mette del suo con aumenti dei contributi, richieste di sanzioni "forse" illecite www.pregeo.it/modules.php?name=Forums&fi... ..... insomma mi sento veramente sconfortato e amareggiato constatando che anche la cassa geometri ci vede solo come figure da cui attingere restituendo ben poco.... :cry:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Silvano

Iscritto il:
21 Giugno 2005

Messaggi:
822

Località
Padova

 0 -  0 - Inviato: 18 Dicembre 2009 alle ore 11:59

Beh, Senza una lira non sono, però non ho nulla che un buon lavoro da dipedente non mi possa dare. Lo sforzo, gli investimenti e il rischio d'impresa dovrebbe premiarmi certamente di più...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

marcom

Iscritto il:
18 Maggio 2007

Messaggi:
485

Località

 0 -  0 - Inviato: 18 Dicembre 2009 alle ore 12:51

:roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

robertopi

Iscritto il:
16 Dicembre 2004

Messaggi:
3534

Località
NAPOLI

 0 -  0 - Inviato: 18 Dicembre 2009 alle ore 15:49

io sono sempre più convinto che molte persone non sono in grado di occupare la propria posizione, temo che finiremo come quelli dei bond argentini, parmalat, cirio e chi piu ne ha piu ne metta. Forse siamo ancora in tempo per fare qualcosa, mandiamoli a casa a 'sti 4 banditi.
Fanno a gara a chi deve occupare una poltrona solo per avere il proprio tornaconto, e con questo inevitabilmente ritorno ad un vecchio post nel quale però venivana trattato l'argomento "collegio".
La cosa che più nn mi entra i ntesta è per quale motivo ci sono dei capoccioni che devo gestire i miei soldi, (senza che glielo chiedessi) e pensare ai c...zi propri (rimborsi, viaggi ecc.) IO, TUTTO QUESTO NON LO VOGLIO, NON L'HO CHIESTO.
Non credo che ci voglia una grande spesa per amministrare una cassa correttamente, soprattutto oggi che con un pc puoi fare tutto.
Bene, chi di dovere si faccia un esame di coscienza e provveda, in modo indolore per noi, a sistemare tutto e a ridurre al minimo le spese.
saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 18 Dicembre 2009 alle ore 16:52

ho già proposto di inviare una lettera raccomandata alla cassa e per conoscenza al collegio ed al delegato cassa, in questo post:

www.pregeo.it/modules.php?name=Forums&fi...

soprattutto per essere di conseguenza, adeguatamente informati!

proviamo a vedere il risultato!

cordialità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Silvano

Iscritto il:
21 Giugno 2005

Messaggi:
822

Località
Padova

 0 -  0 - Inviato: 18 Dicembre 2009 alle ore 17:15

Io ho le mie idee rivoltose su questi argomenti, idee sempre più sentite alla luce di questa (per me) novità della condizione economicamente passiva della cassa nazionale.
La cassa nazionale è una cassa privata, non imps (mi si corregga se sbaglio qualcosa). La legge ci obbliga a provvedere in quanto professionisti alla nostra previdenza sociale per evitare che in futuro, finita l'età lavorativa, il professionista diventi un peso per il paese. Fin qui tutto giusto, ma se devo occuparmi da mio conto della questione prevvidenziale, a qual uopo io devo essere costretto a stipulare un accordo con un ente privato pena l'impossibilità ad esercitare? A quale pro io devo stipulare un accordo non trattabile per la pensione a cui io sono obbligato a provvedere?
Io credo che in quanto lasciato libero dallo stato a occuparmi di questo argomento sia mia opportunità decidere a quale ente, a me vantaggioso, affidarmi.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

GILLES

Iscritto il:
24 Gennaio 2005

Messaggi:
76

Località

 0 -  0 - Inviato: 18 Dicembre 2009 alle ore 17:42

"geoalfa" ha scritto:
ho già proposto di inviare una lettera raccomandata alla cassa e per conoscenza al collegio ed al delegato cassa, in questo post:

www.pregeo.it/modules.php?name=Forums&fi...

soprattutto per essere di conseguenza, adeguatamente informati!

proviamo a vedere il risultato!

cordialità



Quoto in pieno.
E' proprio il fatto che non ci abbiano adeguatamente informati sul fatto di capire da quando partano i cinque anni di prescrizione che mi fà imbestialire.
Come riportato nell'altro post da te citato ho già chiesto a qualche collega che segue questo forum, che sia in orbita cassa, che ci dia cortesemente delucidazioni in merito. Anche perchè da una piccola indagine personale effettuata chiedendo a colleghi, sono arrivato alla conclusione che in questa barca ci siamo in un notevole numero.
Cordiali saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

TOPO_GIGIO

Iscritto il:
31 Luglio 2009

Messaggi:
31

Località

 0 -  0 - Inviato: 18 Dicembre 2009 alle ore 18:07

"... per la campagna di depredazione a cui siamo costantemente sottoposti come geometri in favore di architetti e ingegneri che ormai esigono di possedere la capillarità nel territorio tipica di noi geometri. "

Ma se il CNG afferma sempre che i geometri sono l'AZIONISTA DI MAGGIORANZA DEL CATASTO ...

... e se stanno provando ad "inglobare" altri ordini professionali...

in quanto a capillarità (???) .... credo si sia ridotta a redigere i tm per 3/400 euro, tutto compreso.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  2 - Vai a pagina  successiva

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TipologieP10

Software gratuito per scegliere la tipologia adatta in pochi secondi senza sbagliare

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie