Forum
Autore |
Pregeo : Richieste Monografie Dei Punti Fiduciali Rilevati |

Alek
Iscritto il:
16 Maggio 2007
Messaggi:
21
Località
|
Salve a Tutti, Mi piacerebbe discutere su un fatto avvenuto proprio stamane all' AdT(Emilia-Romagna)sulla consegna di un frazionamento. Parole dell' AdT: . Ma che storia e' questa? Io non ho avuto nessun preavviso da parte del Collegio su questa obbligatorieta' per l'approvazione. Quindi..... Io dovrei ritornare sul luogo del rilievo a 50 Km di distanza, fare le fotografie dei fiduciali battuti e redigere le corrispettive monografie(se non presenti in archivio), solo perchè oggi e per il futuro l'AdT ha deciso cosi'? ....
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

talismatico
Iscritto il:
08 Luglio 2007
Messaggi:
346
Località
lu Sule, lu Mare, lu Ientu
|
"Alek" ha scritto: Salve a Tutti, Mi piacerebbe discutere su un fatto avvenuto proprio stamane all' AdT(Emilia-Romagna)sulla consegna di un frazionamento. Parole dell' AdT: . Ma che storia e' questa? Io non ho avuto nessun preavviso da parte del Collegio su questa obbligatorieta' per l'approvazione. Quindi..... Io dovrei ritornare sul luogo del rilievo a 50 Km di distanza, fare le fotografie dei fiduciali battuti e redigere le corrispettive monografie(se non presenti in archivio), solo perchè oggi e per il futuro l'AdT ha deciso cosi'? .... Di ciò si è già discusso in questo post: http://www.pregeo.it/modules.php?name=Fo... Mi astengo da ogni ulteriore considerazione causa nuova indigestione di frittata girata due volte! Però, cribbio, non ce la faccio proprio a trattenermi dal fare una domanda: Ci costa veramente tanto farle stè cavolo di monografie? Saluti! gAR
|
|
|
|

defrabio
Iscritto il:
22 Marzo 2005
Messaggi:
76
Località
Paola (CS)
|
le monografie si possono anche fare, anche se secondo me l'agenzia del territorio potrebbe farsele da sola senza ogni volta rom....., ma la cosa strana e che oggi tipo sospeso perchè mancano le monografie; ma la stessa poligonale due mesi fà veniva regolarmente approvovata senza battere ciglio. misteri del catasto. "taismatico" ha scritto: "Alek" ha scritto: Salve a Tutti, Mi piacerebbe discutere su un fatto avvenuto proprio stamane all' AdT(Emilia-Romagna)sulla consegna di un frazionamento. Parole dell' AdT: . Ma che storia e' questa? Io non ho avuto nessun preavviso da parte del Collegio su questa obbligatorieta' per l'approvazione. Quindi..... Io dovrei ritornare sul luogo del rilievo a 50 Km di distanza, fare le fotografie dei fiduciali battuti e redigere le corrispettive monografie(se non presenti in archivio), solo perchè oggi e per il futuro l'AdT ha deciso cosi'? .... Di ciò si è già discusso in questo post: http://www.pregeo.it/modules.php?name=Fo... Mi astengo da ogni ulteriore considerazione causa nuova indigestione di frittata girata due volte! Però, cribbio, non ce la faccio proprio a trattenermi dal fare una domanda: Ci costa veramente tanto farle stè cavolo di monografie? Saluti! gAR
|
|
|
|

Alek
Iscritto il:
16 Maggio 2007
Messaggi:
21
Località
|
Non costa niente , se si e' sul luogo con preavviso per le modalità di consegna. Comunque colgo l'occasione per redigerle al meglio....foto indicativa del punto,stralcio estratto,misurazioni per identificare il punto(se necessarie),immagine satellitare.
|
|
|
|

dioptra
(GURU)
Iscritto il:
10 Aprile 2003
Messaggi:
4965
Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)
|
"talismatico" ha scritto: "Alek" ha scritto: Salve a Tutti, Mi piacerebbe discutere su un fatto avvenuto proprio stamane all' AdT(Emilia-Romagna)sulla consegna di un frazionamento. Parole dell' AdT: . Ma che storia e' questa? Io non ho avuto nessun preavviso da parte del Collegio su questa obbligatorieta' per l'approvazione. Quindi..... Io dovrei ritornare sul luogo del rilievo a 50 Km di distanza, fare le fotografie dei fiduciali battuti e redigere le corrispettive monografie(se non presenti in archivio), solo perchè oggi e per il futuro l'AdT ha deciso cosi'? .... Di ciò si è già discusso in questo post: http://www.pregeo.it/modules.php?name=Fo... Mi astengo da ogni ulteriore considerazione causa nuova indigestione di frittata girata due volte! Però, cribbio, non ce la faccio proprio a trattenermi dal fare una domanda: Ci costa veramente tanto farle stè cavolo di monografie? Saluti! gAR Salve Quoto Talismatico e aggiungo: ci lamentiamo spesso, anzi sempre e comunque. Che le monografie dovessero essere tutte in rete si sentiva l'esigenza da sempre. Che l'AdT ci chieda l'aggiornamento dei dati, vedi quota, non ci deve sorprendere. Però a lamentarci se le cose si stanno mettendo per il verso giusto no. Lamentiamoci invece per il fatto che le monografie dei PF-Trigonometrici scompaiono dalla rete, ma lamentiamoci forte, visto che le stesse le redigiamo noi, a nostre spese, e poi ce le nascondono e pretenderebbero che le ripagassimo. Questa si è una battaglia da fare. Mi risulta anche che a Venezia si redigono anche le monografie dei PA, Punti ausiliari, per dare modo ai tecnici catastali di poter verificare se il PA esiste o no. Su questo possiamo pure discutere ma sul fatto che le monografie si debbano redigere, tutte e giuste, NO. L'unico appunto, ripeto, l'unico è che ce lo dovevano dire, bastavano 2 righe di circolare. Siamo di fronte al fatto che una norma, prima ancora che sia stata scritta, viene fatta rispettare da un computer. cordialmente
|
|
|
|

defrabio
Iscritto il:
22 Marzo 2005
Messaggi:
76
Località
Paola (CS)
|
agenzia di cosenza le monografie dei trig. non le inserisce in rete, loro asseriscono che la normativa attuale non lo prevede. nelle altre province cosa fanno?
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6536
Località
BRESCIA
|
"defrabio" ha scritto: agenzia di cosenza le monografie dei trig. non le inserisce in rete, loro asseriscono che la normativa attuale non lo prevede. nelle altre province cosa fanno? ....per quello che hanno spiegato a me e per quello che ho potuto verificare e' il sistema che non inserisce in rete i PF con attendibilita' bassa ( 4- 8).....pertanto non trovi i trigonometrici perche' anche quest'ultimi hanno attendibilita' basse.
|
|
|
|

defrabio
Iscritto il:
22 Marzo 2005
Messaggi:
76
Località
Paola (CS)
|
"bioffa69" ha scritto: "defrabio" ha scritto: agenzia di cosenza le monografie dei trig. non le inserisce in rete, loro asseriscono che la normativa attuale non lo prevede. nelle altre province cosa fanno? ....per quello che hanno spiegato a me e per quello che ho potuto verificare e' il sistema che non inserisce in rete i PF con attendibilita' bassa ( 4- 8).....pertanto non trovi i trigonometrici perche' anche quest'ultimi hanno attendibilita' basse. quindi non esiste una normativa che impedisce la pubblicazione, si tratta solo di una procedura informatica.
|
|
|
|

geocort
Iscritto il:
06 Aprile 2007
Messaggi:
513
Località
Agropoli
|
Da noi a Salerno le monografie aggiornate con le quote ( se non erano già aggiornate con relative quote) le hanno sempre fatte presentare prima del tipo oppure in contemporanea fin dall'introduzione delle quote altimetriche e in verità, a parte i cinque minuti persi per farle, devo dire che adesso non possiamo lamentarci in quanto dopo un pò di tempo ci sono quasi tutte (a parte alcuni casi particolari) ed è molto comodo trovarle in internet direttamente, io mi lamenterei un pò di più in verità sul fatto che non si possono inviare telematicamente, per quanto riguarda le foto poi, basta solo controllare quando si và a fare il rilievo se le mon sono già aggiornate o no! Ciao e buona monografia a tutti!
|
|
|
|

eziomil
(FONDATORE)
Iscritto il:
02 Gennaio 2003
Messaggi:
593
Località
|
Purtroppo ormai e' cosi' e devo dire che a cinque anni dall'introduzione della monografia informatizzata, secondo me ci hanno messo pure troppo tempo. Se mi dite come il tutto e' successo qui vi do ragione, perche' effettivamente non si puo' adottare una norma solo perche' e' cambiata la procedura informatica.......ma qui di qualche colpa i vari ordini e collegi non sono esenti. Invece vorrei lanciare l'IDEA a chi programma di creare un software che in maniera agevole crei il file PDF della monografia da presentare all'ADT perche' ormai con le macchine fotografiche digitale da 10.000 pixel e' difficile ridurre tutto a 300kb.......visualtaf se ci sei batti un colpo.....
|
|
|
|

VisualTAF
(GURU)
Iscritto il:
27 Giugno 2007
Messaggi:
517
Località
Verbania Piemonte Italia
|
Toc Toc :wink: Non è così semplice, almeno per le mie conoscenze. La monografia in Pregeo (come il Tipo di aggiornamento) viene creata utilizzando alcune librerie software (pdflib.dll e altre) che non sono free. Il costo di una licenza di pdflib varia da 300 a 900 euro a seconda delle prestazioni richieste e purtoppo non è programmabile con i linguaggi che conosco. Ovviamente esistono pure librerie gratuite e facilmente utilizzabili, ma è fondamentale conoscere esattamente la formattazione del documento (o meglio ancora uno dei programmatori Sogei che lo hanno realizzato 8) ). Anche il dimensionamento delle immagini via codice non è cosa da poco; ci si deve scontrare con diversi formati (jpeg, gif, png, tif, ecc.), vari tipi di compressione (CCIT, LZW, PACKBITS, ecc.) e algoritmi di riduzione del numero di pixel. Io resto dell'idea che sia più conveniente affidarsi alla procedura Pregeo, ma con l'ausilio di editor di immagini free di cui già si dispone (Paint) o che si trovano facilmente in rete; se ne era parlato per esempio qui: www.pregeo.it/modules.php?name=Forums&fi... dove si è pure spiegato come dimensionare adeguatamente le foto per farcele stare in monografia. Ciao Beppe
|
|
|
|

heidy_james
Iscritto il:
11 Maggio 2010
Messaggi:
1
Località
|
Questa è una discussione rivelatrice, che la discussione più up-to-date. I vantaggi sono infinite di questo sito a portata di mano. Grazie per aver dato questa informazione: è davvero prezioso per me.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime news
Amici:
Le nostre guide:
|
|