Forum
Argomento: PETIZIONE OPPOSIZIONE ALL'AUMENTO DEI MINIMI CONTRIBUTIVI CIPAG
|
Autore |
Risposta |

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
Su change Roberto Piterà ha scritto questo messaggio che modifico per evidenziare e che condivido, ANCHE SE E' NOTO che si hanno poche possibilità, ma stare zitti è peggio! 5 dic 2022 — MESSAGIO RIVOLTO A CHI A FIRMATO OMETTENDO IL PROPRIO NOME E COGNOME: NON ABBIATE PAURA, FIRMATE CON NOME E COGNOME! SERVE AD AVERE MAGGIORE CREDIBILITA'. NON FIRMATE CON IL NICK. MA POI DI COSA AVETE PAURA NEL METTERE NOME E COGNOME? SE NON CI METTETE LA FACCIA NON CAMBIERA' MAI NULLA. IO AGGIUNGO: DA QUESTA RACCOLTA DI FIRME POTREBBE APRIRSI UNO SPIRAGLIO DI LUCE!
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
Lo sciopero ..... questo proprio NO ! Vi immaginate come sarebbero felici gli Architetti, Igegneri ecc....!!!!! Quindi, rinnovo l'invito a firmare con nome e cognome e indirizzo QUI: chng.it/wrR9ggHqJb Cordialità
|
|
|
|

robertopi
Iscritto il:
16 Dicembre 2004
Messaggi:
3534
Località
NAPOLI
|
Carlo, sappiamo tutti che una petizione del genere non serve a molto, ma è utile a capire quanti sarebbero disposti a metterci la faccia in una protesta vera, ufficiale e, perché no, anche chi sarebbe disposto ad inviare una bella PEC alla cassa (che se non ricordoa male era una delle mie proposte). Il problema purtroppo, per il quale questi ci sguazzano, è che non siamo uniti o peggio non esistiamo proprio, quindi diventa tutto inutile. Io sono il primo a.mancare, mio malgrado alle assemblee, per la verità quelle rarissimi volte che ci sono stato ho visto solo un gregge di pecore ammaestrate, per cui mi è venuto lo schifo a partecipare. Che si fa, condannati e rassegnati?
|
|
|
|

mariuolozorro
Iscritto il:
28 Settembre 2005
Messaggi:
231
Località
Siena
|
Firmato. Un aumento del genere costringerà molti a mollare la professione
|
|
|
|

marra1
Iscritto il:
31 Marzo 2005
Messaggi:
401
Località
Provincia di Avellino
|
"robertopi" ha scritto: Carlo, sappiamo tutti che una petizione del genere non serve a molto, ma è utile a capire quanti sarebbero disposti a metterci la faccia in una protesta vera, ufficiale e, perché no, anche chi sarebbe disposto ad inviare una bella PEC alla cassa (che se non ricordoa male era una delle mie proposte). Il problema purtroppo, per il quale questi ci sguazzano, è che non siamo uniti o peggio non esistiamo proprio, quindi diventa tutto inutile. Io sono il primo a.mancare, mio malgrado alle assemblee, per la verità quelle rarissimi volte che ci sono stato ho visto solo un gregge di pecore ammaestrate, per cui mi è venuto lo schifo a partecipare. Che si fa, condannati e rassegnati? Io ho già inviato PEC sia alla Cassa, al Presidente del Consiglio dei ministri, Corte dei Conti, Vari Ministeri che hanno il controllo sugli enti previdenziali ed altri, circa una ventina di indirizzi.
|
|
|
|

marra1
Iscritto il:
31 Marzo 2005
Messaggi:
401
Località
Provincia di Avellino
|
Ed ho anche firmato la petizione
|
|
|
|

robertopi
Iscritto il:
16 Dicembre 2004
Messaggi:
3534
Località
NAPOLI
|
|
|
|
|

robertopi
Iscritto il:
16 Dicembre 2004
Messaggi:
3534
Località
NAPOLI
|
"robertopi" ha scritto: "marra1" ha scritto: Ed ho anche firmato la petizione grazie FIRMA QUI: chng.it/wrR9ggHqJb Up
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
Questa mattina siamo ancora a: 144 hanno firmato. Proviamo ad arrivare a 200 ! FIRMA QUI: chng.it/wrR9ggHqJb Cordialmente
|
|
|
|

robertopi
Iscritto il:
16 Dicembre 2004
Messaggi:
3534
Località
NAPOLI
|
"geoalfa" ha scritto: Questa mattina siamo ancora a: 144 hanno firmato. Proviamo ad arrivare a 200 ! FIRMA QUI: chng.it/wrR9ggHqJb Cordialmente Purtroppo vedo che va a rilento, peraltro mancano i voti di molti noti frequentatori geolive. Si vede che va bene così. FIRMA QUI: chng.it/wrR9ggHqJb
|
|
|
|

Orlando1973
Iscritto il:
04 Maggio 2015 alle ore 16:51
Messaggi:
919
Località
|
Buongiorno intervengo brevemente con alcuni punti : 1) personalmente non ho firmato la petizione perche' come dice qualcuno non serve a niente ed in piu' non si capisce molto su' cosa si và a firmare se non per un generico aumentocontributivo : ma i nostri collegi provinciali che ci stanno a fare , sono tutti complici ? 2) questo non perche' sono d'accordo con l'aumento dei minimi penso non si possa andare avanti così per molto , continuano a diminuire gli iscritti e proporzianalmete ad aumentare i contributi ; 3) da come scrive qualcuno sembra che questi contributi esorbitanti sono solo per la nostra cassa ; Si hanno dati certi ed incotrovertibili di cosa si pagherebbe in un altra cassa con lo stesso reddito ? perche' altrimenti si parla del niente ? (lasciando perdere la solita storiella senza dati passo ai periti che pago di meno) . 4) poi come non sottolinare che ns. colleghi in pensione da anni hanno pagato dei contributi miserevoli (le marche giotto) ? Detto questo , spero (ma non credo) che la cassa chiuda presto e si passi all'INPS .
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
NO ORLANDO1973, questa volta stai prendendo un granchio enorme, anzi uno squalo!!!! "Orlando1973" ha scritto: Buongiorno intervengo brevemente con alcuni punti : 1) personalmente non ho firmato la petizione perche' come dice qualcuno non serve a niente ed in piu' non si capisce molto su' cosa si và a firmare se non per un generico aumento contributivo: ma i nostri collegi provinciali che ci stanno a fare? sono tutti complici ? 2) questo non perche' sono d'accordo con l'aumento dei minimi penso non si possa andare avanti così per molto , continuano a diminuire gli iscritti e proporzianalmete ad aumentare i contributi ; 3) da come scrive qualcuno sembra che questi contributi esorbitanti sono solo per la nostra cassa ; Si hanno dati certi ed incotrovertibili di cosa si pagherebbe in un altra cassa con lo stesso reddito ? Perche' altrimenti si parla del niente ? ... 4) poi come non sottolinare che ns. colleghi in pensione da anni hanno pagato dei contributi miserevoli (le marche giotto) ? Detto questo, spero (ma non credo) che la Cassa chiuda presto e si passi all'INPS. Molto probabilmente non hai letto le premesse che Roberto ha scrittoe che in parte riporto : """" Oggi, che gli iscritti alla cipag stanno diminuendo vertiginosamente per svariati motivi, in primis i costi insostenibili della previdenza, ai piani alti della cassa previdenza geometri, hanno deciso di aumentare sensibilmente la contribuzione minima, portandola a € 7.000,00. Ciò è inaccettabile, perché non si tiene conto delle difficoltà che porterà ai redditi medio bassi, generando ulteriori cancellazioni e soprattutto morosità, mettendo così a rischio il futuro di tutti ....... """"" Ritengo che, come tutto aumenta, ( compreso le nostre parcelle ? ) potrebbero anche aumentare i contributi, SI! MA come già detto, si dovrebbero : - Perseguire con efficacia e rapidità gli evasori! - Diminuire le "mazzette" dei delegati! - Revisionare e Diminuire le spese superflue ed i costi dei dirigenti e funzionari ormai inutili! - E chi ne ha più ne metta, ma con l'intento di accrescere la protesta e farci sentire anche dai sordi. Quindi ti invito a rivedere la tua posizione e firmare e far firmare !!!! FIRMA QUI: chng.it/wrR9ggHqJb Cordialità
|
|
|
|

robertopi
Iscritto il:
16 Dicembre 2004
Messaggi:
3534
Località
NAPOLI
|
Orlando, sul fatto che questa petizione non serva a nulla, ho un'opinione diversa. Con 200 adesioni, sono d'accordo, non serve, non fa nemmeno statistica...anzi a pensarci la fa in qualche modo. Ma se ce ne fossero 5000, 10000 servirebbe eccome, perchè non ci potrebbero più ignorare. Per troppi anni ce ne siamo fergati e questo è il risultato. Fanno quel cazzo gli pare senza ascoltare nessuno, con la connivenza di tutti i partecipante al cerchio magico. Poi trovo paradossale la tua posizione, sollevi giustamente il dubbio su dati ed il passaggio ad altra cassa, salvo poi asupicare un passaggio all'inps. Io non so cosa sia meglio, però conosco una regola elementare, se non ce la si fa a sostenere una "società" la prima cosa che si fa è eliminare le spese superflue e diminuire tutto il diminuibile, poi nel caso estremo, si chiede il sacrifcio. Come trovo paradossale chi legge la petizione e non la firma sostenenendo tesi, magari anche condivisiobili, non capendo che mettere una firma non costa nulla ma vale molto Per questo è importante il contributo di tutti, anche da parte di chi supera i minimi . Saluti FIRMA QUI: chng.it/wrR9ggHqJb
|
|
|
|

Pippocad
Iscritto il:
26 Febbraio 2011
Messaggi:
1196
Località
Südtirol
|
"robertopi" ha scritto: Io non so cosa sia meglio, però conosco una regola elementare, se non ce la si fa a sostenere una "società" la prima cosa che si fa è eliminare le spese superflue e diminuire tutto il diminuibile, poi nel caso estremo, si chiede il sacrifcio. Non è così semplice. La sostenibilità di una cassa di previdenza la fa il rapporto tra iscritti/pensionati. Non le spese di contorno che comunque sono sicuramente da ridurre. Se questo rapporto è sballato da molti anni, causa malagestione e mancata promozione della professione negli ultimi 20 anni, hai voglia di ridurre le spese. La cassa deve presentare al MEF piani di sostenibilità su 30 anni. È una situazione finanziaria fuori controllo quella della cassa. Ci salverà (purtroppo) solo l'inps.....
|
|
|
|

cassini
Iscritto il:
22 Ottobre 2007
Messaggi:
1129
Località
Lamporecchio
|
Roberto ho firmato convintamente la tua petizione perchè ti conosco e so con che spirito porti avanti queste battaglie. Uno spirito di onestà intellettuale e senso di appartenenza a una categoria. Io però, a differenza tua, non salto nemmeno una assemblea per capire lo stato dell'arte. Bisogna sentire tutte le campane ed ascolterò attentamente il nostro delegato Cassa che è sempre stato critico verso questa Presidenza e anche verso la precedente. Anche se so già quello che dirà. Quello che mi fa paura è la mancanza di un progetto perché la barca sta affondando e loro pensano solo a salvare il deretano (sempre e solo il loro). Per amor di verità ritengo che quanto detto nel precedente post da Pippo sia corrispondente perfettamente allo stato dell'arte in cui ci troviamo. Esattamente una quindicina di anni fa una delegazione di Geometri del centro Italia di cui facevo parte incontrò il Presidente Savoldi a Roma e gli rimostrammo tutti i dubbi legati ai danni che avrebbe prodotto la Legge Gelmini. Quella è stata la madre di tutti i mali che ha rotto il filo tra la scuola e la professione. Da li la drastica riduzione delle nuove leve nella scuola e nella professione e giù a cascata di tutto il resto. Pensa che a Pistoia fanno fatica a completare una sezione annua di 20 ragazzi al CAT quando ai miei tempi eravamo 4 sezioni di 25/30. Per arginare i problemi ci sarebbe voluta una gestione della Cassa non dei primi venuti giù con la piena del fiume ma da esperti di gestioni di situazioni analoghe. E possibilmente non Geometri. Io infatti non credo ai tuttologi e un'Ente del genere non può essere gestito da Geometri. Perché, ripeto, quando le cose vanno bene siamo bravi tutti ma quando vanno male vengono fuori le capacità. E questi non ne hanno. Ciao Carlo
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime FAQ
Amici:
Le nostre guide:
|
|