Forum
Autore |
pagamento anticipato estratti |

ivageo
Iscritto il:
16 Marzo 2011
Messaggi:
50
Località
|
Trovo illogico pagare IN ANTICIPO gli estratti di mappa, prima del loro effettivo utilizzo ovvero prima della presentazione del relativo Tipo mappale o frazionamento. Che il relativo importo venga pagato contestualmente alla presentazione della relativa pratica! Manderò una mail all'Agenzia del Territorio, chissà che non mi diano retta :lol:
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

pozzilli
Iscritto il:
29 Aprile 2008
Messaggi:
1168
Località
Provincia di Isernia
|
"ivageo" ha scritto: Manderò una mail all'Agenzia del Territorio, chissà che non mi diano retta :lol: la prendo come una battuta
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6536
Località
BRESCIA
|
"ivageo" ha scritto: Trovo illogico pagare IN ANTICIPO gli estratti di mappa, prima del loro effettivo utilizzo ovvero prima della presentazione del relativo Tipo mappale o frazionamento. Che il relativo importo venga pagato contestualmente alla presentazione della relativa pratica! Manderò una mail all'Agenzia del Territorio, chissà che non mi diano retta :lol: come detto da pozzilli, la prendo come una battuta... ..perche' ti sembrerebbe logico, farli lavorare per fornirti l'estratto e poi se riuscirai presenterai il tipo pagando anche l'estratto...se invece non riuscirai allora niente, tante grazie..... ...io nel mio lavoro mi faccio pagare quando faccio le cose .... ....comunque tu fai pure la richiesta e se avranno l'educazione di risponderti , facci sapere anche cosa ti hanno risposto.
|
|
|
|

dioptra
(GURU)
Iscritto il:
10 Aprile 2003
Messaggi:
4965
Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)
|
"bioffa69" ha scritto: "ivageo" ha scritto: Trovo illogico pagare IN ANTICIPO gli estratti di mappa, prima del loro effettivo utilizzo ovvero prima della presentazione del relativo Tipo mappale o frazionamento. Che il relativo importo venga pagato contestualmente alla presentazione della relativa pratica! Manderò una mail all'Agenzia del Territorio, chissà che non mi diano retta :lol: come detto da pozzilli, la prendo come una battuta... ..perche' ti sembrerebbe logico, farli lavorare per fornirti l'estratto e poi se riuscirai presenterai il tipo pagando anche l'estratto...se invece non riuscirai allora niente, tante grazie..... ...io nel mio lavoro mi faccio pagare quando faccio le cose .... ....comunque tu fai pure la richiesta e se avranno l'educazione di risponderti , facci sapere anche cosa ti hanno risposto. Salve Carissimo ivageo, sfondi una porta aperta. Sono anni, da quando c'è l'estratto telematico, che si richiede di avere l'estratto gratis e di pagare solo a consuntivo, contando le particelle. Ma vedi: gli estratti dovrebbero essere rilasciati in automatico, ciò non è; gli estratti dovrebbero contenere un numero di particelle illimitato. Tutti i lavori sarebbero sviluppati meglio e si lavorerebbe senza patemi di scadenza. Oppure si potrebbe prevedere che l'estratto non scada mai, salvo modifiche intervenute dopo il rilascio per la parte interessata. Inoltre dovrebbe essere possibile integrare un estratto con altre particelle senza dovere richiederne uno di nuovo. In pratica basterebbe annullare l'estratto richiesto per primo e rilasciare un estratto ampliato pagando solo una integrazione. Tutto questo l'informatica lo permette, ma la testa dei burocrati, no. cordialmente cordialmente cordialmente
|
|
|
|

Silvano
Iscritto il:
21 Giugno 2005
Messaggi:
822
Località
Padova
|
Dioptra come sempre coglie nel segno!
|
|
|
|

BOJINOV
Iscritto il:
13 Marzo 2006
Messaggi:
223
Località
Alta Valdera (PI)
|
[ Manderò una mail all'Agenzia del Territorio, chissà che non mi diano retta :lol:[/quote] ...può anche darsi che gli diano retta
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6536
Località
BRESCIA
|
"dioptra" ha scritto: Ma vedi: gli estratti dovrebbero essere rilasciati in automatico, ciò non è; gli estratti dovrebbero contenere un numero di particelle illimitato. Tutti i lavori sarebbero sviluppati meglio e si lavorerebbe senza patemi di scadenza. Oppure si potrebbe prevedere che l'estratto non scada mai, salvo modifiche intervenute dopo il rilascio per la parte interessata. Inoltre dovrebbe essere possibile integrare un estratto con altre particelle senza dovere richiederne uno di nuovo. In pratica basterebbe annullare l'estratto richiesto per primo e rilasciare un estratto ampliato pagando solo una integrazione. Tutto questo l'informatica lo permette, ma la testa dei burocrati, no. cordialmente cordialmente cordialmente ...traduzione......attualmente NON si puo' fare!
|
|
|
|

dioptra
(GURU)
Iscritto il:
10 Aprile 2003
Messaggi:
4965
Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)
|
"bioffa69" ha scritto: "dioptra" ha scritto: Ma vedi: gli estratti dovrebbero essere rilasciati in automatico, ciò non è; gli estratti dovrebbero contenere un numero di particelle illimitato. Tutti i lavori sarebbero sviluppati meglio e si lavorerebbe senza patemi di scadenza. Oppure si potrebbe prevedere che l'estratto non scada mai, salvo modifiche intervenute dopo il rilascio per la parte interessata. Inoltre dovrebbe essere possibile integrare un estratto con altre particelle senza dovere richiederne uno di nuovo. In pratica basterebbe annullare l'estratto richiesto per primo e rilasciare un estratto ampliato pagando solo una integrazione. Tutto questo l'informatica lo permette, ma la testa dei burocrati, no. cordialmente cordialmente cordialmente ...traduzione......attualmente NON si puo' fare! Salve Certamente, attualmente non si può fare Ma ci sono fior di siti e iniziative che raccolgono firme per una proposta di legge o una segnalazione ai politici per cambiare questa situazione. Per contro vi è anche da dire che la liberalizzazione massiccia dei dati catastali non è attualmente proponibile per problemi di varia natura, non ultima quella della riservatezza. Ma, per esempio, si potrebbe ottenere un estratto di mappa con i dati relativi alle particelle richieste e il resto del foglio, tutto vettoriale, in emp, senza i numeri delle particelle e i toponimi, in modo da avere riferimenti utili per un inquadramento più efficace del rilievo nella mappa. In pratica un estratto che contiene tutti i vettori del foglio o più fogli ma in modo completo solo le particelle richieste. Anzi si potrebbe richiedere sia il foglio "muto" che l'estratto ad uso proposta di aggiornamento. La scadenza dell'estratto dovrebbe comunque essere eliminata, fino a che non intervengano modifiche sulle particelle richieste. cordialmente
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime FAQ
Amici:
Le nostre guide:
|
|