Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DISSERVIZI E PROTESTE / OSTRUZIONISMO all'AdT (MASSA)
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  4 - Vai a pagina precedente successiva

Argomento: OSTRUZIONISMO all'AdT (MASSA)

Autore Risposta

geociv

Iscritto il:
21 Dicembre 2011

Messaggi:
25

Località

 0 -  0 - Inviato: 23 Dicembre 2011 alle ore 17:38

qui ho esposto il caso www.geolive.org/modules.php?name=Forums&...
l'hanno sospesa perchè dicono che sono due uiu

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

robeci

Iscritto il:
09 Gennaio 2005

Messaggi:
1173

Località
Toscana

 0 -  0 - Inviato: 03 Gennaio 2012 alle ore 17:28

la vicenda ha avuto una conclusione ?
quale ?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

pozzilli

Iscritto il:
29 Aprile 2008

Messaggi:
1168

Località
Provincia di Isernia

 0 -  0 - Inviato: 04 Gennaio 2012 alle ore 17:13

Ehi voi, ma state parlando sul serio?
Non potrò mai credere che un tecnico dell'AdT possa telefonare allo studio di un Geometra e dirgli: "senta, sappi che le sospenderemo il Tipo per questo motivo....". E zac immediatamente dopo arriva la bella sospensione sul Sister.
E non posso pensare che un tecnico dell'AdT faccia ostruzionismo. A che pro? Perchè gli avete rubato il suo "secondo" lavoro?
Vabbè che siamo in Italia e come italiani non ci stupiamo più di niente, ma non esageriamo!

Saluti

p.s.: non lavoro al Catasto

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geocinel
Carlo Cinelli
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
(GURU)

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
4081

Località
Lamporecchio (PT) - geocinel@tin.it

 0 -  0 - Inviato: 04 Gennaio 2012 alle ore 17:23

"pozzilli" ha scritto:
Ehi voi, ma state parlando sul serio?
Non potrò mai credere che un tecnico dell'AdT possa telefonare allo studio di un Geometra e dirgli: "senta, sappi che le sospenderemo il Tipo per questo motivo....". E zac immediatamente dopo arriva la bella sospensione sul Sister.
E non posso pensare che un tecnico dell'AdT faccia ostruzionismo. A che pro? Perchè gli avete rubato il suo "secondo" lavoro?
Vabbè che siamo in Italia e come italiani non ci stupiamo più di niente, ma non esageriamo!

Saluti

p.s.: non lavoro al Catasto



Caro (paesano) Ernesto
Sarebbe bello il mondo se fosse come tu lo immagini.
Ma purtroppo non è così.
Nell'ADT ci sono tantissime persone perbene e qualcuno non troppo perbene, come fuori.
Se no come si spiegano certe retate che ogni tanto vengono fatte?
Errori?
Ciao
Carlo

P.S. Salutami il mio Molise a cui sono tanto affezionato.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

pozzilli

Iscritto il:
29 Aprile 2008

Messaggi:
1168

Località
Provincia di Isernia

 0 -  0 - Inviato: 04 Gennaio 2012 alle ore 17:37

Ciao Carlo. Ma perchè tu credi sia possibile una cosa del genere?[quote]Non potrò mai credere che un tecnico dell'AdT possa telefonare allo studio di un Geometra e dirgli: "senta, sappi che le sospenderemo il Tipo per questo motivo...."[/quote]...lasciando perdere gli altri aspetti della questione.

Te lo saluto con piacere il nostro bel Molise.
Buon lavoro.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geonick

Iscritto il:
05 Febbraio 2005

Messaggi:
174

Località
Reggello

 0 -  0 - Inviato: 04 Gennaio 2012 alle ore 17:44

"geociv" ha scritto:
...il più delle volte ti telefonano in ufficio e ti dicono...


Ma per pura curiosità, il numero di telefono del tuo ufficio, dove lo prendono?
Ciao geoNick

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

pozzilli

Iscritto il:
29 Aprile 2008

Messaggi:
1168

Località
Provincia di Isernia

 0 -  0 - Inviato: 04 Gennaio 2012 alle ore 17:48

"geonick" ha scritto:
"geociv" ha scritto:
...il più delle volte ti telefonano in ufficio e ti dicono...


Ma per pura curiosità, il numero di telefono del tuo ufficio, dove lo prendono?
Ciao geoNick


Sull'elenco telefonico, posso ipotizzare.
Ma il punto che vorrei sottolineare non è questo. Non mi sembra normale (se fosse vero) che un Tecnico dell'AdT in sfregio a tutta la prassi di un Uffcio pubblico ed a rischio della sua posizione professionale, possa fare di queste "telefonate".
Mah!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geonick

Iscritto il:
05 Febbraio 2005

Messaggi:
174

Località
Reggello

 0 -  0 - Inviato: 04 Gennaio 2012 alle ore 18:01

"pozzilli" ha scritto:
...Non mi sembra normale (se fosse vero) che un Tecnico dell'AdT in sfregio a tutta la prassi di un Uffcio pubblico ed a rischio della sua posizione professionale, possa fare di queste "telefonate".
Mah!


Come dici tu, se fosse vero, che fanno queste telefonate, l'oggetto del post non dovrebbe essere "ostruzionismo" ma bensì "avvicinamento all'utenza", perchè ho capito che anticipino telefonicamente una sospensione che poi viene ratificata con la sospensione su sister. Sarebbe la possibilità di capire la reale sospensione (che di solito è troppo ermetica nelle poche righe delle motivazioni di rifiuto) ed eventualmente permetterebbe di spiegare al tecnico adt eventuali incomprensioni.
Non mi pare così scandaloso, nonostante non sia prassi contemplata?
Ciao geoNick

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 04 Gennaio 2012 alle ore 18:17

Non vedo invece per quale losco motivo un Tecnico AdT NON debba telefonare al tecnico rilevatore e dichiarante per avere chiarimenti sul rilievo. Io auspico da sempre un rapporto trasparente tra colleghi di una e dell'altra sponda. Il Tecnico catastale ha bisogno del professionista rilevatore che è stato sul posto ed ha dichiarato sotto la propria responsabilità certe cose, ed i chiarimenti di quest'ultimo possono essere d'aiuto all'eventualità di una migliore motivazione di sospensione oppure di approvazione del tipo. Salvo poi eseguire eventuale sopralluogo di conferma da parte dell'ufficio. Il parlare per telefono tra colleghi credo sia un modo per dimostrare fiducia e rispetto reciproci che non dovrebbero mai mancare nei rapporti tra pubblica amministrazione e utenza esterna.
Aggiungo poi che il tecnico catastale può sbagliare come il professionista rilevatore, per cui il contatto preventivo tra le parti, diminuirebbe notevolmente l'errore di approvare o meno un tipo.

Saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

pozzilli

Iscritto il:
29 Aprile 2008

Messaggi:
1168

Località
Provincia di Isernia

 0 -  0 - Inviato: 04 Gennaio 2012 alle ore 18:24

"totonno" ha scritto:
Non vedo invece per quale losco motivo un Tecnico AdT NON debba telefonare al tecnico rilevatore e dichiarante per avere chiarimenti sul rilievo. Io auspico da sempre un rapporto trasparente tra colleghi di una e dell'altra sponda. Il Tecnico catastale ha bisogno del professionista rilevatore che è stato sul posto ed ha dichiarato sotto la propria responsabilità certe cose, ed i chiarimenti di quest'ultimo possono essere d'aiuto all'eventualità di una migliore motivazione di sospensione oppure di approvazione del tipo. Salvo poi eseguire eventuale sopralluogo di conferma da parte dell'ufficio. Il parlare per telefono tra colleghi credo sia un modo per dimostrare fiducia e rispetto reciproci che non dovrebbero mai mancare nei rapporti tra pubblica amministrazione e utenza esterna.
Aggiungo poi che il tecnico catastale può sbagliare come il professionista rilevatore, per cui il contatto preventivo tra le parti, diminuirebbe notevolmente l'errore di approvare o meno un tipo.

Saluti.

Sono daccordo.
Forse ho afferrato un "tono minaccioso" su come geociv ci ha "riferito" la telefonata. Era sul "tono minaccioso" (se tale è) che volevo mettere l'accento.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

numero

(GURU)

Iscritto il:
30 Gennaio 2004

Messaggi:
1834

Località
prato

 0 -  0 - Inviato: 04 Gennaio 2012 alle ore 18:26

"totonno" ha scritto:
Non vedo invece per quale losco motivo un Tecnico AdT NON debba telefonare al tecnico rilevatore e dichiarante per avere chiarimenti sul rilievo. Io auspico da sempre un rapporto trasparente tra colleghi di una e dell'altra sponda. Il Tecnico catastale ha bisogno del professionista rilevatore che è stato sul posto ed ha dichiarato sotto la propria responsabilità certe cose, ed i chiarimenti di quest'ultimo possono essere d'aiuto all'eventualità di una migliore motivazione di sospensione oppure di approvazione del tipo. Salvo poi eseguire eventuale sopralluogo di conferma da parte dell'ufficio. Il parlare per telefono tra colleghi credo sia un modo per dimostrare fiducia e rispetto reciproci che non dovrebbero mai mancare nei rapporti tra pubblica amministrazione e utenza esterna.
Aggiungo poi che il tecnico catastale può sbagliare come il professionista rilevatore, per cui il contatto preventivo tra le parti, diminuirebbe notevolmente l'errore di approvare o meno un tipo.

Saluti.



Quoto. non per niente fino a qualche anno fa a Prato e a Firenze si presentavano i tipi dentro una busta con sopra riportati i dati del tecnico e il suo telefono, proprio per poter interloquire se necessario durante la fase di approvazione, che all'epoca non era immediata.
Personalmente sono uno di quelli che si lamentano del fatto che l'invio telematico di pregeo non prevede il campo note come quello di docfa, e così facendo non si ha la minima possibilità di inserire qualche parola che magari eviterebbe almeno una parte delle sospensioni.

saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geocinel
Carlo Cinelli
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
(GURU)

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
4081

Località
Lamporecchio (PT) - geocinel@tin.it

 0 -  0 - Inviato: 04 Gennaio 2012 alle ore 18:53

A me invece non meraviglia per niente.
Ti ripeto, Ernesto, che ho conosciuto tanti dipendenti dell'ADT e ho verificato in qualche caso (pochissimi per fortuna), dei comportamenti molto anomali.
Non dilunghiamoci troppo, per favore.
Ma non ci meravigliamo.
Dentro la pubblica amministrazione è come fuori.
Ci sono tante persone perbene e qualche mascalzone.
Ciao
Carlo

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

robeci

Iscritto il:
09 Gennaio 2005

Messaggi:
1173

Località
Toscana

 0 -  0 - Inviato: 04 Gennaio 2012 alle ore 20:06

concordo con Carlo
stendiamo un velo pietoso sulla vicenda, in quanto già in passato, in vari uffici della toscana ci sono state epurazioni per episodi simili, che si ripetevano troppo frequentemente da parte degli stessi tecnici (per chi non crede è sufficiente fare uan ricerca negli archivi della stampa locale).
amen

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geociv

Iscritto il:
21 Dicembre 2011

Messaggi:
25

Località

 0 -  0 - Inviato: 08 Gennaio 2012 alle ore 13:22

comunque tornando a bomba lunedì o martedì andrò a parlare con il Direttore per capire questi ingiustificati ostruzionismi.
Quello che farò presente in primis è che i motivi di rifiuto POSSONO essere quelli previsti nella CIRCOLARE N. 1/2004 e alla successiva circolare 4/2009, e pertanto i tecnici dell'AdT sono obbligati a specificare (ove esistono) i riferimenti normativi puntuali che impediscono la registrazione della pratica, e non che la stessa sia soggetta a preventivo benestare del "catasto" .
Ricordiamoci sempre che il professionista è responsabile vita natural durante di ciò che introduce in banca dati.
Vi terrò aggiornati.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

TOPASTRO98

Iscritto il:
09 Gennaio 2012

Messaggi:
2

Località

 0 -  0 - Inviato: 09 Gennaio 2012 alle ore 18:47

VERO SPESSO I DOCFA ED ANCHE I PREGEO VENGONO SOSPESI BEN PIU DI DUE VOLTE CON MOTIVAZIONE DI VOLTA IN VOLTA DIFFERENTI E OGNI TANTO ASSURDE
E ANCHE VERO CHE I TEMI MEDI DELLE PRATICHE DOCFA SONO 2/3 GIORNI
DALL'INVIO
CIAO

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  4 - Vai a pagina precedente successiva

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

VisualTAF

Il portale dei Punti Fiduciali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie