Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DISSERVIZI E PROTESTE / marcatura in CADES
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore marcatura in CADES

palina83

Iscritto il:
12 Gennaio 2010

Messaggi:
47

Località

 0 -  0 - Inviato: 01 Luglio 2011 alle ore 07:48

era dato a "0"!!!!.

aggiornamenti fatti
configurazione marcatura in CADES sul DiKe

risultato

scartato dal sistema in quanto "a decorrere dal 01/07/2011 e' obbligatorio utilizzare certificati di firma di tipo CADES."

non se puo' andare avanti così, quasi si faceva prima quando consegnavo a mano :evil: .... bè forse no!

qualcuno dei diversi maghi presenti sul forum sa come fare.... anche perchè dal mio Pc e con il mio lettore smart card (versione rilasciata dal Collegio) firmo con un decina di "tessere" rilasciate alcune direttamente da Aruba, altra dal collegio Geometri, altre ordine ing. ecc. ma fino ad oggi funzionava tutto perfettamente!

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 01 Luglio 2011 alle ore 08:02

"palina83" ha scritto:
era dato a "0"!!!!.
aggiornamenti fatti
configurazione marcatura in CADES sul DiKe
risultato
scartato dal sistema in quanto "a decorrere dal 01/07/2011 e' obbligatorio utilizzare certificati di firma di tipo CADES."
non se puo' andare avanti così, quasi si faceva prima quando consegnavo a mano :evil: .... bè forse no!
qualcuno dei diversi maghi presenti sul forum sa come fare.... anche perchè dal mio Pc e con il mio lettore smart card (versione rilasciata dal Collegio) firmo con un decina di "tessere" rilasciate alcune direttamente da Aruba, altra dal collegio Geometri, altre ordine ing. ecc. ma fino ad oggi funzionava tutto perfettamente!
Saluti


il difetto sta forse nell'utilizzare troppe "tessere" ! :lol: :wink:

voglio farti notare che non sentivamo la necessità di questo nuovo post, perchè l'argomento è ben trattato qui:

www.geolive.org/modules.php?name=Forums&...

:roll: :twisted:

cordialità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

mirkino

Iscritto il:
13 Dicembre 2006

Messaggi:
37

Località
Imola

 0 -  0 - Inviato: 01 Luglio 2011 alle ore 09:34

AdT di Bologna, questa mattina ho inviato anch'io un file firmato con formato CADES (chiavetta di ARUBA aggiornata questa mattina ) e mi da lo stesso problema il file è scartato dal sistema.

"Il file non e' stato accettato per il seguente motivo :
a decorrere dal 01/07/2011 e' obbligatorio utilizzare certificati di firma di tipo
CADES."

_________________________________________________




La firma è integra


La firma è in formato CADES
La firma risulta generata con algoritmo SHA256


Il certificato è attendibile


Verificato alla data odierna
Verificato con la lista di certificati di default


Il certificato ha validità legale


Il certificato è conforme alla direttiva europea 1999/93/EC.
Il certificato è conservato dalla CA per almeno 20 anni.
La chiave privata associata al certificato è memorizzata in un dispositivo sicuro conforme alla direttiva europea 1999/93/EC


Verifica OCSP: Il certificato non risulta revocato


La verifica OCSP ha avuto successo e il certificato risulta non revocato
Lo stato del certificato risale a 11 secondi fa.
Verificato alla data odierna


Qui sopra riporto la verifica del file firmato ed effettivamente è in formato CADES. Ho letto la discussione ma a mio parere è un problema nuovo o di AdT o di Aruba. grazie

P.S. non verrei essere polemico nei confronti di pallina83 ma io mi sarei risparmiato il fatto di firmare con decine di tessere di altri professionisti visto che la fima è comunque un timbro ufficiale e personale come il bellissimo di ottone che ci rilascia il collegio (almeno il mio), sembrerò un vecchio che vuole fare polemica gratis ma non so perchè mi ha dato fastidio ... scusate

Buona giornata

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

mirkino

Iscritto il:
13 Dicembre 2006

Messaggi:
37

Località
Imola

 0 -  0 - Inviato: 01 Luglio 2011 alle ore 10:27

Non so cosa è successo comunque ho fatto l'aggiornamento manuale della chiavetta scaricando il file dall'url di ARUBA ( cosa che avevo già fatto ) e adesso il mio frazionamento è in elaborazione in catasto e non mi viene più scartato ... forse nel mio primo aggiornamento qualche cosa non aveva funzionato ... bene buona giornata

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

palina83

Iscritto il:
12 Gennaio 2010

Messaggi:
47

Località

 0 -  0 - Inviato: 01 Luglio 2011 alle ore 10:42

non è l'aggiornamento......

lo stesso file firmato alle 07.30 e scartato ora dopo aver letto il tuo post l'ho rimandato così come' è ed è regolarmente in elaborazione....

sarei curioso di mandarlo con la vecchia codifica e non in CADES..

sti birichini.... (chissà forse appena arrivano in uffucio leggono GEOLIVE)

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

VisualTAF

Il portale dei Punti Fiduciali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie