Forum
Autore |
Liberi liberi siamo noi Però liberi da che cosa |

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7243
Località
|
Fortunatamente non uso la mail di Libero per lavoro,... però quanto è accaduto e sta ancora accadendo, ( ancora mi devo riattivare l'account da una settimana) ci porta ad una riflessione,..e se ci affidassimo solo al "cloud" per i nostri files di lavoro, ma perchè no, anche di svago, e si verificasse un accidente del genere, che fine farebbero tutti i nostri lavori e filess riservati e come potremmo continuare a lavorare ??
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

rubino
.
(GURU)
Iscritto il:
04 Febbraio 2005
Messaggi:
4277
Località
Potenza
|
Buongiorno. Purtroppo è un dato di fatto, ma basta anche meno come la fotocopiatrice/scanner/stampante che, perfettamente funzionante fino alle 20,30, accesa esattemente 12 ore dopo si scopre che è defunta. Ormai siamo totalmente nelle mani del grande fratello tecnologico e speriamo che non venga limitato l'uso di GPS ecc. ecc.. Per lo svago sto aspettando che in geolive riattivino i messaggi personali, ho giusto due o tre cosette da sistemare. Buona domenica.
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7243
Località
|
"rubino" ha scritto: Buongiorno. Purtroppo è un dato di fatto, ma basta anche meno come la fotocopiatrice/scanner/stampante che, perfettamente funzionante fino alle 20,30, accesa esattemente 12 ore dopo si scopre che è defunta. Buona domenica. Grazie, buon uikend anche a te ed agl'amici di geolive,..però la stampante che si rompe è una questione fisico-meccanica limitata al nostro studio, al limite vado dall'amico o dalla vicina di casa per farmi stampare s'è proprio urgente, ma il file non l'abbiamo perso è sempre lì nel nostro computer, nel caso del cloud è ben diverso il discorso, non abbiamo proprio accesso ai nostri file,...immagina dover fare una variazione ad una relazione tecnica o disegno, ma il sistema non mi dà accesso, un pò come quando c'incacchiamo perchè non possiamo accedere al sister o all'Ade in generale,... per questo farsi sempre 2..3 copie anche su dischi diversi dei nostri file,...visto che ormai si lavora al 90% su quelli, magari con il sistema nos di doppio disco che salva automaticamente due copie del medesimo file, malaugoratamente se ne salta uno... ma quella è solo scalogna
|
|
|
|

rubino
.
(GURU)
Iscritto il:
04 Febbraio 2005
Messaggi:
4277
Località
Potenza
|
"anonimo_leccese" ha scritto: "rubino" ha scritto: Buongiorno. Purtroppo è un dato di fatto, ma basta anche meno come la fotocopiatrice/scanner/stampante che, perfettamente funzionante fino alle 20,30, accesa esattemente 12 ore dopo si scopre che è defunta. Buona domenica. Grazie, buon uikend anche a te ed agl'amici di geolive,..però la stampante che si rompe è una questione fisico-meccanica limitata al nostro studio, al limite vado dall'amico o dalla vicina di casa per farmi stampare s'è proprio urgente, ma il file non l'abbiamo perso è sempre lì nel nostro computer, nel caso del cloud è ben diverso il discorso, non abbiamo proprio accesso ai nostri file,...immagina dover fare una variazione ad una relazione tecnica o disegno, ma il sistema non mi dà accesso, un pò come quando c'incacchiamo perchè non possiamo accedere al sister o all'Ade in generale,... per questo farsi sempre 2..3 copie anche su dischi diversi dei nostri file,...visto che ormai si lavora al 90% su quelli, magari con il sistema nos di doppio disco che salva automaticamente due copie del medesimo file, malaugoratamente se ne salta uno... ma quella è solo scalogna  Mah, personalmente in questi frangenti ho un'ottica fatalista, come viene ce lo prendiamo tuttavia leggo un aspetto positivo nel tuo messaggio: in modo inaspettato la tecnologia ha sostituito bene certe procedure collaudate tipo chiedere una stampa alla vicina al posto della classica tazzina di zucchero; chiediamoci: proseguire nell'operazione dipende ancora solo da com'è la vicina di casa (e se ti ha visto prendere il caffè senza zucchero) o dalla qualità della stampa?
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi argomenti
Amici:
Le nostre guide:
|
|