Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DISSERVIZI E PROTESTE / ...La migliore monografia
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  17 - Vai a pagina precedente successiva

Argomento: ...La migliore monografia

Autore Risposta

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7243

Località

 0 -  0 - Inviato: 07 Dicembre 2010 alle ore 08:48

Buon giorno a tutti, volevo sapere se anche a voi capita di non poter visualizzare le monografie sul sito dell'A.D.T., qualunque Regione o paese che cerco mi esce sempre :

MON - Schede monografiche dei punti fiduciali - Risultati

Provincia: MILANO

Comune: TREZZO SULL'ADDA

Foglio: 20

Sono state trovate le seguenti monografie:

* L411-0200-01
* L411-0200-03
* L411-0200-10
* L411-0200-13
* L411-0200-14
* L411-0200-16
* L411-0200-19
* L411-0200-20
* L411-0200-21
* L411-0200-22
* L411-0200-23


Nuova interrogazione

Mha....che sia stata fatta la secessione e non ce ne siamo accorti :P :P :P

Inoltre, non tutto il mal vien per nuocere...vedetevi la monografia n. 23,....un vero spasso -

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7243

Località

 0 -  0 - Inviato: 06 Aprile 2011 alle ore 10:47

E' da parecchio che non si pubblica nulla su questo ......
Spero solo che non siano passati con un trattore portanto via il pf...nel frattempo !!!!

pf07/0300/g188

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geomonte

Iscritto il:
21 Maggio 2007

Messaggi:
91

Località

 0 -  0 - Inviato: 06 Aprile 2011 alle ore 11:33

Buongiorno,

indovina chi è ????

PF15/0300/G188

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7243

Località

 0 -  0 - Inviato: 06 Aprile 2011 alle ore 12:58

"geomonte" ha scritto:
Buongiorno,

indovina chi è ????

PF15/0300/G188



Ma è geometra Fantasmino ... naturalmente :wink:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geocinel
Carlo Cinelli
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
(GURU)

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
4081

Località
Lamporecchio (PT) - geocinel@tin.it

 0 -  0 - Inviato: 06 Aprile 2011 alle ore 14:07

Forse sarebbe ora di aprire sui Punti Fiduciali un bel dibattito-convegno-seminario-tavola rotonda o quel che si voglia.
Penso infatti che vada chiarita la loro funzione nella confinazione per poi essere, a sua volta, chiarita la loro funzione generale.
Perché se devono essere dei Punti Di M.... , come dice l'amico Leo, allora bisogna assolutamente rivedere l'impianto normativo dal 1988 ad oggi.
Come andiamo ripetendo nei Convegni da un pò di tempo a 'sta parte. per ottemperare alle esigenze del nostro committente che sono quelle di ritracciare in futuro le nuove dividenti, vanno assolutamente presi altri punti di buona attendibilità, altrimenti ci potremmo ritrovare nel malaugurato caso di non poter eseguire l'operazione per mancanza di inquadramenti sufficienti.
Infatti se venissero a mancare 2 dei 3 PF-PDM noi saremmo nella impossibilità di ritracciare analiticamente il confine.
E siccome penso che i nostri consigli arrivino al 40% delle persone che ci ascoltano mentre il restante 60% continua imperterrito ad andare in campagna a rilevare la dividente, i 3 PF (PDM ?) e poi via, bisogna assolutamente rendere obbligatorio il rilevamento di almeno altri 3 punti di buona attendibilità.
Cordialmente
Carlo Cinelli

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

studiotopo
Ing. Oliveri

Iscritto il:
20 Gennaio 2005

Messaggi:
385

Località
Reggio Calabria

 0 -  0 - Inviato: 06 Aprile 2011 alle ore 15:16

Salve a tutti.

.... date un'occhiata a questa: PF11/0180/E590.

Il PF l'ho verificato personalmente, la testa del palo rispetto al piede, si sposta di circa 45 cm.

Serve un'asta di 6 mt.

........... naturalmente, in totale sicurezza "folgorazione".

Buon lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

studioessetia

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
03 Settembre 2007

Messaggi:
255

Località
by geopec

 0 -  0 - Inviato: 06 Aprile 2011 alle ore 16:22

www.agenziaterritorio.it/servizi/monogra...

ogni tanto un aiutino dal cielo può servire........

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7243

Località

 0 -  0 - Inviato: 06 Aprile 2011 alle ore 16:55

"studioessetia" ha scritto:
http://www.agenziaterritorio.it/servizi/monografie/B175-0560-04.pdf?urlfile=http://192.168.89.172:80/mono011/cn10/img027/6600001313103.001&namefile=B175-0560-04

ogni tanto un aiutino dal cielo può servire........



Se ero io la facevo con lo strumento montato...così sembra una cosa fatta a metà
A proposito...ma qual'è il Santo protettore dei Geometri ?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

cappe_46
cappe.46

Iscritto il:
05 Aprile 2006

Messaggi:
365

Località
32032 FELTRE (BL)

 0 -  0 - Inviato: 06 Aprile 2011 alle ore 17:33

"studioessetia" ha scritto:
...
A proposito...ma qual'è il Santo protettore dei Geometri ?



San Tommaso apostolo per noi italiani, San Severo per i francesi

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7243

Località

 0 -  0 - Inviato: 06 Aprile 2011 alle ore 17:45

"cappe_46" ha scritto:
"studioessetia" ha scritto:
...
A proposito...ma qual'è il Santo protettore dei Geometri ?



San Tommaso apostolo per noi italiani, San Severo per i francesi



Ma guarda un pò proprio San Tommaso...che se non vede con i propri occhi quel pf ..non ci crede !!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

lucabgeom

Iscritto il:
01 Aprile 2005

Messaggi:
318

Località
Felsina

 0 -  0 - Inviato: 06 Aprile 2011 alle ore 18:33

"studiotopo" ha scritto:
Salve a tutti.

.... date un'occhiata a questa: PF11/0180/E590.

Il PF l'ho verificato personalmente, la testa del palo rispetto al piede, si sposta di circa 45 cm.

Serve un'asta di 6 mt.

........... naturalmente, in totale sicurezza "folgorazione".

Buon lavoro




....... :lol: :lol: :lol: non ho parole :lol: :lol: :lol:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geomonte

Iscritto il:
21 Maggio 2007

Messaggi:
91

Località

 0 -  0 - Inviato: 06 Aprile 2011 alle ore 19:18

"studiotopo" ha scritto:
Salve a tutti.

.... date un'occhiata a questa: PF11/0180/E590.

Il PF l'ho verificato personalmente, la testa del palo rispetto al piede, si sposta di circa 45 cm.

Serve un'asta di 6 mt.

........... naturalmente, in totale sicurezza "folgorazione".

Buon lavoro



Buonasera,

ho aperto questa monografia e zummandoci su, per un attimo, mi è apparso il nome del tecnico, così mi è venuto in mente di fare una selezione nell'area dove si inserisco i dati del tecnico, poi copia ed ho incollato su un file di testo. Non credo che il risultato sia normale....

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

george_ces

Iscritto il:
09 Giugno 2007

Messaggi:
610

Località

 0 -  0 - Inviato: 06 Aprile 2011 alle ore 20:30

"geomonte" ha scritto:
Buongiorno,

indovina chi è ????

PF15/0300/G188



INCREDIBILE !!!! :o 8O

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

studioessetia

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
03 Settembre 2007

Messaggi:
255

Località
by geopec

 0 -  0 - Inviato: 07 Aprile 2011 alle ore 00:02

continua ..... ogni tanto un aiutino dal cielo può servire........

www.agenziaterritorio.it/servizi/monogra...

qui oltre l'aiutino serve anche essere provetti scalatori !!! ...

istruzioni per l'uso : se il geometra topografo non ha in dotazione "il laser", il canneggiatore (alias porta prisma , o porta stadia di antica memoria) è vivamente pregato di munirsi di corda, chiodi /spit , caschetto e Vibram..........

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 09 Aprile 2011 alle ore 13:06

"geocinel" ha scritto:
Forse sarebbe ora di aprire sui Punti Fiduciali un bel dibattito-convegno-seminario-tavola rotonda o quel che si voglia.
Penso infatti che vada chiarita la loro funzione nella confinazione per poi essere, a sua volta, chiarita la loro funzione generale.
Perché se devono essere dei Punti Di M.... , come dice l'amico Leo, allora bisogna assolutamente rivedere l'impianto normativo dal 1988 ad oggi.
Come andiamo ripetendo nei Convegni da un pò di tempo a 'sta parte. per ottemperare alle esigenze del nostro committente che sono quelle di ritracciare in futuro le nuove dividenti, vanno assolutamente presi altri punti di buona attendibilità, altrimenti ci potremmo ritrovare nel malaugurato caso di non poter eseguire l'operazione per mancanza di inquadramenti sufficienti.
Infatti se venissero a mancare 2 dei 3 PF-PDM noi saremmo nella impossibilità di ritracciare analiticamente il confine.
E siccome penso che i nostri consigli arrivino al 40% delle persone che ci ascoltano mentre il restante 60% continua imperterrito ad andare in campagna a rilevare la dividente, i 3 PF (PDM ?) e poi via, bisogna assolutamente rendere obbligatorio il rilevamento di almeno altri 3 punti di buona attendibilità.
Cordialmente
Carlo Cinelli



Carlo!
ho trovato questa perla in quel di Lamprecchio!!!!! :

PF13/0200/E432

divertiti un pò a lavorarci su......

buon fine settimana!

cordialità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  17 - Vai a pagina precedente successiva

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Nicola Paolo Maria Ramundo

Sviluppo software per Topografia, PreGeo, DocFa, CAD 2D/3D

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie