| Autore |
Risposta |

dioptra
(GURU)
Iscritto il:
10 Aprile 2003
Messaggi:
4965
Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)
|
"eziomil" ha scritto: Leggendo questo topic mi sono reso conto che il problema della monografia dei PF e' una cosa serie. Non e' che prima non lo fosse, ma da quando si e' istituito, con il pregeo 8 ,la consultazione online, i risultati aime' sono sotto gli occhi di tutti. Allora mi e' venuta un'idea e qui spero di trovare la collaborazione di tutti, perche' non si istituisce un marchio di fabbricazione e si marca la foto? Una sorta di bollino blu che garantisce al punto una certa affidabilita' perche' il punto ha certi requisiti. Quindi, e qui voglio la vostra collaborazione, stiliamo dei requisiti minimi ma essenziali che una monografia deve avere, in una sorta di check list e sopratutto creiamo il logo (bollino blu) per marcare le foto. Dioptra e Visualtaf sono chiamati a creare il plugin per marcare le foto......attendo eventuali altre proposte Salve Io penso che per ottenere il bollino di Geolive si debba innanzitutto osservare le direttive dell'AdT in merito e poi compilare tutte le pagine della monografia. Compresa la seconda pagina. La posizione del PF deve essere individuabile immediatamente da chi on l'ha mai utilizzato e quindi deve contenere più elementi possibili. Per questo dece essere indicato in modo ben visibile e in ROSSO la posizione planimetrica e Altimetrica del PF. Il riferimento altimetrico del PF deve essere posto a Terra ed eventualmente indicata l'altezza del piano di paragone per la collimazione da lontano. qui mi fermo. cordialmente
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12189
Località
-
|
[quote]eziomil ha scritto: Leggendo questo topic mi sono reso conto che il problema della monografia dei PF e' una cosa serie. Non e' che prima non lo fosse, ma da quando si e' istituito, con il pregeo 8 ,la consultazione online, i risultati aime' sono sotto gli occhi di tutti. Allora mi e' venuta un'idea e qui spero di trovare la collaborazione di tutti, perche' non si istituisce un marchio di fabbricazione e si marca la foto? Una sorta di bollino blu che garantisce al punto una certa affidabilita' perche' il punto ha certi requisiti. Quindi, e qui voglio la vostra collaborazione, stiliamo dei requisiti minimi ma essenziali che una monografia deve avere, in una sorta di check list e sopratutto creiamo il logo (bollino blu) per marcare le foto. Dioptra e Visualtaf sono chiamati a creare il plugin per marcare le foto......attendo eventuali altre proposte[/quote] salute! prima di tutto, che è la cosa più importante. se fa piacere avere qualche link di post già ampiamente discussi e di sicuro impatto informativo, tanto per rimuovere qualcosa che ci pesa, propongo di tenere in considerazione questi: www.geolive.org/modules.php?name=Forums&... http://www.geolive.org/modules.php?name=Forums&file=viewtopic&t=1346 http://www.geolive.org/modules.php?name=Forums&file=viewtopic&t=11050 http://www.geolive.org/guidapregeo8/Guida_Pregeo_8_20-9-2005.doc http://www.geolive.org/modules.php?name=Forums&file=viewtopic&t=18664#95992 http://www.geolive.org/modules.php?name=Forums&file=viewtopic&t=18621&start=30 http://www.geolive.org/modules.php?name=Forums&file=viewtopic&p=93739&highlight=#93739 http://www.geolive.org/modules.php?name=Forums&file=viewtopic&t=18621&postdays=0&postorder=asc&start=0 http://www.geolive.org/modules.php?name=News&file=article&thold=-1&mode=flat&order=0&sid=562 http://www.geolive.org/modules.php?name=News&file=article&sid=551 http://www.geolive.org/modules.php?name=Forums&file=viewtopic&t=20754 http://www.geolive.org/modules.php?name=Forums&file=viewtopic&t=20358 e scusate se è poco! nel qual caso provvederò ad allargare la ricerca e documentarla. cordialità
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7347
Località
|
A proposito, ma com'è che le taf e misurate sono ancora ferme al 5 Aprile, meno male che dovrebbero essere aggiornate mensilmente, così come recita sul sito dell'A.D.T. L'archivio viene aggiornato con cadenza mensile.
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7347
Località
|
Non sapevo che si potesse andare in deroga ai fatitici 250 ml tra PF e PF, per approvare questo, crea un bel precedente,...n.b. non vi fermate alla prima pagina, la seconda è interessante ...ciao di nuovo !! P.S. sono andato puramente a casaccio PF13/0060/4535
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7347
Località
|
"anonimo_leccese" ha scritto: Non sapevo che si potesse andare in deroga ai fatitici 250 ml tra PF e PF, per approvare questo, crea un bel precedente,...n.b. non vi fermate alla prima pagina, la seconda è interessante ...ciao di nuovo !! P.S. sono andato puramente a casaccio PF13/0060/4535 PF13/0060/A535...scusate è ora di pranzo !!!
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

PIZZOLO
Iscritto il:
01 Gennaio 2006
Messaggi:
521
Località
provincia di Vibo Valentia
|
Gentile colleghi, volevo sapere i tempi per concordare i fiduciali presso i vostri uffici, su Vibo Valentia, spediti tramite posta elettronica il 13/06/2010 ad oggi niente, quindi che mi serve avere l'edm in uno o due giorni se devo stare fermo un mese per il PF. Saluti.
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

Stefano75
Iscritto il:
20 Ottobre 2008
Messaggi:
55
Località
|
1)questa ha un altimetria quantomeno "particolare"....cosa ne pensate? PF07/0840/D451 2) stravagante anche questa ma posso comprendere la difficoltà a lavorare in certe zone d'Italia.... PF11/0100/L654 3) questa poi......per la serie :"a sentimento" PF01/0010/I906 mi fermo vah :? PS: trovate casualmente
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

Stefano75
Iscritto il:
20 Ottobre 2008
Messaggi:
55
Località
|
non resisto...anche questa è tragicomica PF10/0280/D026 mi raccomando H prisma 1.53 eh! :lol:
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

AMOSTORTO
Iscritto il:
20 Marzo 2008
Messaggi:
913
Località
|
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

larumi
Iscritto il:
01 Ottobre 2008
Messaggi:
168
Località
Brescia
|
"AMOSTORTO" ha scritto: salve, mi sono imbatutto in questo PF. Roma H501C-B85B-05 complimenti al collega che l'ha fatta. saluti www.agenziaterritorio.it/servizi/monogra... ...un segno miniato (forse) sperduto nella savana! Dalle mie parti non me lo avrebbero approvato.
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

BOJINOV
Iscritto il:
13 Marzo 2006
Messaggi:
223
Località
Alta Valdera (PI)
|
Comunque la migliore in assoluto per ora è la PF08/0890/C599. Quando l'ho vista ho quasi pianto dalle risate per un quarto d'ora... (provare per credere). Ma ve l'immaginate la faccia del tecnico del catasto quando l'ha aperta e ha visto il motociclista in piega tra le case sullo sfondo? :P
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

GLAPA
Iscritto il:
08 Marzo 2006
Messaggi:
268
Località
Vicenza
|
Molto interessante questa discussione.Ho subito controllato però di non essere l'autore di qualche monografia citata. E voi?
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

lucabgeom
Iscritto il:
01 Aprile 2005
Messaggi:
318
Località
Felsina
|
Sto cercando di decifrare questa....... PF05/1600/F083 .....il riferimento planimetrico mi preoccupa...
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

pippotex
Iscritto il:
15 Marzo 2003
Messaggi:
17
Località
Pernumia
|
Non male l'estratto di mappa inserito..... Per non parlare poi della foto... forse il tipo che l'ha scattata voleva essere sicuro di inquadrare lo spigolo.... ma si è dimenticato di far vedere il contesto!! F529-0100-23.pdf :oops:
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

salviotto
Iscritto il:
23 Febbraio 2007
Messaggi:
330
Località
Siena
|
[quote]Sto cercando di decifrare questa....... PF05/1600/F083 .....il riferimento planimetrico mi preoccupa...[/quote] ma poi non so se avete notato dove siamo... a Medicina dove c'è uno dei più importanti osservatori nazionali
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|