Autore |
Risposta |

StefanoDeidda
Stefano Deidda
Iscritto il:
15 Giugno 2004
Messaggi:
302
Località
Pula (CA)
|
Secondo me una monografia senza una rappresentazione di un quadro d'insieme serve a poco. Cosa me ne faccio del primo piano di un paletto di recinzione? Con le norme sulla privacy cerchiamo di evitare scatti dove siano riconoscibili le persone e numeri di targa delle automobili. Ricordo con un pò di nostalgia le vecchie monografie dove magari in posa c'era il collega che manteneva la stadia sul punto fiduciale.
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7243
Località
|
@effegi,... bhe il tuo discorso in parte giusto,..non avrebbe più fine, in quanto dovremmo andare proprio alla fonte e chiedere l'autorizzazione per l'istituzione stessa del pf non solo della foto,..siamo sicuri che foto o non foto, il/la proprietario/a dell'immobile sia contento/a di vedersi presentare ogni tanto delle persone con strani aggeggi in mano a prendere misurazioni ? Quante volte, soprattutto in campagna, siamo "costretti" ad attraversare dei fondi che nulla hanno a che spartire con l'oggetto del rilievo, eppure bisogna passarci per forza se vogliamo arrivare al PF interessato,.... non mi è mai capitato di essere stato assalito da un contadino con il forcone, sino ad ora !!!! Infatti, cerco per quanto possibile di eliminare quelle monografie di spigoli di fabbricato che trovasi all'interno di particelle ben delimitate e di chiederne l'annullamento e la sostituzione con un punto limitrofo, ma esterno al fabbricato e che sia accessibile a tutti, trovandosi sulla strada - Non sempre è possibile fare ciò, ma quando incappo in questi casi cerco di farlo presentando contestualmente istanza di annullamento e nuova monografia - Per la praivasi mi trovo d'accordo con Deidda, finchè non vi sono immaggini che ritraggono persone in strani atteggiamente e dopo aver opportunamente cancellato le targhe auto, si possono utilizzare - Chi di voi stà su fesbuk (io no) non viene a volte inserito a sua insaputa in una foto,... li denunciate ? E' la stessa cosa - D'altronde, scusate non è stato il catasto stesso a richiederlo, se c'erano principi di incostituzionalità o violazione della praivasi l'avrebbero fatto ? (si!!!)
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7243
Località
|
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7243
Località
|
|
|
|
|

geopec
geopec
Iscritto il:
22 Novembre 2007
Messaggi:
374
Località
apolide
|
La stadia è "fuori bolla", ma c'è qualcuno che misura ancora con tale "marchingegno" per fare i Tipi? con tutte le limitazioni che pone la circ.2/88.? Per la seconda monografia "tanto di cappello".
|
|
|
|

samsung
Iscritto il:
29 Ottobre 2005
Messaggi:
2844
Località
|
|
|
|
|

caesar32
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
11 Giugno 2014 alle ore 18:07
Messaggi:
37
Località
Caput mundi
|
Che abbia disegnato il prospetto est?? Saluti Caesar32
|
|
|
|

VisualTAF
(GURU)
Iscritto il:
27 Giugno 2007
Messaggi:
517
Località
Verbania Piemonte Italia
|
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
Mha !!! Ovvio, aprono l'ombrello!
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7243
Località
|
Capisco che il tecnico che ha redatto la monografia si sia dimenticato di fare o inserire la foto,...ma non mi spiego come abbiano fatto quelli del catasto a passarla,... a volte devo proprio dare ragione all'utente "duchessa" www.visualtaf.it/2.0/m.aspx?pf=PF08/0020... almeno che non si tratti di annullamento,...😳 buona domenica
|
|
|
|

dioptra
(GURU)
Iscritto il:
10 Aprile 2003
Messaggi:
4965
Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)
|
"anonimo_leccese" ha scritto: Capisco che il tecnico che ha redatto la monografia si sia dimenticato di fare o inserire la foto,...ma non mi spiego come abbiano fatto quelli del catasto a passarla,... a volte devo proprio dare ragione all'utente "duchessa" www.visualtaf.it/2.0/m.aspx?pf=PF08/0020... almeno che non si tratti di annullamento,... buona domenica  Salve Se si trattasse di un annullamento ci dovrebbe essere la scritta apposita sopra. Al mio paese c'è un servizio asporto rifiuti che, se fai una foto a qualche oggetto o immondizia in giro, nei fossi o in campagna, e la invii subito, vengono a prelevarla e poi pubblicano la foto della zona bonificata. Ci vorrebbe un servizio di pulizia anche in questo caso e una bella lavata di capo al tecnico che l'ha presentata e a quello che l'ha accettata. Ah, ma manca la circolare apposita. cordialmente
|
|
|
|

pzero
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO (GURU)
Iscritto il:
08 Luglio 2003
Messaggi:
1394
Località
Firenze - nome@cognome.it
|
Infatti, pochi giorni dopo l'istituzione di quel fiduciale (presumo sia un annuullamento, visto quello che c'è scritto) è uscita la circolare 2/2011.. saluti paolo
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7243
Località
|
Infatti Clicca sull'immagine per vederla intera
|
|
|
|

arturo68
Iscritto il:
27 Gennaio 2014
Messaggi:
165
Località
Le Castella - Mar Jonio
|
"dioptra" ha scritto: ...... a - Se si trattasse di un annullamento ci dovrebbe essere la scritta apposita sopra. .... b - Al mio paese c'è un servizio ... .... c - Ci vorrebbe un servizio di pulizia anche in questo caso e una bella lavata di capo al tecnico che l'ha presentata e a quello che l'ha accettata. .... a - di fatto è annullato, come dice pzero b - al tuo paese sanno leggere alla sogei .... NO! c - la circolare c'è basta cercarla !
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
Anche il PF15 sotto è stato annullato con la stessa procedura. La monografia è senza foto anch'essa e riporta la annotazione che il PF non è più utilizzabile perchè il fabbricato è demolito. visualtaf.it/2.0/m.aspx?PF=150020G276&K=... Saluti.
|
|
|
|