Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DISSERVIZI E PROTESTE / ...La migliore monografia
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  17 - Vai a pagina precedente successiva

Argomento: ...La migliore monografia

Autore Risposta

robertopi

Iscritto il:
16 Dicembre 2004

Messaggi:
3534

Località
NAPOLI

 0 -  0 - Inviato: 21 Giugno 2013 alle ore 19:12

visualtaf.it/2.0/m.aspx?PF=110220F546&K=...

ma è mai possibile che un tecnico, non sappia la differenza tra una trave e un pilastro?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA64

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
09 Dicembre 2011

Messaggi:
3012

Località

 0 -  0 - Inviato: 21 Giugno 2013 alle ore 19:19

"robertopi" ha scritto:
http://visualtaf.it/2.0/m.aspx?PF=110220F546&K=39240E08&S=G

ma è mai possibile che un tecnico, non sappia la differenza tra una trave e un pilastro?





Ti meravigli per poco, e i tecnici catastali che hanno approvato la monografia, la conoscevano tale differenza, fra una trave e un pilastro???

ciao collega

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

robertopi

Iscritto il:
16 Dicembre 2004

Messaggi:
3534

Località
NAPOLI

 0 -  0 - Inviato: 21 Giugno 2013 alle ore 19:23

aspetta ne ho un'altra

visualtaf.it/2.0/m.aspx?PF=030220F546&K=...

questo dovrebbe rivedere il concetto di fabbricato

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

italiano
Mario Daverio

Iscritto il:
05 Marzo 2012

Messaggi:
797

Località
+41° 53' 46

Inviato: 21 Giugno 2013 alle ore 19:27

Messaggio oscurato dallo staff per uno o più dei seguenti motivi:
  1. Richiesto dall'autore
  2. Totalmente off-topic rispetto alla discussione
  3. Violazione dei Termini di utilizzo del servizio
  4. Richiesta delle Autorità competenti.
 
 

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7243

Località

 0 -  0 - Inviato: 21 Giugno 2013 alle ore 19:31

"SIMBA64" ha scritto:
"robertopi" ha scritto:
http://visualtaf.it/2.0/m.aspx?PF=110220F546&K=39240E08&S=G

ma è mai possibile che un tecnico, non sappia la differenza tra una trave e un pilastro?





Ti meravigli per poco, e i tecnici catastali che hanno approvato la monografia, la conoscevano tale differenza, fra una trave e un pilastro???

ciao collega



vedendo meglio la foto,..trattasi in effetti di vecchia trave in ferro, messa in posizione verticale ed infissa nel terreno !!!!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

StefanoDeidda
Stefano Deidda

Iscritto il:
15 Giugno 2004

Messaggi:
302

Località
Pula (CA)

 0 -  0 - Inviato: 21 Giugno 2013 alle ore 19:37

"robertopi" ha scritto:
aspetta ne ho un'altra

visualtaf.it/2.0/m.aspx?PF=030220F546&K=...

questo dovrebbe rivedere il concetto di fabbricato





Ho l'impressione che sia una monografia integrativa, forse all'epoca d'istituzione del PF esisteva ancora un fabbricato

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

robertopi

Iscritto il:
16 Dicembre 2004

Messaggi:
3534

Località
NAPOLI

 0 -  0 - Inviato: 21 Giugno 2013 alle ore 19:49

in zona, dopo il novembre del 1980, ne mancano un bel po' di fabbricati.

saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

StefanoDeidda
Stefano Deidda

Iscritto il:
15 Giugno 2004

Messaggi:
302

Località
Pula (CA)

 0 -  0 - Inviato: 21 Giugno 2013 alle ore 23:07

wwwt.agenziaentrate.gov.it/servizi/Monog...

Questo è uno dei classici esempi da non seguire, anche se a dirla tutta nei dintorni non è che ci fosse di meglio per materializzare un PF, però la documentazione fotografica poteva essere più esauriente.

Proprio stamane ho dovuto usare questo punto, mi sono salvato grazie al GPS e alle coordinate citate nella monografia

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7243

Località

 0 -  0 - Inviato: 23 Giugno 2013 alle ore 18:25

sò che non c'entra niente con la monografia, ma non sapevo dove postarla.... chissà quanti ricordi professionali e non a chi ha più anni lavorativi,...guardando questa -



Clicca sull'immagine per vederla intera




si potrebbe creare un post apposito, con vecchi modelli etc...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 23 Giugno 2013 alle ore 21:04

"StefanoDeidda" ha scritto:
http://wwwt.agenziaentrate.gov.it/servizi/Monografie/download.php?key=6600000907500&namefile=H088-0470-11

Questo è uno dei classici esempi da non seguire, anche se a dirla tutta nei dintorni non è che ci fosse di meglio per materializzare un PF, però la documentazione fotografica poteva essere più esauriente.

Proprio stamane ho dovuto usare questo punto, mi sono salvato grazie al GPS e alle coordinate citate nella monografia



Non ho capito se il punto l'hai trovato materializzato, oppure hai posizionato l'antenna secondo le coordinate citate nella monografia...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

StefanoDeidda
Stefano Deidda

Iscritto il:
15 Giugno 2004

Messaggi:
302

Località
Pula (CA)

 0 -  0 - Inviato: 23 Giugno 2013 alle ore 22:58

"totonno" ha scritto:
"StefanoDeidda" ha scritto:
http://wwwt.agenziaentrate.gov.it/servizi/Monografie/download.php?key=6600000907500&namefile=H088-0470-11

Questo è uno dei classici esempi da non seguire, anche se a dirla tutta nei dintorni non è che ci fosse di meglio per materializzare un PF, però la documentazione fotografica poteva essere più esauriente.

Proprio stamane ho dovuto usare questo punto, mi sono salvato grazie al GPS e alle coordinate citate nella monografia



Non ho capito se il punto l'hai trovato materializzato, oppure hai posizionato l'antenna secondo le coordinate citate nella monografia...





Il punto è materializzato con un palo di recinzione, punto intermedio perchè non corrisponde con alcun triplice.

Le coordinate mi hanno aiutato ad individuare il paletto giusto (ho riscontrato uno scarto di circa 4 m).

PS: per sicurezza mi sono battuto anche i due più prossimi.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

pippotex

Iscritto il:
15 Marzo 2003

Messaggi:
17

Località
Pernumia

 0 -  0 - Inviato: 25 Giugno 2013 alle ore 16:58

Ecco un'interessante manifestazione del genio italico...
io avrei preso lo spigolo ancora più interno .... almeno chi va a prenderlo si ripara dal sole o dalla pioggia


visualtaf.it/2.0/m.aspx?PF=200060I908&K=...

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geopec
geopec

Iscritto il:
22 Novembre 2007

Messaggi:
374

Località
apolide

 0 -  0 - Inviato: 07 Novembre 2013 alle ore 11:07

Altra genialata

http://wwwt.agenziaentrate.gov.it/serv...

per tenere sempre in vita l'argomento.......

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

italiano
Mario Daverio

Iscritto il:
05 Marzo 2012

Messaggi:
797

Località
+41° 53' 46

Inviato: 07 Novembre 2013 alle ore 13:12

Messaggio oscurato dallo staff per uno o più dei seguenti motivi:
  1. Richiesto dall'autore
  2. Totalmente off-topic rispetto alla discussione
  3. Violazione dei Termini di utilizzo del servizio
  4. Richiesta delle Autorità competenti.
 
 

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7243

Località

 0 -  0 - Inviato: 07 Maggio 2014 alle ore 13:37

E la tanto decantata sicurezza sul lavoro ???

www.visualtaf.it/2.0/m.aspx?pf=PF24/0350...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  17 - Vai a pagina precedente successiva

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Dioptra

Sito dove poter scaricare SpyPRE III e OK_Pregeo

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie