Autore |
Risposta |

italiano
Mario Daverio
Iscritto il:
05 Marzo 2012
Messaggi:
797
Località
+41° 53' 46
|
Messaggio oscurato dallo staff per uno o più dei seguenti motivi:
- Richiesto dall'autore
- Totalmente off-topic rispetto alla discussione
- Violazione dei Termini di utilizzo del servizio
- Richiesta delle Autorità competenti.
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7243
Località
|
|
|
|
|

pietrojoy
Iscritto il:
10 Giugno 2005
Messaggi:
393
Località
Alto Tirreno Cosentino
|
|
|
|
|

EFFEGI
f.g.
Iscritto il:
16 Dicembre 2008
Messaggi:
2059
Località
Irpinia
|
"anonimo_leccese" ha scritto: Sinceramente non capisco perchè arrampicarsi al sottogronda con una base così precisa ? !!!! Mha www.visualtaf.it/2.0/m.aspx?pf=PF02/0660... Anonimo hai ragione... credo che la "colpa" sia del "misuratore laser". saluti
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7243
Località
|
|
|
|
|

SIMBA64
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
09 Dicembre 2011
Messaggi:
3012
Località
|
Salve Ma la peggiore monografia, quale potrebbe essere ??? Saluti
|
|
|
|

iviarco
Iscritto il:
21 Maggio 2004
Messaggi:
2340
Località
Sonnino (LT)
|
"SIMBA64" ha scritto: Salve Ma la peggiore monografia, quale potrebbe essere ??? Saluti Resta imbattuta quella bianca che faceva espresso e totale rimando alla documentazione presente presso l'Ufficio provinciale
|
|
|
|

SIMBA64
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
09 Dicembre 2011
Messaggi:
3012
Località
|
Salve Guardate questa: http://visualtaf.it/m.aspx?PF=110180G1... Siamo in Sardegna e quindi la monografia ha un significato ben preciso per gli abitanti di quella zona, io ho un fratello che abita nel Nuorese e non toccategli un masso altrimenti sono problemi seri. Saluti a tutti
|
|
|
|

pietrojoy
Iscritto il:
10 Giugno 2005
Messaggi:
393
Località
Alto Tirreno Cosentino
|
Quelle da te indicate sono del 2013 ... tutto molto molto più facile . quella segnalata da me è del 2005 ... pensa un pò .... Saluti ... a Roma spero di conoscerti di persona ...
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8726
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
Questa secondo me è la Monografia per eccellenza(almeno per l'annullamento di un Punto Fiduciale) http://www.visualtaf.it/m.aspx?PF=2802... e a renderla speciale è stato l'intervento dell'Ufficio che non contento ha scritto al centro in caratteri cubitali "Punto fiduciale annullato. Vedere il campo note per dettagli." Più chiaro di così si muore...... Voi cosa ne pensate in merito?
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7243
Località
|
|
|
|
|

iviarco
Iscritto il:
21 Maggio 2004
Messaggi:
2340
Località
Sonnino (LT)
|
"CESKO" ha scritto: Questa secondo me è la Monografia per eccellenza(almeno per l'annullamento di un Punto Fiduciale) http://www.visualtaf.it/m.aspx?PF=2802... e a renderla speciale è stato l'intervento dell'Ufficio che non contento ha scritto al centro in caratteri cubitali "Punto fiduciale annullato. Vedere il campo note per dettagli." Più chiaro di così si muore...... Voi cosa ne pensate in merito? la scritta di traverso è di default da una circolare in poi, comunque lo spigolo viene trattato da appestato, ci manca solo lo spargimento del sale sulla zona
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8726
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"iviarco" ha scritto: "CESKO" ha scritto: Questa secondo me è la Monografia per eccellenza(almeno per l'annullamento di un Punto Fiduciale) http://www.visualtaf.it/m.aspx?PF=2802... e a renderla speciale è stato l'intervento dell'Ufficio che non contento ha scritto al centro in caratteri cubitali "Punto fiduciale annullato. Vedere il campo note per dettagli." Più chiaro di così si muore...... Voi cosa ne pensate in merito? la scritta di traverso è di default da una circolare in poi, comunque lo spigolo viene trattato da appestato, ci manca solo lo spargimento del sale sulla zona questa è bella.... ahhahaha ma quale è la circolare che regola la scritta trasversale? Buona giornata
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
No Cesko! hai perso un treno, e se leggi bene le circolari che ora ci sono tutte in RISORSE --> CIRCOLARI ne converrai: Per l'annullamento di un PF è sufficiente una semplice istanza motivando adeguatamente l'oerazione. Leggendo la CIRCOLARE n. 2/2011 (prot.15871 del 10/03/2011): Punto 4: Annullamento o ridenominazione di un Punto Fiduciale [ Ad oggi, nel caso in cui dovesse essere registrato nella banca dati catastale l'annullamento o la ridenominazione di un PF, la procedura non evidenzia l'informazione sulla relativa scheda monografica (residente in TAF) sia su quella presente sul sistema informativo dell'Ufficio, sia su quella pubblicata sul sito internet dell'Agenzia. Per questo motivo è stata implementata sul sistema informatico una nuova funzionalità che consente di tracciare tali operazioni sui PF, oltre che nella Tabella Attuale dei PF (TAF), anche sulla scheda monografica, in modo da inibirne l'utilizzo da parte del tecnico professionista...| L'operazione di annullamento di un PF produrrà (automaticamente) sulla monografia i seguenti effetti: - apposizione di un timbro a tutta pagina riportante la dicitura "PF annullato" - apposizione nel campo "note" della dicitura "Il PFXX/FFFF/CCCC è stato annullato in data gg/mm/aaaa ] L' operazione viene fatta dall''Ufficio e, viene resa disponibile in rete subito.
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8726
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"geoalfa" ha scritto: No Cesko! hai perso un treno, e se leggi bene le circolari che ora ci sono tutte in RISORSE --> CIRCOLARI ne converrai: Per l'annullamento di un PF è sufficiente una semplice istanza motivando adeguatamente l'oerazione. Leggendo la CIRCOLARE n. 2/2011 (prot.15871 del 10/03/2011): Punto 4: Annullamento o ridenominazione di un Punto Fiduciale [ Ad oggi, nel caso in cui dovesse essere registrato nella banca dati catastale l'annullamento o la ridenominazione di un PF, la procedura non evidenzia l'informazione sulla relativa scheda monografica (residente in TAF) sia su quella presente sul sistema informativo dell'Ufficio, sia su quella pubblicata sul sito internet dell'Agenzia. Per questo motivo è stata implementata sul sistema informatico una nuova funzionalità che consente di tracciare tali operazioni sui PF, oltre che nella Tabella Attuale dei PF (TAF), anche sulla scheda monografica, in modo da inibirne l'utilizzo da parte del tecnico professionista...| L'operazione di annullamento di un PF produrrà (automaticamente) sulla monografia i seguenti effetti: - apposizione di un timbro a tutta pagina riportante la dicitura "PF annullato" - apposizione nel campo "note" della dicitura "Il PFXX/FFFF/CCCC è stato annullato in data gg/mm/aaaa ] L' operazione viene fatta dall''Ufficio e, viene resa disponibile in rete subito. Grazie Gianny per l'informazione, questo punto della circolare 2/2011 mi era sfuggito. Buona giornata
|
|
|
|