Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DISSERVIZI E PROTESTE / istanzecorrezione via pec
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore istanzecorrezione via pec

marcusweit

Iscritto il:
29 Maggio 2004

Messaggi:
717

Località

 0 -  0 - Inviato: 28 Giugno 2011 alle ore 19:02

Volevo sapere se per voi la normativa al momento potrebbe permettere questo utilizzo di canale, in quanto come vedasi dal link, a Caltanissetta sono più avanti di molte altre agenzie

www.agenziaterritorio.it/site.php?id=193...

Ho provato a effettuare un invio di istanza con modalità email pec a Firenze, ma dopo più di una settimana non ho avuto neanche una risposta negativa o positiva o anche solo di spiegazione che non era la modalità giusta di invio.

Io la vedrei molto utile, e alla fine anche giustamente utilizzabile , come dice la legge , la pec è uguale ad una raccomandata.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 29 Giugno 2011 alle ore 09:22

"marcusweit" ha scritto:
Volevo sapere se per voi la normativa al momento potrebbe permettere questo utilizzo di canale, in quanto come vedasi dal link, a Caltanissetta sono più avanti di molte altre agenzie

www.agenziaterritorio.it/site.php?id=193...

Ho provato a effettuare un invio di istanza con modalità email pec a Firenze, ma dopo più di una settimana non ho avuto neanche una risposta negativa o positiva o anche solo di spiegazione che non era la modalità giusta di invio.

Io la vedrei molto utile, e alla fine anche giustamente utilizzabile , come dice la legge , la pec è uguale ad una raccomandata.



Non ci possiamo inventare noi tecnici esterni la procedura da attuare per una pratica perchè la cosa è ingiestibile da parte dell'ufficio che si deve organizzare in un unica procedura per poter ottemperare tempestivamente alle richieste dell'utenza. Pensa te se ognuno di noi decidesse una procedura differente per la risoluzione della variazione o voltura o istanza. Potrei anche decidere di mandare un docfa per PEC. Se ne uscirebbe pazzi tutti.

Saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

topogeo

Iscritto il:
01 Febbraio 2003

Messaggi:
209

Località
Saluzzo (CN)

 0 -  0 - Inviato: 29 Giugno 2011 alle ore 09:29

Concordo sul fatto che i singoli NON possono inventarsi una procedura .. che anche se formalmente corretta ( PEC=raccomandata) .. oggettivamente creerebbe problemi nella loro gestione.
E' invece possibile spronare gli uffici a utilizzare le nuove opportunità ma con procedure chiare e codificate.
Per esempio sia a Cuneo che a Torino (anche se qui limitatamente al Catasto terreni) si possono inviare esposti via e-mail ( ovviamente esposti per correzioni NON di errori di parte che richiedono la domanda in bollo).
Certo e' che questi canali andrebbero adeguatamente pubblicizzati ( per esempio sul sito dell' Agenzia nelle pagine riservate ai singoli uffici)

Piercarlo

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 29 Giugno 2011 alle ore 09:43

Sì, ma non si può pretendere che una Agenzia risponda ad una procedura che un tecnico esterno si inventa e si mette anche a provare di sua iniziativa. Un conto è sollecitare una Agenzia affinchè adotti quei mezzi e procedure atte a semplificare l'attività, e un conto è quello di provare a utilizzare un mezzo che l'Agenzia non è preparata a finalizzare e poi criticare la stessa che non ha nemmeno risposto. Secondo me questo atteggiamento non aiuta il sistema, anzi lo ingolfa.

Saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

marcusweit

Iscritto il:
29 Maggio 2004

Messaggi:
717

Località

 0 -  0 - Inviato: 29 Giugno 2011 alle ore 12:09

infatti la mia era una presa di coscienza della possibilità, ma come giustamente detto bisogna spronare prima l'agenzia, e poi poter utilizzare la nuova procedura. Bene comunque che alcune agenzie già la utilizzino.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

STONEX

Progettazione e produzione di strumenti topografici di alta precisione

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie