Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DISSERVIZI E PROTESTE / Il pagamento delle visure
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Il pagamento delle visure

Meloo

Iscritto il:
21 Giugno 2008

Messaggi:
97

Località

 0 -  0 - Inviato: 02 Gennaio 2013 alle ore 15:44

Trovo stupido il fatto che si debbano pagare le visure.

Mi spiego meglio:

1)Lavoro ad un privato

PRIMA

Veniva il cliente all'ufficio, io provvedevo a fargli tutte le visure telematicamente, senza alcuna spesa per l'agenzia in quanto le visure le stampavo con la mia stampante. Inoltre se qualche privato voleva fare una visura per altri scopi (es. l'imu), un tecnico qualsiasi la faceva gratis senza alcun costo per l'agenzia.



DOPO

Viene un cliente in ufficio per fare un accatastamento, lo mando all'agenzia del territorio e gli dico di portarmi tutte le visure a suo nome e tutti gli estratti di mappa a suo nome, così quanto per non sbagliare il foglio e la particella. Essendo per il proprietario gratis. Questo comporta un aumento vertiginoso dei privati che si recano in catasto e di conseguenza un aumento delle persone da impiegare per soddisfare questa richiesta, con un aumento enorme di spesa tra stipendi, carta e toner.



2) Tipo di frazionamento o riconfinazione



PRIMA

Si faceva una visura della particella in oggetto, poi si faceva una storica per vedere da quale particella era derivata, e così a cascata per le altre particelle fino ad arrivare all'originale più antica, da li e a da tutti gli estratti di mappa si procedeva a capire come era stata creata la particella in esame, in modo da poter ricreare un riconfinamento preciso.



ADESSO

Per una questione di costi si evita di fare tutte queste visure (in alcuni tipi ne ho fatte più di 200 tra visure e mappe), e quindi il riconfinamento viene un pò meno preciso.

_______________________________



Essendo le mappe e le visure dei beni creati da noi e che servono per il cittadino, non capisco il perchè le hanno rese a pagamento, aumentando il costo da loro sostenuto e diminuendo la qualità dei lavori da noi eseguiti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

uli

Iscritto il:
09 Luglio 2006

Messaggi:
1065

Località
42°27'27.18"N 12°23'13.05"E

 0 -  0 - Inviato: 04 Gennaio 2013 alle ore 13:29

Concordo in tutto tranne che personalmente mandare un cliente al catasto mi sembra poco professionale, preferisco (come ho sempre fatto) farmi anticipare le spese.

In tutto ciò, come sempre, gli ordini professionali si sono fatti sentire in maniera incisiva. hahaha.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

cappe_46
cappe.46

Iscritto il:
05 Aprile 2006

Messaggi:
365

Località
32032 FELTRE (BL)

 0 -  0 - Inviato: 04 Gennaio 2013 alle ore 13:43

"Meloo" ha scritto:
Trovo stupido il fatto che si debbano pagare le visure.

Mi spiego meglio:

1)Lavoro ad...

...e che servono per il cittadino, non capisco il perchè le hanno rese a pagamento, aumentando il costo da loro sostenuto e diminuendo la qualità dei lavori da noi eseguiti.





...dimenticavi l'inquinamento prodotto dalle automobili impiegate dai clienti che si recano al Catasto, sempre a carico nostro, naturalmente.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

rossa

Iscritto il:
13 Aprile 2003

Messaggi:
484

Località

 0 -  0 - Inviato: 04 Gennaio 2013 alle ore 14:27

Gli stupidi siamo noi contribuenti che pagheremo i maggiori costi.

C'è poi un tarlo che mi dice che il maggior carico di lavoro per l'Agenzia serve a giustificare personale inutile e/o per assumerne altro.

Saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Analist Group

Analist Group è un’azienda leader nello sviluppo di software per il mondo dell'edilizia e non solo. Da decenni al fianco di professionisti per offrire soluzioni innovative e supporto costante.

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie