Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DISSERVIZI E PROTESTE / I forestali
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore I forestali

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7243

Località

 0 -  0 - Inviato: 13 Ottobre 2011 alle ore 09:19

Ho aperto questo nuovo topic in versione momentanea...giusto per "attirare" l'attenzione, mi sembra una notizia interessante che si sarebbe potuto perdere nel magma delle altre inerenti lo stesso argomento, pertanto potete, poi, inserirlo nel suo giusto contesto -

12 ottobre 2011
Case fantasma: intesa AdT-Corpo forestale dello Stato
Firmato il protocollo per l'attività di verifica per la regolarizzazione dei fabbricati non dichiarati o ex rurali

www.agenziaterritorio.it/sites/territori...

Buon giorno, tutto il rispetto per i Forestali, a parte certe polemiche per cui in alcune Regioni vi sono più forestali che alberi ..... 8O
Però, si era detto che questi accordi con l'Adt erano/sono occasioni per incrementare il lavoro, va bene per i geometri, gli ingegneri etc... ma cosa centrano i forestali ? Quale lavoro devono incrementarsi ? Inoltre è anche incostituzionale in quanto già il loro lavoro è quello del controllo del territorio e soprattutto dell'abusivismo edilizio nelle zone protette, nel Leccese si danno (per quel che possono) un gran da fare, quindi se già di loro competenze farlo, che caxxo centra quest'altra collaborazione, a questo punto incarichiamo anche i Carabinieri, la Polizia, la Finanza, l'Esercito e chi più ne ha più ne metta **. A mio modesto parere è un segno di "debolezza" da parte dell'Adt nell'affrontare la questione, la cosa è diventata più grande di quanto prevedevano !!!

m.lecceprima.it/articolo.asp?articolo=26...

** dimenticavo i boy-scout :P :P :P :x

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

malteser

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
16 Agosto 2011

Messaggi:
137

Località
Piacenza

 0 -  0 - Inviato: 13 Ottobre 2011 alle ore 11:02

"anonimo_leccese" ha scritto:

** dimenticavo i boy-scout :P :P :P :x




...e i Vigili del Fuoco, la Polizia Penitenziaria, la Polizia Postale, la Polizia Ferroviaria, i Vigili Urbani, l'IVRI, gli ausiliari del traffico e i papa-boys :P

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7243

Località

 0 -  0 - Inviato: 13 Ottobre 2011 alle ore 11:32

"malteser" ha scritto:
"anonimo_leccese" ha scritto:

** dimenticavo i boy-scout :P :P :P :x




...e i Vigili del Fuoco, la Polizia Penitenziaria, la Polizia Postale, la Polizia Ferroviaria, i Vigili Urbani, l'IVRI, gli ausiliari del traffico e i papa-boys :P


La protezione civile, le associazioni Onlus, le polisportive, i circoli ricreativi, i volontari della Misericordia, i Circoli parrocchiali, le A.A.D. (Associazioni a delinquere) , la S.C.U. (Sacra Corona Unita) e dulcis in fundo i partiti Politici...noi ridiamo...ma c'è solo da :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

uli

Iscritto il:
09 Luglio 2006

Messaggi:
1065

Località
42°27'27.18"N 12°23'13.05"E

 0 -  0 - Inviato: 13 Ottobre 2011 alle ore 12:22

L'Agenzia del Territorio "accattona" a destra e manca forza lavoro.
Come si dice... è facile fare il "gay" col c..o degli altri.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geppo67

Iscritto il:
30 Novembre 2005

Messaggi:
77

Località

 0 -  0 - Inviato: 14 Ottobre 2011 alle ore 18:07

i forestali aiuteranno i tecnici dell'agenzia a raggiungere luoghi disagevoli o perchè interclusi in parchi naturali oppure raggiungibili solo con fuoristrada che i tecnici dell'agenzia non possiedono...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geppo67

Iscritto il:
30 Novembre 2005

Messaggi:
77

Località

 0 -  0 - Inviato: 14 Ottobre 2011 alle ore 18:10

nel salento credo che la quota sul livello del mare più alta non supera i 300 metri... in altri luoghi i fabbricati fantasma sono oltre i 1000 metri s.l.m. e raggiungibili solo percorrendo carraie o mulattiere

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7243

Località

 0 -  0 - Inviato: 15 Ottobre 2011 alle ore 09:36

"geppo67" ha scritto:
i forestali aiuteranno i tecnici dell'agenzia a raggiungere luoghi disagevoli o perchè interclusi in parchi naturali oppure raggiungibili solo con fuoristrada che i tecnici dell'agenzia non possiedono



O.k.....avranno solo funzione di supporto,...ma un geometra, un'ingegnere etc.... quando autonimamente dovrebbe fare un rilievo in una di queste zone impervie ... possiamo chiedere il loro aiuto per portare l'attrezzatura ??!!!!

Inoltre leggiamo dalla circolare: ....fornendogli l’autorizzazione ad accedere con i propri mezzi in aree vincolate dove sono ubicati i fabbricati da accertare..... ..... Scusate, ma quando sono entrati i mezzi che trasportavono i ferri, i sacchetti di cemento, i mattoni, gli infissi, insomma tutto quello atto alla realizzazione di una casa, ancorchè abusiva,...dove erano quelli della Forestale, e quale autorizzazione hanno dato ?? O li hanno portati con l'elicottero ? :x :x :x Ma diamo su .... :lol:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geppo67

Iscritto il:
30 Novembre 2005

Messaggi:
77

Località

 0 -  0 - Inviato: 20 Ottobre 2011 alle ore 12:44

nell'appenino a cavallo fra la toscana e l'emilia romagna, quasi il 90% dei fabbricati cosidetti fantasma, risalgono agli anni 50-60 del secolo scorso...
quando in quelle zone non esisteva ancora alcun parco protetto e quindi non c'era alcun controllo...
solo alla fine degli anni 70, del secolo scorso, si sono costutuiti dei parchi alla cui custodia è stato demandato il corpo forestale, intanto alcuni luoghi sono diventati inaccessibili perchè il bosco ha ostruito vecchie carraie o mulattiere...
comunque credo che la collaborazione fra l'ADT e il corpo forestale interessi soprattutto quelle regioni ove non è stato stipulato alcun accordo fra ADT e ordini professionali, in quanto l'entità dei fabbricati fantasma è supportata dalle forze lavoro interne all'ADT stessa, ma che si trovano prive di mezzi idonei per arrivare in quei luoghi.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

francescox

Iscritto il:
24 Marzo 2005

Messaggi:
765

Località
Salentino

 0 -  0 - Inviato: 20 Ottobre 2011 alle ore 13:19

...a questo punto prevedo imminente un protocollo d'intesa con le Giovani Marmotte, loro si che possono scovare di tutto, loro hanno tutto già riportato sul manuale! :roll: :evil:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TipologieP10

Software gratuito per scegliere la tipologia adatta in pochi secondi senza sbagliare

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie